Museo delle Miniere di Mercurio del Monte Amiata Piazza Garibaldi, 23/24, 58037 Santa Fiora GR

Museo delle Miniere di Mercurio del Monte Amiata





145 Recensioni
  • venerdìChiuso
  • sabato10:30–12:30, 16:30–18:30
  • domenica10:30–12:30, 16:30–18:30
  • lunedìChiuso
  • martedìChiuso
  • mercoledìChiuso
  • giovedìChiuso




Museo delle Miniere di Mercurio del Monte Amiata Piazza Garibaldi, 23/24, 58037 Santa Fiora GR




Informazioni sull'azienda

|

Contatti

Chiamaci
+393281113419
Piazza Garibaldi, 23/24, 58037 Santa Fiora GR

Orari

  • venerdìChiuso
  • sabato10:30–12:30, 16:30–18:30
  • domenica10:30–12:30, 16:30–18:30
  • lunedìChiuso
  • martedìChiuso
  • mercoledìChiuso
  • giovedìChiuso

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle
  • Adatto ai bambini
  • Ristorante
  • Toilette
  • Tavoli accessibili in sedia a rotelle
  • Bagno accessibile in sedia a rotelle
  • Hearing loop




Recensioni consigliate

marco vignaroli
02.11.2023
Museo delle Miniere di Mercurio del Monte Amiata
Bella esperienza al costo di 3 ero ma ne vale la pena ci sono tutti i tipi di minerali estratti nelle Alpi apuane
Laura Russo (Amounposto)
25.10.2023
Museo delle Miniere di Mercurio del Monte Amiata
Museo piccolo ma molto interessante e ben fatto. Affronta il lavoro in miniera in ogni suo aspetto: dal punto di vista minerealogico, economico, storico e delle battaglie politiche. Davvero bella la ricostruzione di una galleria con la cartellonistica e gli attrezzi del tempo.Tappa obbligata se siete a Santa Fiora!
Aleandro Fidaleo
11.10.2023
Museo delle Miniere di Mercurio del Monte Amiata
Il museo è molto caratteristico, pieno di minerali e di storia. Rappresentazione della miniera fedele e davvero interessante. Abbiamo inoltrato effettuato un percorso narrativo della storia di Santa Fiora con Noemi, guida appassionata del suo lavoro, molto preparata, gentile e disponibile.Insomma, siamo rimasti molto contenti della giornata trascorsa. Davvero complimenti.Aleandro & Annarita.
Daniele Gallo
25.08.2023
Museo delle Miniere di Mercurio del Monte Amiata
Sicuramente un posto interessante per comprendere il nostro passato, da dove veniamo. Il tutto in uno dei borghi più belli d'Italia, Santa Fiora. Bellissimo
Fiore Loto
14.08.2023
Museo delle Miniere di Mercurio del Monte Amiata
Un bellissimo museo adatto a grandi e piccini (come si dice in Toscana). Storia, cultura e anche un po' di magia in un museo che parla di uomini e donne. Molto ben curato e organizzato, con video, descrizioni scritte ed esposizione di tutta l'attrezzatura rinvenuta nelle miniere nel corso degli anni.Personale gentilissimo e disponibileE poi la magia....l'esposizione dei minerali!! Una vibrazione di energia assoluta!!!Da visitare assolutamente
MARCO MARINELLI
14.08.2023
Museo delle Miniere di Mercurio del Monte Amiata
Veramente un posto da vedere, il personale molto professionale e la storia che viene raccontata e anche vista attraverso foto, video e viaggio con trenino dell'epoca dei minatori dal 1900 al 1976 è stata molto interessante. E' piaciuta moltissimo anche ai miei figli di 14,11 e 8 anni anche perché le 2 guide (Daniele e Ferdinando) hanno reso le quasi 2 ore di visita molto piacevoli. Grazie.
Mtt_ 05
07.08.2023
Museo delle Miniere di Mercurio del Monte Amiata
È un piccolo museo e secondo me nn merita fare centinaia di chilometri ma se si passa li vicino è una tappa che si potrebbe fare e approfittarne per fare due passi nel Borgo molto bello.
Fabiana Filippi
01.08.2023
Museo delle Miniere di Mercurio del Monte Amiata
Arriviamo ...il museo è aperto ma non abbiamo la possibilità di accedere perché non c'è nessuno . Aspettiamo 30 minuti . Ci sembra veramente indecoroso è un peccato per un museo che è un frammento della nostra storia
alessandro de luigi
31.07.2023
Museo delle Miniere di Mercurio del Monte Amiata
Da non perdere. Sarebbe meglio vedere per intero un lungo filmato (dura circa un'ora e mezza) che viene proiettato al piano terreno, perché racconta benissimo la storia delle miniere dell'Amiata (in parallelo alla storia dell'Italia dal 1850 al 1980 ca.) attraverso varie testimonianze, ed è propedeutico alla visita del museo. Sì può visitare un'interessante ricostruzione dell'interno di una miniera, poi ci sono diverse collezioni di minerali locali molto belli. Ci sono dei pannelli fatti benissimo che raccontano la storia delle miniere e descrivono le modalità di estrazione del mercurio, il cui contenuto è riassunto nel filmato prima menzionato. Al piano di sopra è possibile vedere anche altri filmati, in particolare sulle lotte dei lavoratori dell'Amiata. Alla fine della visita si esce più consapevoli della storia dell'Amiata e della sua gente.
Tatiana Cesarini
30.07.2023
Museo delle Miniere di Mercurio del Monte Amiata
Museo piccolo ma molto interessante. Tratta la storia delle miniere del posto sotto ogni aspetto. Molto bella la ricostruzione di una galleria mineraria. Inoltre ci sono campioni di minerali a non finire, uno più bello dell’altro e video che spiegano i vari aspetti della vita in miniera e di tutto quello che vi ruota attorno. E poi c’è il borgo di Santa Fiora, altro piccolo gioiello.

Aggiungi recensione

Mappa

Piazza Garibaldi, 23/24, 58037 Santa Fiora GR
Museo delle Miniere di Mercurio del Monte Amiata