Buche di Nese Via Lacca, 14, 24022 Alzano lombardo BG

Buche di Nese





55 Recensioni
  • venerdìAperto 24 ore su 24
  • sabatoAperto 24 ore su 24
  • domenicaAperto 24 ore su 24
  • lunedìAperto 24 ore su 24
  • martedìAperto 24 ore su 24
  • mercoledìAperto 24 ore su 24
  • giovedìAperto 24 ore su 24




Buche di Nese Via Lacca, 14, 24022 Alzano lombardo BG




Informazioni sull'azienda

|

Contatti

Sito web
Chiamaci
Via Lacca, 14, 24022 Alzano lombardo BG

Orari

  • venerdìAperto 24 ore su 24
  • sabatoAperto 24 ore su 24
  • domenicaAperto 24 ore su 24
  • lunedìAperto 24 ore su 24
  • martedìAperto 24 ore su 24
  • mercoledìAperto 24 ore su 24
  • giovedìAperto 24 ore su 24

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle
  • Adatto ai bambini
  • Adatto per escursioni




Recensioni consigliate

Sofia Bollani
04.10.2023
Buche di Nese
posto non bello percorso difficile c'è alta probabilità di cadere e farsi del male si sconsiglia di andarci con dei bambini, acqua piena di pietre se non si è attrezzati meglio non andarci , è una pozza in tutti i sensi
Luca L
16.09.2023
Buche di Nese
A pochi minuti dalla frazione Burro di Alzano Lombardo è situato questo ameno angolo dove il torrente Burro ha formato alcune caratteristiche pozze di acqua.La più bassa è anche impreziosita da una cascatella molto carina.Per raggiungere le pozze più alte bisogna seguire un sentiero un pó ripido per il quale serve molta accortezza e scarpe adatte (no ciabatte o infradito).
Diego
07.09.2023
Buche di Nese
Posto incantevole, da ragazzo ci ho passato le estati di giorno, di notte, col bello e il brutto, dire che è casa non è un caso. Sulla bellezza del posto non voglio aggiungere nulla, ma solo condividere alcuni pensieri.Non è una passeggiata da fare in ciabattine, siete in montagna, rispetto per il posto, mettete le ciabatte nello zaino e gli scarponi ai piedi. Idem per i pantaloni. Siete vicini all acqua, ci stanno bisce e pure vipere. Vi cambiate quando fate il bagno. E poi... I rifiuti... Riportateli indietro, per pietà. Ci sono domeniche dera che sembra di stare in una discarica... E poi piove e finisce tutto in acqua. E le grigliate mbriachi, meglio farle nel giardino di casa, al sicuro... Non ho 70 snni, non sono un bacchettone, ma di soccorsi ne passano troppi, ed è capitato fossero purtroppo inutili. Ricordate dove siete e rispettate il posto, è il migliore dei modi per entrarci in contatto e averne il massimo ritorno. Pace.
mony giuli
03.09.2023
Buche di Nese
Ero molto scettica,ma poi mi è piaciuto, abbiamo visto solo la prima perché le altre sono un po' più impegnative!!! Possibilità di fare griglia!! Ho letto da qualcuno dei pezzi di vetro,hanno rotto qualcosa sul sentiero e non hanno raccolto i pezzi!!ma è cmq una gita da provare!!!!
Claudio Barattucci
05.08.2023
Buche di Nese
Se si è neofiti non si trova facilmente... arrivati al cartello BURRO, la prima curva si trovano 3/4 parcheggi sullo sterrato ..attenzione a non ostruire il passo carraio serve al contadino per accedere al terreno...più avanti sulla sx c'è un ristoro con parcheggio, una volta parcheggiato... si torna indietro a piedi, prima della curva e c'è una strada che s infila in un piccolo borgo, e tutta in discesa...arrivati al piano si vede un piccolo cartello che indica le buche... Inoltrati nella macchia incomincia il sentiero di solito umido e scivoloso...se non siete agili ...fermatevi alla prima buca con cascata... altrimenti proseguite... inevitabile bagnarsi le scarpe...ci sono delle pareti non difficili ma richiedono buon senso ... fate attenzione...per arrivare all' ultima buca, mozzafiato, ci vuole circa un ora un ora e quaranta dipende dal proprio peso e dalla vostra agilità, la vista da lassù spettacolare ...diversi incidenti si sono verificati...i soccorsi possono solo avvenire in elicottero... Buon divertimento
Mariana Pineda
02.08.2023
Buche di Nese
Avventura, natura, relax a 20 minuti di Bergamo centro
Luigi Moreno
31.07.2023
Buche di Nese
Per arrivarci bisogna parcheggiare alla trattoria del Brugo, prendere la discesa fino all'altezza della chiesa e svoltare a sinistra prendendo un sentiero, a quel punto mi sono trovato in mezzo a delle case e ho dovuto chiedere indicazioni a dei gentilissimi abitanti e proseguire su un sentiero in discesa con molti sassi, poi ho trovato un cartello che indicava a sinistra e dopo poco ho trovato una cascata e una pozza d'acqua ma per proseguire bisognava arrampicarsi attaccandosi a delle radici e dopo era anche peggio.Morale mi sono reso conto che ci voleva una preparazione adeguata e ho desistito. Mancano indicazioni, secondo me il luogo ha delle potenzialità ma non sono sfruttate.
Gioia !
31.07.2023
Buche di Nese
Molto suggestive per una giornata al fresco.La prima pozza è facilmente raggiungibile ma ha solo piccoli spazi dove posizionarsi.Le altre 2 pozze sono difficili da raggiungere e accessibili arrampicandosi letteralmente su parti di parete rocciosa friabile o camminando nel letto del ruscello.Io ho percorso tutto con cautela e scarpe da trekking, ma non é assolutamente adatto a bambini e persone inesperte, come anche un cartello comunale chiaramente indica.
Kristian
30.07.2023
Buche di Nese
Molto carine per rinfrescarsi, prestare attenzione passaggi scivolosi e sdrucciolevoli
Dario Frassoni
30.07.2023
Buche di Nese
Bellissime vasche in cui fare un bel bagno rinfrescante. Camminata facilissima nella prima parte, un po' più impegnativa...ma non molto...se si vuole proseguire.

Aggiungi recensione

Mappa

Via Lacca, 14, 24022 Alzano lombardo BG
Buche di Nese