Piana del Fosso di Confine Via Bostano, 9, 21014 Laveno-Mombello VA

Piana del Fosso di Confine





2 Recensioni




Piana del Fosso di Confine Via Bostano, 9, 21014 Laveno-Mombello VA




Informazioni sull'azienda

|

Contatti

Sito web
Chiamaci
Via Bostano, 9, 21014 Laveno-Mombello VA

Orari

Caratteristiche

  • Adatto ai bambini




Recensioni consigliate

Ivan Spertini
13.10.2023
Piana del Fosso di Confine
Campi verdi delimitati da piccoli boschi con vista sul Picüs, Monte Sangiano Sasso del Ferro Elsa Valcuvia. Si può raggiungere seguendo la strada della Valsorda o la strada di Maliprada. Il Fosso del Confine nasce nel territorio di Laveno M. (in loc.Mombello),riceve le acque di alcuni piccoli corsi d’acqua provenienti dalle alture asettentrione di Leggiuno e dal Monte Sangiano.Costituisce per un tratto lungo circa 1 km la linea di confine tra i comuni diLeggiuno e Sangiano per poi confluire nel Rio Ballaro presso la frazione diBallarate (Leggiuno).Il Fosso del Confine è un corso d’acqua che interessa solo in parte il territorio di Laveno Mombello. Si origina nella porzione meridionale del territorio, presso il confine con Sangiano, raccogliendo le acque provenienti dai rilievi di Mombello e dai versanti del Monte Sangiano. Si sviluppa per circa 1,6 km (bacino di circa 2 kmq con 10° di pendenza media) per poi confluire nel Rio Ballarate a Leggiuno.I suoi principali immissari sono il T. Valsorda, di circa 1,3 km di sviluppo che drena le acque a sud della loc. Bostano, il T. Perlega (Perlega, Borgone e Trafan), di circa 1,5 km di sviluppo, che drena le acque della loc. Castello e monte Canese, e il T. Pioris, che con il Campostrii, il T.Matilde e il T. Tajada raccoglie le acque da Mombello e dal Monte Sangiano, con uno sviluppo complessivo di circa 2 km.

Aggiungi recensione

Mappa

Via Bostano, 9, 21014 Laveno-Mombello VA
Piana del Fosso di Confine