Museo di Santa Giulia Via dei Musei, 81, 25121 Brescia BS

Museo di Santa Giulia





5274 Recensioni
  • venerdì10–18
  • sabato10–19
  • domenica10–19
  • lunedìChiuso
  • martedì10–18
  • mercoledì10–18
  • giovedì10–18




Museo di Santa Giulia Via dei Musei, 81, 25121 Brescia BS




Informazioni sull'azienda

Homepage - Fondazione Brescia Musei |

Contatti

Chiamaci
+390302977833
Via dei Musei, 81, 25121 Brescia BS

Orari

  • venerdì10–18
  • sabato10–19
  • domenica10–19
  • lunedìChiuso
  • martedì10–18
  • mercoledì10–18
  • giovedì10–18

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle
  • Adatto ai bambini
  • Ristorante
  • Toilette
  • Bagno accessibile in sedia a rotelle
  • Ascensore accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

Paola Spinella
08.10.2023
Museo di Santa Giulia
Plesso museale bellissimo, esteso su più piani e comprendente epoche diverse, dall'antichità romane con le sue domus, fino al Rinascimento bresciano. Imperdibile la Chiesa di San Salvatore e la croce di longobarda di re Desiderio. Consiglio assolutamente la visita, da soli, in coppia o con bimbi.
Fabrizio Fasciani
11.09.2023
Museo di Santa Giulia
Un museo degno della nostra città. L'ho visitato di nuovo dopo tanti anni ed è cambiato notevolmente in meglio. Tante sale ampie, tutte le opere ben illuminate, il personale gentile e pronto ad aiutare i visitatori. Ci voglio tornare presto.
Desy Ferro
10.09.2023
Museo di Santa Giulia
Abbiamo visitato la mostra di Brescia Photo Festival 2022 dedicata al ritratto. Personale gentile, indicazioni chiare. Alla biglietteria ci sono anche gli armadietti dove deporre i propri zaini e borse. Ci è piaciuto molto!
Stefania Oricco
02.09.2023
Museo di Santa Giulia
Da vedere! Merita assolutamente, visita un po' lunghina, ci vogliono almeno due ore per vedere tutto ma assolutamente consigliato. Particolarmente belli la sala con la croce del re Desiderio, il coro delle monache e i resti di Brixia antica. Molto suggestiva anche la visita al capitolium con la statua originale della Vittoria Alata. Consigliamo per chi non è del posto di acquistare la Brescia card, con musei e servizi di trasporto inclusi!
Roberto Bruno
14.08.2023
Museo di Santa Giulia
Difficile trovare le parole giuste per descrivere questa bellezza! Si tratta del più importante Museo della Città di Brescia e si trova all'interno del Monastero fatto erigere dal Re Longobardo Desiderio; al suo interno si trovano zone diverse con temi ed argomenti diversi ed innumerevoli Opere d'Arte risalenti anche al III° secolo fino ad arrivare in tempi più recenti al XVII° secolo circa. Cercherò di parlare dei contenuti seguendo l'ordine nel quale li ho potuti vedere: Scultura della Battaglia delle Amazzoni" del II°-III° secolo
denise savoldini
04.08.2023
Museo di Santa Giulia
Uno dei musei meglio organizzati e belli che abbia visto. Di facile interpretazione con didascalie esplicative racconta la storia bresciana e il territorio. Oltre al museo in loco si può ammirare il monastero e le varie mostre che ospita al momento. Siamo nella parte centrale e storica della città e tutt'intorno si può facilmente raggiungere e visitare altre chicche come capitolium e museo, castello di Brescia, duomo vecchio e nuovo, monasteri, palazzo martinengo etc.. ne vale proprio la pena
Laura Taramelli
02.08.2023
Museo di Santa Giulia
Bellissimo museo civico di Brescia con collezioni permanenti da paura prr bellezza e ampiezza di temi e proposte. Hanno però un oggettivo problema di organizzazione: l'itinerario è confuso, segnalato poco e male. Fortuna i bravissimi addetti sempre gentili, disponibili e di aiuto
Fabrizio D.R.
30.07.2023
Museo di Santa Giulia
Bellissimo e meraviglioso museo suddiviso per padiglioni in ordine cronologico per periodi storici che collegato a quello della Brixia Romana raccontano le origini della Città di Brescia. Il museo di S. Giulia nasce su un antico complesso monastico fondato nel 753 con il nome di S. Salvatore dalla regina longobarda Ansa, su un' area occupata da importanti ''domus'' di epoca romana. Ne fanno parte le chiese di S. Giulia e S. Salvatore, nonché l' oratorio S. Maria Salario, costruiti in epoche diverse. Le strutture subirono varie trasformazioni, ma le forme odierne sono frutto di un radicale rifacimento del' 400: venne aggiunto il chiostro settentrionale, venne eretto il '' coro delle monache'' e venne eretta la chiesa di S. Giulia. l' insieme architettonico ospita dal luglio 1998 il ''Museo della città'', nel quale sono confluiti da vari musei preesistenti materiali illustrativi dagli aspetti archeologici, storici, architettonici e urbanistici di Brescia.Bellissimo, da non perdere per conoscere meglio e a fondo le origini della città.
Gianpiero Zorzi
29.07.2023
Museo di Santa Giulia
Il Museo Santa Giulia di Brescia è una meravigliosa attrazione culturale che consiglio vivamente di visitare. Situato in un complesso monastico medievale, il museo ospita una vasta collezione di arte e oggetti storici, che spaziano dall'epoca romana fino al Rinascimento.Le mostre sono presentate in maniera eccezionale e l'esperienza di visita è coinvolgente e interattiva. Il personale del museo è molto cordiale e disponibile, e le informazioni fornite sono chiare e ben organizzate.Tra le opere d'arte più notevoli, consiglio di ammirare la grande collezione di affreschi romani e la famosa croce di Desiderio. Il percorso museale è ben strutturato e permette di ammirare l'architettura del monastero, i giardini e i cortili.In conclusione, il Museo Santa Giulia di Brescia è un luogo imperdibile per gli amanti dell'arte e della storia, e merita sicuramente una visita.
Michela Venegoni
29.07.2023
Museo di Santa Giulia
L'organizzazione della biglietteria: tempi di attesa e modulistica per far gli abbonamenti ai musei, un po da rivedere come da migliorare il percorso consigliato" che il più delle volte si perde di vista.Il QR code da inquadrare per la guida è sicuramente una soluzione interessante ma

Aggiungi recensione

Mappa

Via dei Musei, 81, 25121 Brescia BS
Museo di Santa Giulia