Officine Morghen Via Privata Raffaello Morghen, 15, 20158 Milano MI

Officine Morghen





40 Recensioni
  • venerdì16–20
  • sabatoChiuso
  • domenicaChiuso
  • lunedì09–20
  • martedì09–20
  • mercoledì16:30–20
  • giovedì09–20




Officine Morghen Via Privata Raffaello Morghen, 15, 20158 Milano MI




Informazioni sull'azienda

movimento per il benessere, teatro, danza, Metodo Franklin®, Body Flying® e antigravity | Il nuovo spazio di Barbara Friedrich dedicato al movimento per il benessere, al teatro, alla danza, al Metodo Franklin®, al Body Flying® e antigravity

Contatti

Chiamaci
+393290046201
Via Privata Raffaello Morghen, 15, 20158 Milano MI

Orari

  • venerdì16–20
  • sabatoChiuso
  • domenicaChiuso
  • lunedì09–20
  • martedì09–20
  • mercoledì16:30–20
  • giovedì09–20

Caratteristiche

  • Wi-Fi
  • Piscina
  • Bagni gender-neutral




Recensioni consigliate

Paola Carazzato
29.10.2023
Officine Morghen
Io ci vado da più di 10 anni...
cinzia del manso
17.10.2023
Officine Morghen
una vecchia officina riconvertita in palestra con spazio per la socialità. Attività per adulti e bambini. Pilates, yoga, danza contemporanea. Bella atmosfera!
Monica Braga
10.10.2023
Officine Morghen
Assolutamente consigliato per tutti i corsi gestiti da splendide professioniste insieme alla direttrice Barbara di cui frequento i corsi di pilates da anni con grande giovamento. Un luogo a misura d'uomo e accogliente che fa bene al corpo e allo spirito.
Benedetta Scalzo
02.10.2023
Officine Morghen
Atmosfera super accogliente in uno spazio che ti porta lontano dal caos cittadino. Tantissimi corsi: pilates, yoga, gyrokinesis, danza, body flying. Molto interessanti anche le iniziative proposte, come l'armonizzazione con le campane tibetane. Consigliatissimo!
Caterina Merati
28.09.2023
Officine Morghen
Vorrei lasciare la mia testimonianza a questo bellissimo posto che si chiama Officine Morghen, Sono una allieva del corso di danza contemporanea tenuto da Barbara Friedrich da tanti anni e devo dire che per me è stata la miglior insegnate che abbia mai conosciuto. Seria, molto professionale e preparata, empatica e sempre sincera, vera. Siamo un piccolo gruppo adulto di danza contemporanea e abbiamo sempre preparato un saggio di fine anno insieme alle bambine grandi e piccole dei corsi di gioco danza ed è sempre stata un'esperienza bella e divertente per tutte, grandi e piccole. In occasione di prove e spettacolo Barbara si è sempre dimostrata molto brava con le piccole, una pazienza infinita in grado di coinvolgere, responsabilizzare e far divertire le bambine di ogni età (soprattutto le piccole) rendendole partecipi di un momento di espressione corporea collettivo, rispettando la peculiarità e la bellezza di ognuna, senza imporre modelli estranei o forzature tipiche di certi corsi di danza..Le bimbe che hanno danzato con noi adulte hanno sempre manifestato la gioia di danzare e di frequentare i corsi di Barbara e soprattutto hanno conosciuto il proprio modo di esprimersi e di relazionarsi con le altre compagne nel rispetto di ognuna.
Paola Bianchi
19.08.2023
Officine Morghen
Sono un'allieva del corso di danza contemporanea per adulti tenuto da Barbara Friedrich e dalla sua collaboratrice Federica Antonelli delle Officine Morghen. Conosco la responsabile della palestra da svariati anni, da molto prima dell'apertura del bellissimo spazio in Bovisa; l'ho seguita nei suoi corsi di danza, avendone sempre profondamente apprezzato la professionalità, le ampie conoscenze, l'empatia, la disponibilità, la creatività, oltre che la passione e la cura che ha sempre dimostrato nell'insegnamento della danza. Negli anni ho anche preso parte, con il gruppo di danza adulti"
SUCCI VACANZE
04.08.2023
Officine Morghen
Bella Ambientazione rigenerata è un sacco di attività piacevoli per la salute della mente e del corpo !
Marco Scudeler
01.08.2023
Officine Morghen
Siamo profondamente amareggiati e delusi dalla responsabile delle Officine Morghen e dall’insegnante del corso di Giocodanza.Nostra figlia ha frequentato il corso di Giocodanza e si trovava bene con le altre bambine del suo gruppo e pensavamo che fosse un ambiente sereno. Però sin dall’inizio noi e altri genitori in varie occasioni avevamo notato i toni troppo rigidi e autoritari che usava la responsabile nei confronti delle bambine che frequentavano il suddetto corso. Finché si trattava dei toni, avevamo “giustificato” questo comportamento “accettandolo” come un tratto caratteriale della responsabile e avevamo lasciato correre. Un giorno però la titolare ha fortemente sgridato nostra figlia la quale era uscita dalla lezione per necessità di fare pipì accompagnata dal papà (cosa che hanno sempre fatto i bambini quando avevano necessità essendo un bisogno fisiologico), in quella occasione la responsabile ha persino criticato i genitori dicendo come devono educare i propri figli e quando i bambini possono fare la pipì.Nostra figlia anche se è andata in bagno essendo stata sgridata in maniera così aggressiva non è riuscita a fare la pipì, l’ha tenuta finché non è tornata a casa e da quell’episodio ha avuto un problema con la minzione non riuscendo a dimenticare il brutto episodio, sperimentando da allora un disagio psicologico che ancora oggi persiste.Abbiamo subito fatto notare alla responsabile la situazione da lei creata la quale ha cercato di soprassedere e sviare l’attenzione accampando scuse le quali chiaramente non sono state convincenti, ma ci hanno fatto dubitare ancora di più della serietà professionale e dell’empatia (che chi gestisce bambini dovrebbe avere) della responsabile.Giorni dopo nostra figlia ci ha raccontato con grande preoccupazione e tristezza che la maestra del suo corso in svariate occasioni l’ha castigata impedendole di muoversi e partecipare obbligandola a restare sola e in disparte guardando le altre compagne continuare la lezione con testuali parole “Quando ti calmi puoi andare” e sembrerebbe un metodo ricorrente utilizzato dalla maestra secondo quanto riferito da nostra figlia.Precedentemente ci era stato riferito da nostra figlia di essere stata sgridata in un paio di occasioni dalla maestra, cosa che a noi genitori non sembrava destare particolare preoccupazione fino a quando siamo riusciti ad avere maggiori dettagli da nostra figlia in quanto senza dettagli avevamo, in buona fede pensato si trattasse di un tono eccessivamente severo.Per ciò abbiamo deciso di chiedere spiegazioni alla responsabile e alla maestra ma dalla responsabile abbiamo ricevuto una reazione in nessun modo cooperativa aggredendoci con arroganza sostenendo che staremmo ingigantendo quello che secondo lei era una banalità di nessuna importanza e aggiungendo (quindi confermando) che lei stessa utilizza il metodo sopra esposto il quale secondo lei non è una punizione ma un metodo educativo. Anche la stessa maestra ci ha riconfermato che ha effettivamente utilizzato tale metodo ma anche lei cercando di minimizzarne le azioni. Entrambe le responsabili si sono dimostrate estremamente ipocrite e non professionali, inoltre arroganti e minimizzanti nei confronti dei disagi psicologi che loro stesse hanno creato ad una bambina di 6 anni la cui unica intenzione era quella di frequentare un corso di cui era appassionata.Per le due responsabili in questione decidere quando un’altra persona può fare pipi o negarle la possibilità di muoversi sono metodi educativi normali, per noi genitori invece sono metodi disumani e di certo non educativi, specialmente quando si tratta di bambini. Tali metodi educativi" ci sono stati spacciati dalla responsabile come corretti e normali e se non accettati o tollerati dalla bambina sarebbe stato perché era troppo sensibile.Infine segnaliamo che le lezioni vengono svolte senza la possibilità di essere visionate dai genitori in quanto non viene permesso entrare né guardare dalle finestre esterne."
Tiziana Lubich
01.08.2023
Officine Morghen
Frequento da quest’anno il corso di Holistc gym con Federica e di Hata yoga con Ginevra. Per me le Officine Morghen hanno rappresentato una felice scoperta: non conoscevo questapalestra, pur vivendo in zona, e mi sono trovata benissimo. Le mie insegnanti sono molto preparate, competenti, coinvolgenti, ed estremamente disponibili e gentili.Con il corso di Federica ho imparato anche qualcosa di nuovo (pur avendo frequentato da sempre altre palestre) e sono riuscita bene a rimettermi in forma anche rapidamente dopo un periodo di ferma dovuto alla pandemia, con molto entusiasmo. Il corso spazia da pilates a gyrokinesis a stretching dei meridiani. Federica sa trasmettere con gioia tutta la sua grande esperienza.Con Ginevra ho finalmente trovato il corso di yoga che da sempre sognavo. L’insegnante, preparatissima, è riuscita, con mia massima soddisfazione, a introdurmi alla bellezza delle varie posizioni yoga. Ogni lezione sentivo di migliorare sempre di più. Non vedo l’ora di riprendere entrambi i corsi a settembre.
Cristina Di Clemente
30.07.2023
Officine Morghen
Officine Morghen è un piccolo posto magico dove prendersi cura del proprio corpo (e non solo!) guidate da professioniste serie, preparate, empatiche e di grande esperienza. Ho seguito con entusiasmo le lezioni di holistic gym di Federica e mia figlia quattrenne ha frequentato con gioia, sempre con lei, il corso di gioco danza. Entrambe felici dell'esperienza e desiderose di continuare il percorso iniziato.

Aggiungi recensione

Mappa

Via Privata Raffaello Morghen, 15, 20158 Milano MI
Officine Morghen