Museo dell'Arte Classica Sapienza Università di Roma Facoltà di Lettere e Filosofia, Piazzale Aldo Moro, 5, 00185 Roma RM

Museo dell'Arte Classica Sapienza Università di Roma





77 Recensioni
  • venerdì09–19:15
  • sabatoChiuso
  • domenicaChiuso
  • lunedì09–19:15
  • martedì09–19:15
  • mercoledì09–19:15
  • giovedì09–19:15




Museo dell'Arte Classica Sapienza Università di Roma Facoltà di Lettere e Filosofia, Piazzale Aldo Moro, 5, 00185 Roma RM




Informazioni sull'azienda

Polo Museale Sapienza | Polo museale | Sapienza - Università di Roma

Contatti

Chiamaci
+390649913960
Facoltà di Lettere e Filosofia, Piazzale Aldo Moro, 5, 00185 Roma RM

Orari

  • venerdì09–19:15
  • sabatoChiuso
  • domenicaChiuso
  • lunedì09–19:15
  • martedì09–19:15
  • mercoledì09–19:15
  • giovedì09–19:15

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle
  • Adatto ai bambini
  • Ristorante
  • Toilette
  • Bagno accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

Luigi Pirone
20.10.2023
Museo dell'Arte Classica Sapienza Università di Roma
Vedere sculture sparse in tutto il mondo in un unica galleria" è molto bello come idea
Gianluca Pica
07.10.2023
Museo dell'Arte Classica Sapienza Università di Roma
Questo è uno dei musei gratuiti (lo sottolineo) dell'Università La Sapienza di Roma, un'area in cui personalmente ho passato moltissimo tempo nel mio percorso di studi classico. C'è una quiete ottimale per lo studio, esattamente come in una biblioteca, sebbene in realtà il Museo dell'Arte Classica sia composto da una serie di corridoi in cui è possibile ammirare numerosissime copie in gesso di famosissime sculture di epoca classica. Difatti questo museo è, in realtà, una gipsoteca, utilissimo sia per motivi di studio sia, effettivamente, per chi intende affacciarsi per la prima volta nel bellissimo mondo della scultura classica.
Leonardo Menechini
18.09.2023
Museo dell'Arte Classica Sapienza Università di Roma
Gipsoteca che funge anche da aula studio all'interno del dipartimento di lettere della sapienza, ha una grande quantità di riproduzioni di sculture anche molto famose, ed ospita alcune mostre temporanee
Nausicaa Ulisse
14.09.2023
Museo dell'Arte Classica Sapienza Università di Roma
Bellissimo, come tutti i musei gestiti dalla Sapienza. Attualmente in corso la mostra Sul set di Medea di Pasolini" e l'esposizione di Bruno Lisi."
Filippo Milotta
12.09.2023
Museo dell'Arte Classica Sapienza Università di Roma
One of the museums with the highest number of chalk statues you may find in Italy. Actually, it is a so called gipsoteca" (chalk statues museum).Placed within the campus of the University Sapienza of Rome
arnaldo mazzacchera
27.08.2023
Museo dell'Arte Classica Sapienza Università di Roma
In questo museo sono conservate moltissime repliche eseguite in gesso di statue importantissime. Infatti negli anni passati quando ancora non esistevano i collegamenti Internet i studenti di lettere antiche e di archeologia nonché di arte per poter vedere i pezzi che studiavano avevano a disposizione questa gipsoteca. Ed ecco comparire la porta dei leoni, l'Eracle Farnese, la Nike di Samotracia, la Venere di Milo, i tirannicidi; tutti insieme come se i vari musei del mondo, dove sono gelosamente custoditi, avessero deciso di soprassedere alla loro proprietà solo formarne per restituire al mondo queste bellezze accessibili in una sola visita.
Kasem Qefliu
27.08.2023
Museo dell'Arte Classica Sapienza Università di Roma
Un museo bellissimo ma anche una sala studio in tra le statue antiche.
Elettra Morgia
07.08.2023
Museo dell'Arte Classica Sapienza Università di Roma
Nascosto dietro la Facoltà di Lettere, vi è questo piccolo museo gratuito, visitabile negli orari di apertura dell'Università la Sapienza.Il Museo ospita i calchi in gesso di celebri opere della statuaria romana e greca di diversi secoli.Inoltre, sono presenti tavoli dove gli studenti possono studiare in un ambiente piacevole e tranquillo.
Fabio Civita
01.08.2023
Museo dell'Arte Classica Sapienza Università di Roma
Ho avuto occasione di visitare il Museo durante un evento ivi organizzato, Cyberchallenge 2018, ed è stato entusiasmante. I tavoli di lavoro erano stati posizionati proprio nel mezzo delle statue e l'ambiente ha reso il tutto molto importante.Abbiamo avuto modo di girare tra i gessi e mi sono sentito come in un grande Museo, con riproduzioni provenienti da tutto il mondo. Vale sicuramente la pena andarlo a visitare, anche se un po' fuori mano e con gli orari non proprio agevoli (per chi lo dovesse visitare al di fuori di eventi speciali).
Fabiola G.
29.07.2023
Museo dell'Arte Classica Sapienza Università di Roma
Bellissima raccolta di statue in gesso, perfette copie degli originali greci e romani. In questo luogo unico è possibile studiare tra questi splendidi capolavori.Ospita mostre ed esposizioni sempre molto interessanti.

Aggiungi recensione

Mappa

Facoltà di Lettere e Filosofia, Piazzale Aldo Moro, 5, 00185 Roma RM
Museo dell'Arte Classica Sapienza Università di Roma