Scuola Internazionale di Comics Napoli Via Tarsia, 44, 80135 Napoli NA

Scuola Internazionale di Comics Napoli





66 Recensioni
  • venerdì09:30–18:30
  • sabatoChiuso
  • domenicaChiuso
  • lunedì09:30–18:30
  • martedì09:30–18:30
  • mercoledì09:30–18:30
  • giovedì09:30–18:30




Scuola Internazionale di Comics Napoli Via Tarsia, 44, 80135 Napoli NA




Informazioni sull'azienda

Waiting for the redirectiron... | Joomla!

Contatti

Chiamaci
+3908119570627
Via Tarsia, 44, 80135 Napoli NA

Orari

  • venerdì09:30–18:30
  • sabatoChiuso
  • domenicaChiuso
  • lunedì09:30–18:30
  • martedì09:30–18:30
  • mercoledì09:30–18:30
  • giovedì09:30–18:30

Caratteristiche

  • Caratteristiche: di proprietà di donne




Recensioni consigliate

Evan 8
24.10.2023
Scuola Internazionale di Comics Napoli
Altre recensioni hanno già descritto al meglio come sta messa questa scuolaMa vorrei porre l'attenzione sulle recenti e fantastiche recensioni fatte dagli stessi docenti, siete meravigliosi
Serena Mampieri
20.10.2023
Scuola Internazionale di Comics Napoli
Qui dentro si respira una bella atmosfera, tutte le persone con cui sono venuta in contatto hanno mostrato gentilezza, disponibilità, infinita professionalità e se posso dirlo, anche tanta simpatia! Si lavora con il sorriso in un ambiente che fa sentire a proprio agio. Non consiglierei altra scuola se non questa! Continuate così!!
Francesca Nani
27.09.2023
Scuola Internazionale di Comics Napoli
Bellissima attrezzata all'avanguardia su ogni Specializzazione di corso
ELvi Ra
19.09.2023
Scuola Internazionale di Comics Napoli
Quanto è bella l'Internazionale di Comics?!! Mi sono iscritta pensando di voler completare il più in fretta possibile il corso di tatuaggio e fuggire altrove!! Nel frattempo ho avuto modo di conoscere docenti eccezionali, in grado di aiutarti a migliorare soprattutto nel disegno ed è proprio nelle matite e nei colori che mi sono ritrovata. Il confronto costante con personalità così differenti e strambe tra loro, ma con un simile e indiscutibile livello di preparazione, mi ha spinta a continuare il percorso di illustrazione e sono felice della mia scelta. La segreteria è proprio come uno dovrebbe aspettarsela: Sabrina e Valeria che dalla scrivania dispensano buongiorno" e informazioni "solo su richiesta"
Francesco Bruno “Brummino”
14.09.2023
Scuola Internazionale di Comics Napoli
Corso di sceneggiatura ottimo, docenti seri, preparati e all'altezza delle aspettative (e anche di più).Per il resto è stato già scritto tanto sull'ambiguo modus operandi dell'amministrazione (con le critiche volutamente ignorate per non compromettere la bella facciata del #perchésiamoimigliori) e sarei solo ripetitivo e pleonastico.Personale dozzinale e approssimativo.
Matteo Villino
19.08.2023
Scuola Internazionale di Comics Napoli
Studente di illustrazione e tatuaggio,completati i 3 anni e i 2 anni di corsi.Riguardo il corso di illustrazione pochi sono stati i professori davvero competenti, altri la maggior parte erano i primi ad essere svogliati e non avere un rapporto con gli studenti.Lezioni molto noiose e a dir poco ridicole a volte struttarate davvero male e che non invogliavano noi studenti ad essere produttivi.Durante il covid la situazione era ancora piu’ drammatica,video lezioni organizzate male,la voglia dei professori (quasi tutti) pari a 0Revisioni dei progetti totalmente inestitenti.Riguardo il corso di tatuaggio,un riconoscimento va fatto ai professori soprattutto (francesco,domenico e ivan)Davvero competenti e molto disponibili al dialogo e al confronto.Il corso potrebbe essere strutturato meglio parlando delle lezioni,c’era stato promesso uno stage che non abbiamo mai fatto nonostante abbiamo chiesto piu volte.Esami molte volte del tutto disorganizzati che ovviamente mettevano ancora di piu in difficolta’ noi studenti e spesso anche i professori non messi al corrente della situazione.La vera nota negativa della scuola purtroppo è la segreteria e dirigenza annessa,il 90% delle volte non sanno darti informazioni e a volte risultavano anche scocciate di risponderti,applicano clausole inesistenti e davvero poche volte sono state di aiuto.-Matteo V.
Carlo Guarino
12.08.2023
Scuola Internazionale di Comics Napoli
Luogo di formazione di alto profilo, vi insegnano professionisti affermati, dotato delle più moderne apparecchiature allestite in ambienti sanificati dagli spazi ampi, varietà di offerta di percorsi formativi e piani di studio personalizzati.
Mary Cinque
04.08.2023
Scuola Internazionale di Comics Napoli
Una scuola senza pari. Dalla sede ai docenti, passando per ogni singolo membro del personale, fino alle tecnologie a disposizione, tutto è perfetto e pensato per dare la migliore esperienza a chi decida di formarsi in una delle tante discipline della vastissima offerta formativa. Davvero consigliato a chiunque voglia intraprendere (o aggiornare le proprie competenze) una carriera nell'ambito della progettazione creativa.
Luigi Imperatore
31.07.2023
Scuola Internazionale di Comics Napoli
Ho voluto tanto iscrivermi a questa scuola, sicuro del fatto che avrei avuto un'offerta diversa e più completa ma ora voglio dirvi: STATENE LONTANI. Dopo l'arrivo in questa scuola molti sono stati, già da subito, gli aspetti negativi ma uno più degli altri:- L' incompetenza della segreteria: molte volte, infatti, una volta giunto a lezione, non sapevo il docente che l'avrebbe svolta e in più, sollecitate più volte in modo da saperlo, le segretarie mi rispondevano irritate e non disponibili, usando atteggiamenti ingiustificati visti, in più, i prezzi molto alti pagati. In più, vi dirò, ci sono state molte situazioni negative:- Una volta insinuarono che uno dei miei esami non era stato svolto e, dopo avere verificato e averlo trovato, non hanno voluto scusarsi dell'accaduto.- Una volta poi ero in attesa di pagare la retta e loro, non avendo alcun rispetto, mi hanno fatto aspettare, in quanto avevano, da quel che ho visto, una festa in atto e quindi uno studente, ovvio, veniva dopo e quindi un altro di quegli atteggiamenti ingiustificabili- La retta: e qui ci sarebbe molto da dire ma vi dirò solo che ho percepito che i lavoratori della scuola erano molto puntuali nel volere essere pagati e, invece, molto superficiali nello gestire la scuola- L'aula in cui si sono svolte lezioni era molto antiquata in quanto, a differenza di aule molto più attrezzate, in quella in cui ho svolto le lezioni a malapena avevamo una tv su cui, ogni tanto, i docenti si degnavano di fare vedere filmati e, in più, ho svolto davvero poche volte lezioni nelle aule ai piani superiori, dove gli ambienti erano molto più nuovi e attrezzati di giù dove, in più, molte volte non avevamo l'igienizzante delle mani (essendoci un virus penso sia necessario andare a fare una verifica) e l'attrezzo atto a fare una verifica della temperatura, a volte addirittura non era funzionante.- L'aula di studio: è un'aula situata ai piani superiori in cui i lavoratori della scuola sostengano si studi e ci si prepari ma, a causa del virus, non si è avuto più accesso ad essa e, anzi, non è mai stata più aperta- La molta teoria e l'inesistente pratica: a scuola mi hanno preparato sul lato della scrittura cioè sullo scrivere bene ma non mi hanno mai fatto vedere sul campo in che modo veniva attuato andando a vedere, magari, il lavoro di una casa editrice. E' un ambiente ovattato"
Grazia Di Salvo
30.07.2023
Scuola Internazionale di Comics Napoli
Sono una ex-studentessa di sceneggiatura.Parto dal motivo per cui la recensione non si limita a una sola stella: i professori. Ho avuto il piacere di conoscere docenti umani, che mi hanno dato tanto sia dal punto di vista formativo che personale. Abbiamo toccato tutti i diversi media per la scrittura e l'esperienza didattica è stata davvero ottimale.L’unica mancanza, indipendente da loro, è stata un possibile contatto lavorativo con gli altri corsi. La scuola si è sempre rifiutata di farci collaborare con le altre classi e l'unica apertura che abbiamo ricevuto è stata una collaborazione con il corso di animazione... a pagamento.L’attaccamento ai soldi della scuola è stato eccessivo e per niente proporzionato al servizio dato dalla segreteria. La loro frenesia nel richiedere le rate mensili quando non ci veniva fornito neanche l’orario mi è parsa abbastanza grottesca, soprattutto durante una situazione delicata come la pandemia. Una compagna del primo anno ha dovuto abbandonare per questioni economiche ed era una delle persone che forniva i risultati più ottimali.La segreteria è stata sempre volatile: non rispondeva mai e, se lo faceva, era spesso scortese. Ci è capitato più volte di chiedere la votazione degli esami e non riceverla, di avere lezione con professori che non erano menzionati nell'orario scolastico e di sentire anche loro scioccati dal fatto che non avessimo preparato gli elaborati perché non sapevamo della lezione. L'amministrazione ci ha penalizzati molto, perché non abbiamo avuto l’occasione di imparare dalle correzioni di alcuni dei compiti a casa.Il corso di sceneggiatura, in generale, è sempre stato abbandonato a se stesso. L'aula assegnataci era nascosta in un angolino remoto della scuola, con uno schermo di proiezione che non funzionava e nessun supporto tecnologico. Alla fine del secondo anno ci sono stati forniti degli scomodissimi tablet che rendevano gli esami periodici soltanto più lenti.La scuola non è mai stata comprensiva nei confronti dei pendolari che, pur scegliendo di viaggiare per ore e ore, non hanno mai ricevuto umanità neanche davanti a scioperi o ritardi dei treni. Anzi, ogni assenza è gravata sulle loro spalle.Con il Covid è tutto peggiorato. La scuola è sempre stata restia ad attivare la didattica online, anche quando Napoli era una delle città più colpite dalla pandemia. Ritrovarsi in un ambiente a rischio, con genitori anziani a casa, è stato davvero spaventoso. Sono stata più volte vicinissima a mollare.La DAD è stata trattata come risorsa deleteria. Capisco il discorso di corsi come tatuaggio o scultura, ma il corso di sceneggiatura era strutturato perlopiù sul dialogo. Invece le lezioni online sono state attivate a stento e disattivate alla prima occasione con la scusa che la scuola era ben protetta dal virus... ma diecimila euro di precauzioni non valgono niente se la maggior parte degli studenti è pendolare.Durante il secondo anno la situazione è degenerata. Con la scusa di avere le tecnologie più sofisticate, la DAD è stata quasi nulla. Se uno studente aveva problemi perché ammalato durante un esame, lo perdeva. Se c'erano lezioni importanti, non potevano essere seguite. Quando le restrizioni gridavano all'attivazione della DAD, la risposta della segreteria è stata di giustificare ogni presenza sull'autocertificazione come pagamento della rata".In conclusione

Aggiungi recensione

Mappa

Via Tarsia, 44, 80135 Napoli NA
Scuola Internazionale di Comics Napoli