Museo civico di archeologia urbana 'G. Fiorelli' Palazzo De Nicastri-Cavalli, Via de Nicastri, 36, 71036 Lucera FG

Museo civico di archeologia urbana 'G. Fiorelli'





124 Recensioni
  • venerdì09–13, 15–19
  • sabato09–13, 15–19
  • domenica09–13, 15–19
  • lunedìChiuso
  • martedì09–13, 15–19
  • mercoledì09–13, 15–19
  • giovedì09–13, 15–19




Museo civico di archeologia urbana 'G. Fiorelli' Palazzo De Nicastri-Cavalli, Via de Nicastri, 36, 71036 Lucera FG




Informazioni sull'azienda

Comune di Lucera | Il Sito Istituzionale del Comune di Lucera (Foggia). Le informazioni del Comune con Albo Pretorio, Amministrazione Trasparente e i Servizi e-Gov.

Contatti

Chiamaci
+390881547041
Palazzo De Nicastri-Cavalli, Via de Nicastri, 36, 71036 Lucera FG

Orari

  • venerdì09–13, 15–19
  • sabato09–13, 15–19
  • domenica09–13, 15–19
  • lunedìChiuso
  • martedì09–13, 15–19
  • mercoledì09–13, 15–19
  • giovedì09–13, 15–19

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle
  • Adatto ai bambini
  • Ristorante
  • Toilette
  • Bagno accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

Pat Gara
03.11.2023
Museo civico di archeologia urbana 'G. Fiorelli'
Museo ben tenuto e purtroppo poco visitato
Antonio Massimo
23.10.2023
Museo civico di archeologia urbana 'G. Fiorelli'
Un museo ricco di reperti. Si va dalle stele daune ai reperti etruschi, dalle statue e mosaici romani alle ceramiche saracene. Interessanti anche i salotti e le cucine del palazzo nobiliare. Lo consiglio a tutti.
Federica Fratta
19.10.2023
Museo civico di archeologia urbana 'G. Fiorelli'
Luogo incantevole, ricco di cultura e particolari affascinanti. Non si può evitare la visita di questo fantastico museo.
Carlotta Di Giovineardito
28.09.2023
Museo civico di archeologia urbana 'G. Fiorelli'
Esperienza molto positiva poichè il museo civico di Lucera è bello, pieno di cultura e di reperti storici
D C “SentryTurret”
22.09.2023
Museo civico di archeologia urbana 'G. Fiorelli'
Museo molto interessante con vari reperti archeologici risalenti a varie epoche anche se un po' piccolo. Merita comunque una visita.
Alessandra Fiore
27.08.2023
Museo civico di archeologia urbana 'G. Fiorelli'
Ho visitato il Museo sabato 10 settembre. Un luogo unico, da non perdere assolutamente, che andrebbe rivalutato e fatto conoscere meglio. Purtroppo la collezione pittorica è stata trasferita alla Pinacoteca, aperta solo dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13 (ma perché????), davvero un orario insolito per turisti, studiosi e visitatori occasionali. Abbiamo perso quindi la possibilità di vedere dal vivo Ar, Cavalli e Onorato.Il Museo invece ha una notevole collezione di antichità, collocate magnificamente nelle splendide sale del 700esco Palazzo De Nicastri-Cavalli, con un apparato didascalico magnifico, di estrema leggibilità e chiarezza. Splendida la sala rossa"
Gennaro Di Paolo
18.08.2023
Museo civico di archeologia urbana 'G. Fiorelli'
Bellissima esperienza, museo ben tenuto con reperti di diverse epoche.
Matteo Molendini
04.08.2023
Museo civico di archeologia urbana 'G. Fiorelli'
Bel museo con reperti davvero interessanti, posto in un affascinante palazzo del centro storico.
Le Comari di Puglia Guide turistiche
31.07.2023
Museo civico di archeologia urbana 'G. Fiorelli'
Ricca collezione della Lucera romana di straordinaria qualità e bellezza.Il museo Fiorelli si trova nel Palazzo nobile Cavalli Nicastro: da vedere, una scoperta anche per noi
Davide Piemonte
30.07.2023
Museo civico di archeologia urbana 'G. Fiorelli'
Museo posto in pieno centro. Personale gentilissimo, simpatico e molto preparato. Prezzo più che onesto con il biglietto cumulativo (3 euro circa per vedere anfiteatro, castello e appunto il museo, il tutto in giornata). In quanto all’esposizione presenta una grande quantità di opere, ben disposte e tutte complete di didascalia chiara ed esaustiva. Davvero bello ed interessante.

Aggiungi recensione

Mappa

Palazzo De Nicastri-Cavalli, Via de Nicastri, 36, 71036 Lucera FG
Museo civico di archeologia urbana 'G. Fiorelli'