Museo della Pesca del Lago Trasimeno Lungolago Della Pace E Del Lavoro, 20, 06063, Magione PG

Museo della Pesca del Lago Trasimeno





195 Recensioni
  • venerdì10–13, 16–19:30
  • sabato10–13, 16–19:30, 21:30–23:30
  • domenica10–13, 16–19:30, 21:30–23:30
  • lunedìChiuso
  • martedì10–13, 16–19:30
  • mercoledì10–13, 16–19:30
  • giovedì10–13, 16–19:30




Museo della Pesca del Lago Trasimeno Lungolago Della Pace E Del Lavoro, 20, 06063, Magione PG




Informazioni sull'azienda

Magione Cultura - HOME |

Contatti

Chiamaci
+390758479261
Lungolago Della Pace E Del Lavoro, 20, 06063, Magione PG

Orari

  • venerdì10–13, 16–19:30
  • sabato10–13, 16–19:30, 21:30–23:30
  • domenica10–13, 16–19:30, 21:30–23:30
  • lunedìChiuso
  • martedì10–13, 16–19:30
  • mercoledì10–13, 16–19:30
  • giovedì10–13, 16–19:30

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle
  • Adatto ai bambini
  • Ristorante
  • Toilette
  • Bagno accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

Enrica B
02.11.2023
Museo della Pesca del Lago Trasimeno
Molto ben fatto ... Sarebbe opportuno che il comune finanziasse un restailing
Simona Ranocchiai
31.10.2023
Museo della Pesca del Lago Trasimeno
Il museo offre spiegazioni molto dettagliate, sulla fauna del lago trasimeno e sulle tecniche di pesca. La signorina della biglietteria è molto gentile e ci ha fornito molti opuscoli. Consiglio!
Alberto Minimi
28.10.2023
Museo della Pesca del Lago Trasimeno
Biglietto dal costo irrisorio. Una collezione molto completa con anche dei pezzi particolari che testimoniano come il lago abbia dato da vivere ai popoli attraversino i secoli. Avifauna impagliata in ottime condizioni ed ottimi reperti di ittiofauna sotto formalina. Molto bello gli acquari di grandi dimensioni con le specie caratteristiche del lago. Ci sono moltissime informazioni su le tecniche di pesca storicamente adottate e i dettagli di come le mutazioni ambientali abbiano condizionato la nascita e la morte di tali pratiche. Bella anche la parte con i monili di epoca pre e post romanica.
Jeanbruno Maccotta
16.10.2023
Museo della Pesca del Lago Trasimeno
Un bellissimo museo sulle tradizioni della pesca sul lago Trasimeno. Molto ben organizzato e ben gestito oltre che una fonte di sapere" su una delle principali attività della zona.Complimenti."
cristiana
23.09.2023
Museo della Pesca del Lago Trasimeno
Verificate sempre orari di apertura sul sito: io non l'ho fatto e sono arrivata proprio nel giorno di riposo! In ogni caso, da fuori la struttura è ben tenuta, c'è ampia possibilità di parcheggio, panorama suggestivo.
Angela Simoni
23.09.2023
Museo della Pesca del Lago Trasimeno
Nato nel 1984 in un locale prossimo alla Cooperativa Pescatori, il Museo della pesca e del Trasimeno ha assunto oggi un ruolo di osservatorio della vita del lago e del suo territorio e viene arricchito di anno in anno da  mostre temporanee di approfondimento. Consigliata la visita.
stefano fanzone
21.09.2023
Museo della Pesca del Lago Trasimeno
Al museo è tornato il barchetto del trasimeno, dopo che l'originale era stato dato alle fiamme da dei vandali.
Giorgio Pierini
14.09.2023
Museo della Pesca del Lago Trasimeno
Museo della pesca veramente interessante con personale stupendo ...da visitare assolutamente ❤️
Erik Heise
13.09.2023
Museo della Pesca del Lago Trasimeno
Bellissimo è molto dettagliato!|———————————————————————————|Molto bello e dettagliato come museo!|———————————————————————————|Il museo viene diviso in due parti principalmente1) La prima, la parte più storica dove sono presenti diverse spiegazioni molto dettagliate sulla pesca del lago Trasimeno e esposti diversi tipi di pesci vivi ancora oggi nel lago e diversi strumenti che venivano utilizzati!2) La seconda parte invece, più archeologica dove sono esposti diversi oggetti come monete o strumenti molto antichi ritrovati nel lago!!|———————————————————————————|Voto completezza: ⭐⭐⭐⭐⭐/5Voto accoglienza: ⭐⭐⭐⭐⭐/5Voto costo: ⭐⭐⭐⭐⭐/5|———————————————————————————|In conclusione, consiglio a tutti di visitarlo dal momento che, anche se non si è interessati molto alla pesca, viene spiegato come funzionava la società in passato!!!
Umberto
03.08.2023
Museo della Pesca del Lago Trasimeno
La storia del lago Trasimeno, il più antico d'Italia, raccontata attraverso immagini, testi, analisi dei dati, persone, animali, tradizioni che l'hanno plasmata nei secoli. La visita è piacevole, suddivisa in più fasi che raccontano un pezzo della storia del lago e ne fanno capire e scoprire ogni aspetto. Personale molto gentile e disponibile. Prezzo del biglietto irrisorio: solo 3 €.

Aggiungi recensione

Mappa

Lungolago Della Pace E Del Lavoro, 20, 06063, Magione PG
Museo della Pesca del Lago Trasimeno