Checchino Dal 1887 Via di Monte Testaccio, 30, 00153 Roma RM

Checchino Dal 1887





611 Recensioni
$$$$$$
  • venerdìChiuso
  • sabatoChiuso
  • domenicaChiuso
  • lunedìChiuso
  • martedìChiuso
  • mercoledìChiuso
  • giovedìChiuso




Checchino Dal 1887 Via di Monte Testaccio, 30, 00153 Roma RM




Informazioni sull'azienda

Waiting for the redirectiron... | Joomla!

Contatti

Chiamaci
+393335855055
Via di Monte Testaccio, 30, 00153 Roma RM

Orari

  • venerdìChiuso
  • sabatoChiuso
  • domenicaChiuso
  • lunedìChiuso
  • martedìChiuso
  • mercoledìChiuso
  • giovedìChiuso

Caratteristiche

  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle
  • Adatto ai bambini
  • Carte di debito
  • PagamentI tramite dispositivo mobile NFC
  • Carte di credito
  • Consumazione sul posto
  • Alcolici
  • Birra
  • Superalcolici
  • Vino
  • Toilette
  • Informale
  • Gruppi
  • Da asporto
  • Tavoli accessibili in sedia a rotelle
  • Bagno accessibile in sedia a rotelle
  • Caffè
  • Cibo sano
  • Cocktail
  • Piatti vegetariani
  • Pranzo
  • Cena
  • Dessert
  • Tavoli
  • Wi-Fi
  • Accogliente
  • Adatto alle famiglie
  • Luogo sicuro per transgender
  • Accetta prenotazioni
  • Pasti fino a tarda sera
  • Tavoli all'aperto
  • Camino
  • Sala da pranzo privata




Recensioni consigliate

MrEnricc
30.10.2023
Checchino Dal 1887
Checchino sembra essere rimasto in una bolla spazio tempo, dove sembra ci lavorino le stesse persone dalla sua apertura (dal 1887), è tutto così magico.Il locale interno è tenuto alla grande, pulito con un arredo classico da osteria, le foto attaccate ai muri che trascendono romanità da ogni poro, non a caso è membro dei locali storici d'italia.Il menu è consultabile tramite pdf con apposito qr code e propone una vastità di pietanze classiche romane, noi in 4 si è optato per 4 primi e due secondi, le amatriciane ottime, pasta scrocchiarella e sugo super saporito, peccato per il guanciale che era pochino e poco croccante (come da moda ultimamente tendono a fare), le carbonare forse un pò troppe saporite con una crema forse un pò troppo cotta (alcune parti dell'uovo si stavano trasformando in frittata), anche qui la pasta scrocchiarella ma con il guanciale non troppo croccante.Di secondi abbiamo preso, delle cotolette di abbacchio allo scottadito e saltimbocca alla romana, quest'ultimi erano succosissimi e la carne tenerissima, un bel piatto da dividere in due, come contorno una bella cicorietta che non fa mai male.Il servizio eccellente i signori bene vestiti e gentilissimi, per quanto riguarda il conto con tutte le pietanze elencate sopra e una bottiglia di rosso e quattro caffè abbiamo speso circa 140 euro, quindi un 35 a persona, prezzi in linea con il mercato di testaccio, promossi!
Anna Montanaro
29.10.2023
Checchino Dal 1887
Il Testaccio è un famoso quartiere di Roma rimasto autentico per moltissimi aspetti, sopratutto per i ristoranti che vi si trovano qui. Checchino fa parte della storia di questo quartiere, aperto fin dal 1887. Autentico in tutto il contesto, sopratutto nella cucina. Qui preparano piatti tipici della cucina romana con ricette autentiche. I gusti di una volta grazie ad una cucina povera sono la principale autenticità di questo luogo. Vi consiglio le bavette al sugo di tonno alla Romana, ma se siete coraggiosi e avventurieri provate anche la trippa, i fagioli con le cotiche e i rigatoni con sugo di pajata. Ovviamente troverete anche la coda alla vaccinara e l'insalata di zampi. Buon appetito! E buon divertimento!
Davide Conforti
03.10.2023
Checchino Dal 1887
Leggendario ristorante testaccino, che negli anni ha fatto la storia della cucina romana. Entrando dentro, sembra di fare un salto indietro nel tempo, sia per la location che per i modi del personale. Molto buoni i formaggi, vari e particolari, ma, a mio parere, ci fermiamo qui.Gli altri piatti, tra cui la leggendaria coda alla vaccinara, risultano poco saporiti, insipidi e privi di carattere; l’unica nota di merito è la qualità della pasta usata.I prezzi sono già sopra la media di per sè, ma come se non bastasse, al nostro conto sono stati aggiunti un antipasto ed un secondo, per 30€ in più, mai ordinati e mai ricevuti.
Dominic Menna
03.10.2023
Checchino Dal 1887
Un posto consigliatomi da una signora sull'autobus.Avevo intenzione di provare assolutamente la coda alla vaccinara e questo posto è stato esattamente ciò che più avrebbe esaudito i miei desideri.Un luogo comodo da raggiungere, a pochi passi dal mercato di Testaccio. Il personale è stato veramente garbato e esauriente per quanto riguarda le mie richieste. I piatti che più raccomando sono quelli che anche il menù, nella prima pagina, consiglia: vale a dire CODA ALLA VACCINARA e pasta con la PAJATA. due piatti la cui realizzazione è fatta a regola d'arte, seguendo soprattutto la tradizione antica (nella coda potevi trovare pinoli, cacao amaro e uvetta). Un ristorante a conduzione familiare (ben 6 generazioni! Di cui io ho avuto il piacere di conoscerne due). Francesco, con il figlio e i colleghi hanno fatto sì che questo luogo continuasse ad essere unico e cercherò per quanto mi è possibile di indirizzarvi quante più persone che, come me, amano la cucina Italiana, quella vera della tradizione. Ho avuto Modo di provare il dolce (fatto in casa): un pan di spagna, bagnato al Rhum, con ricotta e scaglie di cioccolato. La più che giusta conclusione per un lauto pranzo! Il conto finale è stato di €50 con l'acqua. Ottima esperienza!P. S. Sfortunatamente avendo avuto il telefono scarico non ho potuto fare foto. Gentilissimo Francesco che mi ha permesso di ricaricare il telefono presso la cassa. Ne sono molto rammaricato perché i piatti mi sono stati presentati in maniera molto invitante e il dolce soprattutto aveva davvero un bellissimo aspetto!Esperienza risalente a : 30/06/23 . Pranzo.
Arianna N
01.10.2023
Checchino Dal 1887
Checchino dal 1887 sembra essere rimasto in una bolla spazio tempo, dove sembra ci lavorino le stesse persone dalla sua apertura (dal 1887), è tutto così magico.Il locale interno è tenuto alla grande, pulito con un arredo classico da osteria, le foto attaccate ai muri che trascendono romanità da ogni poro, non a caso è membro dei locali storici d'italia.Il menu è consultabile tramite pdf con apposito qr code e propone una vastità di pietanze classiche romane, noi in 4 si è optato per 4 primi e due secondi, le amatriciane ottime, pasta scrocchiarella e sugo super saporito, peccato per il guanciale che era pochino e poco croccante (come da moda ultimamente tendono a fare), le carbonare forse un pò troppe saporite con una crema forse un pò troppo cotta (alcune parti dell'uovo si stavano trasformando in frittata), anche qui la pasta scrocchiarella ma con il guanciale non troppo croccante.Di secondi abbiamo preso, delle cotolette di abbacchio allo scottadito e saltimbocca alla romana, quest'ultimi erano succosissimi e la carne tenerissima, un bel piatto da dividere in due, come contorno una bella cicorietta che non fa mai male.Il servizio eccellente i signori bene vestiti e gentilissimi, per quanto riguarda il conto con tutte le pietanze elencate sopra e una bottiglia di rosso e quattro caffè abbiamo speso circa 140 euro, quindi un 35 a persona, prezzi in linea con il mercato di testaccio, promossi!
Elena P
21.09.2023
Checchino Dal 1887
Tutto perfetto: cibo buonissimo e camerieri gentilissimi e professionali. La carbonara è favolosa, così come la torta stracciatella!
Michele
03.09.2023
Checchino Dal 1887
In un ambientazione retrò, con musica rétro, ma dalla temperatura glaciale (il camino non basta per riscaldare un ambiente così grande), piatti della tradizione romana, ordinari. Nulla da gridare al miracolo culinario. Servizio che vuole andare oltre ai piatti proposti
Luca Barbara
31.07.2023
Checchino Dal 1887
Stupenda trattoria storica nel cuore di Testaccio. Ci sono stato con amici ieri a pranzo. I titolari sono gentilissimi e il cibo è eccezionale. Ho mangiato la migliore coda alla vaccinara del mondo! Da provare assolutamente. Ci torno senz'altro!

Aggiungi recensione

Mappa

Via di Monte Testaccio, 30, 00153 Roma RM
Checchino Dal 1887