Bivacco Bottani-Cornaggia 23010 Mello SO

Bivacco Bottani-Cornaggia





30 Recensioni




Bivacco Bottani-Cornaggia 23010 Mello SO




Informazioni sull'azienda

Bivacco Bottani-Cornaggia |

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle
  • Carte di debito
  • Carte di credito
  • Consumazione sul posto
  • Consegna a domicilio
  • Alcolici
  • Birra
  • Superalcolici
  • Vino
  • Informale
  • Gruppi
  • Tavoli accessibili in sedia a rotelle
  • Bagno accessibile in sedia a rotelle
  • Assaggi
  • Caffè
  • Cibo sano
  • Pranzo
  • Cena
  • Dessert
  • Tavoli
  • Accogliente
  • Adatto alle famiglie
  • Accetta prenotazioni
  • Pasti fino a tarda sera
  • Tavoli all'aperto
  • Menu per bambini
  • Colazione




Recensioni consigliate

Giovanni Malinverni
22.10.2023
Bivacco Bottani-Cornaggia
il punto d'appoggio sulla Costiera dei Cech. Da qui si può scavalcare e portarsi nella Valle dei Ratti. Ma arrivare fino qui è già una bellissima escursione per la vista che offre la posizione del Bivacco. Bella struttura, bisogna chiedere le chiavi per l'accesso alla Associazione di Morbegno che l'ha in carico. Purtroppo a seguito degli atti di vandalismo successi.
Pietro Bonetti
20.10.2023
Bivacco Bottani-Cornaggia
Ci vado tutti gli anni a me piace
Gabriele Scotti
19.10.2023
Bivacco Bottani-Cornaggia
Di facile accesso e molto panoramico
ANGELO LORENZO MORGANTI
12.10.2023
Bivacco Bottani-Cornaggia
Bivacco con ottima posizione panoramica, dal quale si può salire al Passo del Culino per scendere nella Valle dei Ratti, per poter utilizzarlo occorre procurarsi le chiavi in anticipo, anni fa era stato sempre aperto poi sono venuto a conoscenza che ora bisogna procurarsi le chiavi a motivo che erano stati fatti dei vandalismi
Tiziana Botteri
22.09.2023
Bivacco Bottani-Cornaggia
…con un gruppo di escursionisti ho fatto un trekking bellissimo fino al Bivacco Bottani-Cornaggia!!…in Valtellina!!…questo bivacco è dedicato alla memoria degli alpinisti Bottani e Cornaggia!!…e si trova a ben 2.327 metri!!…ai piedi della cima di Malvedello!!…si dice che il bivacco è stato posato nel 1.983!!…noi lo abbiamo trovato aperto!!…così ci siamo riparati dal freddo e ci siamo seduti per mangiare il nostro pranzo al sacco!!…infatti all’interno ci sono 9 cuccette…un tavolo e una panchina ribaltabile!!…questa è stata veramente una bella escursione!!…consiglio di portarsi dell’acqua!!…non è facile trovarla durante il percorso!!…certo ci vogliono 3/4 h. come tempo di percorrenza!!…e anche il dislivello è abbastanza forte!!…ma tutto viene ampiamente ripagato!!…anche con delle soste per ammirare il panorama!!…e vedere pure dei pascoli e delle vecchie baite in sasso!!…poi arrivati all’Alpe Visogno e si arriva a 2.000 metri….guardando in direzione nord si vede un puntino rosso tra le rocce e l’erba dell’alta valle!!…eccolo!!…finalmente!!…il bivacco Bottani-Cornaggia!!…e qui panorama e ambiente fantastico!!…e posso sinceramente dire che è stata veramente una splendida escursione!!….
Valter Perregrini
18.09.2023
Bivacco Bottani-Cornaggia
CHIUSO?
Claudio Libera
12.09.2023
Bivacco Bottani-Cornaggia
Bellissimo bivacco sulle Alpi retiche.
giuseppe casiraghi
23.08.2023
Bivacco Bottani-Cornaggia
Escursione panoramica su tutta la Valtellina bellissima
daniele faggioli
07.08.2023
Bivacco Bottani-Cornaggia
Stato ieri... Molto bello! Unica osservazione :a parte il covid che ha decretato la chiusura del bivacco mi pare che per entrare servano sempre le chiavi.... Dalle mie parti i bivacchi tenendo fede alla loro funzione sono sempre aperti!
Danila Fornelli
04.08.2023
Bivacco Bottani-Cornaggia
Sei anni mi fermai una notte. Incantevole il silenzio interrotto solo dallo scampanio delle mucche, fantastico il tramonto e ancora di più l'alba. Peccato che non ci fosse l'acqua e che dopo le due di notte facesse freddo.

Aggiungi recensione

Mappa

23010 Mello SO
Bivacco Bottani-Cornaggia