Tempio Punico di Astarte 09126 Cagliari CA

Tempio Punico di Astarte





280 Recensioni
  • venerdìAperto 24 ore su 24
  • sabatoAperto 24 ore su 24
  • domenicaAperto 24 ore su 24
  • lunedìAperto 24 ore su 24
  • martedìAperto 24 ore su 24
  • mercoledìAperto 24 ore su 24
  • giovedìAperto 24 ore su 24




Tempio Punico di Astarte 09126 Cagliari CA




Informazioni sull'azienda

Il tempio di Astarte sulla Sella del Diavolo: quando la prostituzione sacra si esercitava anche a Cagliari | Cagliari - Vistanet | Sulla Sella del diavolo sorgeva in età antica un tempio dedicato ad Astarte, la dea punica dell’amore, della fertilità e della guerra.

Contatti

Orari

  • venerdìAperto 24 ore su 24
  • sabatoAperto 24 ore su 24
  • domenicaAperto 24 ore su 24
  • lunedìAperto 24 ore su 24
  • martedìAperto 24 ore su 24
  • mercoledìAperto 24 ore su 24
  • giovedìAperto 24 ore su 24

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

Roberto Marongiu
23.10.2023
Tempio Punico di Astarte
Da questo sito, è il culmine di alcuni percorsi pedonali che insistono sul promontorio della Sella del Diavolo dal quale si gode di un bellissimo panorama, è un patrimonio archeologico storico e culturale che sarebbe meritevole di un ulteriore tutela e valorizzazione!
Gianluca Melis
27.09.2023
Tempio Punico di Astarte
Andrebbe valorizzato celermente e reso fruibile ai turisti tramite servizi di accompagnamento e guide. La vista è mozzafiato e Cagliari può essere ammirata nel silenzio più assoluto. Accanto al tempio e alla cisterna vi è una pistazione della seconda guerra mondiale che anch'essa andrebbe restaurata e messa in sicurezza. Potrebbe diventare una grande attrattiva per il turusmo cittadino magari gestendo il tutto con un tour che comprenda anche la fortezza di Sant'elia e le postazioni belliche interrate.
Basil Ditzler
21.09.2023
Tempio Punico di Astarte
Il tempio punico purtroppo non è visitabile, i dintorni e la vista dal promontorio sono indimenticabili! Una visita ne vale senz’altro la pena. Importante: partite da calamosca!
Giuseppe Coco
15.09.2023
Tempio Punico di Astarte
Molto bello il percorso per raggiungerlo. Semplice ma di impatto visivo. Sembra quasi di camminare all'interno di un giardino botanico. Del tempio, purtroppo, restano poche rovine. Il panorama da qui su è, in una giornata di sole, uno spettacolo che non va perso.
Matteo Cisotto
07.09.2023
Tempio Punico di Astarte
Dopo una bella e sana camminata su per la collina si arriva sulla cima della Sella dove si trovano le rovine del Tempio punico. Si vede molto poco ormai del Tempio. Però si può godere della bellissima vista a 360° sul golfo di Cagliari e sul Poetto.
Sebastiano Murru
25.08.2023
Tempio Punico di Astarte
Punto panoramico di rara bellezza con vista a 360 gradi sul Golfo di Cagliari. Si raggiunge tramite sentieri che si inerpicano tra le rocce.
Jean Claude Collu
23.08.2023
Tempio Punico di Astarte
La sola cosa che è il paesaggio e il panorama. Si gode un'ottima vista del lungomare e della città, mentre dal lato opposto si scorge il faro e la spiaggia di Sant'Elia. Le rovine del tempio sono mal tenute.
cristina giua
17.08.2023
Tempio Punico di Astarte
Un luogo da visitare e da non perdere se si viene a Cagliari. La Sella del Diavolo è un promontorio che si affaccia sul Golfo degli Angeli e sul golfo di Cagliari. Il percorso per arrivare su in cima è facile e molto interessante per le varietà di piante mediterranee profumatissime e uniche.Il sentiero è tra rocce arenarie scavate dall’acqua. Il panorama che si gode è molto bello,specchi d’acqua turchesi e, giù si vede il porticciolo di marina Piccola, la lunga spiaggia del Poetto. Si arriva alla piccola spiaggia di Cala Fighera, con lil suo splendido fondale ideale per fare snorkeling o pescare indisturbati. La natura fa da padrona e non ha avuto insediamentI moderni. Si trovano cisterne puniche, fortini della prima guerra mondiale, ora è presidiato come zona militare .
Antonio Costa
01.08.2023
Tempio Punico di Astarte
Una bella passeggiata per arrivare ma ne vale la pena un panorama mozzafiato
matteo cavarretta
01.08.2023
Tempio Punico di Astarte
Posto stupendo lo suggerisco a tutti coloro che vengono a Cagliari e hanno un po' di tempo libero, in questo percorso si gode di tantissimi scorci meravigliosi.

Aggiungi recensione

Mappa

09126 Cagliari CA
Tempio Punico di Astarte