Campanile Fiagnano 40020 Casalfiumanese BO

Campanile Fiagnano





34 Recensioni




Campanile Fiagnano 40020 Casalfiumanese BO




Informazioni sull'azienda

|

Contatti

Sito web
Chiamaci
40020 Casalfiumanese BO

Orari

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle
  • Ristorante




Recensioni consigliate

Gian Andrea Fratesi
16.10.2023
Campanile Fiagnano
Resti medievali di un borgo al confine tra Emilia e Romagna molto conteso tra guelfi e ghibellini che ha dato i natali ad un Papa... Il campanile è l'edificio meglio conservato... Da vedere assolutamente i calanchi di arenaria, particolarità naturale presente solo qui
Pietro Scheda
15.10.2023
Campanile Fiagnano
Una passeggiata in collina per ammirare un paesaggio suggestivo in un luogo storico
Andrea Borsari
15.10.2023
Campanile Fiagnano
In cima alla colle che domina Valsellustra e Call e del Sillaro. Con il bel tempo si ha la vista dal Monte del passo della Raticosa a Riolo
Gianni Negrini e Mavic enterprise dual zoom
12.10.2023
Campanile Fiagnano
Il povero campanile resiste a intemperie ed al tempo che inesorabile passa , carino il piccolo campanile , ma i calanchi che sono sotto ... Bé.... Quelli ora sono magnifici ...stupendi .
Carlo Ravanelli
14.09.2023
Campanile Fiagnano
Vicino al Borgo millenario di FIAGNANO
alisei. net
08.09.2023
Campanile Fiagnano
Questo campanile è l'unica testimonianza della presenza di un Castello (Castrum) che fu raso al suolo nel 1405. Intorno al campanile rimangono alcuni recenti edifici dismessi e i resti di un pozzo d'acqua. L'interesse principale è dato dalla sua posizione su un poggio che offre un bel panorama a 360 gradi senza dimenticare i vicinissimi spettacolari calanchi Pliocenici con i loro caratteristici pennacchi
Maria Consoli
01.09.2023
Campanile Fiagnano
Siamo arrivati a piedi dopo una passeggiata sui colli....bello il posto. La cosa avvilente è stato trovato rifiuti abbandonati vicino al campanile...
Tatiana Roman
24.08.2023
Campanile Fiagnano
Sembrava una strada perduta come tante altre tra i calanchi quando, al ritorno dal grande ristorante Poggio, il torre Flagnano brillava nella luce del tramonto facendo incuriosire tutti. Subito ci siamo messi in cammino con la macchina su una salita che alzava l'adrenalina come ad una corsa moto GP. Secondo me la strada potrebbe essere fatta piu in sicurezza a piedi fino in cima. Poi, avrai più calma da guardare dappertutto: la flora, l'erba, la terra proprio nuda, sabbiosa, la panoramica. puoi avere anche tempo da riflettere come si fa vivere qui. Strada stretta, stretta, una volta fu asfaltata ma oggi stava per tornare ad essere come prima, ghiaia pura regnando sempre di piu la natura selvaggia. Su, in cima, il torre aveva accanto un cucciolo torre fatto probabilmente con le mani nude, con grande affetto, solo con dei sassi piccoli. Due torri su un piazzale di terra di circa 10 metri. E dintorno sempre piu in basso e fino lontano il mondo a 360 gradi: il sorgere del sole , il tramonto, la luna.. il vuoto tra i calanchi...i campi verdi. Si poteva vedere tutto da sù. Poi il pozzo trovato di fianco, non è da poco trovare un pozzo a quell'altezza, chiuso ora con un coperchio di ferro, aveva di sicuro tanto da raccontare sulla vita che una volta è stata qui. Perché una volta qualcuno ha abitato qui. Si parlava in giro che esisteva una volta pure una chiesa.Cosi, la nostra giornata normale si è riempita con un'esperienza particolare, dove la vista di un panoramica impressionante, in mezzo a calanchi spaventosi, era piena di pace, di silenzio, di traccia umane, della potenza umana di saper lasciare dietro di sé cose validi.
L' escursionista Channel
08.08.2023
Campanile Fiagnano
Borgo medioevale dove è nato papa Onorio || ,calanchi bellissimi
Zap Zap
02.08.2023
Campanile Fiagnano
Luogo panoramico meraviglioso, tappa del cammino di S. Antonio

Aggiungi recensione

Mappa

40020 Casalfiumanese BO
Campanile Fiagnano