Necropoli di Montessu 09010 Villaperuccio SU

Necropoli di Montessu





458 Recensioni
  • venerdì09–19
  • sabato09–19
  • domenica09–19
  • lunedìChiuso
  • martedì09–19
  • mercoledì09–19
  • giovedì09–19




Necropoli di Montessu 09010 Villaperuccio SU




Informazioni sull'azienda

La necropoli di Montessu | Comune di Villaperuccio | La necropoli di Montessu

Contatti

Orari

  • venerdì09–19
  • sabato09–19
  • domenica09–19
  • lunedìChiuso
  • martedì09–19
  • mercoledì09–19
  • giovedì09–19

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

Giorgio Pegoretti
23.10.2023
Necropoli di Montessu
Le Domus de Janas di Montessu sono un luogo simbolo della vita prenuragica sull'Isola. Non esiste un buon motivo, per gli amanti del genere, di non visitarle. Molte sono le tombe prenuragiche sparse ma queste sono, per forma, grandezza e genere un unicum..Montessu è una grandiosa necropoli di domus de janas che si estende per oltre 1Km su un tavolato trachitico alle pendici meridionali del rilievo Sa Pranedda, nel comune di Villaperuccio.Le domus de janas (case delle fate) sono le tipiche grotticelle artificiali scavate nella roccia, che venivano utilizzate come sepoltura in epoca prenuragica. Successivamente sono state interpretate dalla popolazione locale come luoghi fatati, abitati da esseri magici.Quelle di Montessu sono tra le più importanti dell’ isola e il complesso conserva una quarantina di tombe formate da uno o più ambienti: alcune di esse vengono definite Tombe Santuario perchè formate da un insieme di sale più articolato. Spesso sono presenti sulle pareti decorazioni graffite o dipinte con motivi a spirale, festoni, corna di toro e figurine della dea madre. I simboli rappresentati fanno riferimento all’antica religione di tipo fertilistico caratterizzata dalla presenza del principio sacro femminile e maschile. Le domus inoltre dovevano accogliere il defunto nella sua nuova vita e per questo cercano di riprodurre l’ambiente domestico, come a voler creare una nuova casa: si trovano così false porte e finestre, colonne e focolari centrali. Affianco al corpo venivano deposti gli oggetti di corredo tra cui vasi, armi, pesi da telaio: i corredi trovati a Montessu sono oggi conservati al Museo Civico di Santadi. La necropoli è stata realizzata tra il Neolitico Recente e il 1600 a.C., ma il suo utilizzo continua in epoca romana e medievale.
Laura Satta
08.10.2023
Necropoli di Montessu
Siamo venuti a conoscenza di questa necropoli prenuragica del Sulcis grazie al programma di Alberto Angela. È un posto veramente bello, una vasta area ben tenuta, con una storia affascinante e tombe ben conservate. La guida che ci ha accompagnato ha reso la visita veramente interessante. Assolutamente consigliato
Rossella Demuro
02.10.2023
Necropoli di Montessu
Passiamo il tempo in questi siti meravigliosi. Ripercorriamo la nostra storia e rifacciamoci gli occhi. Un'esperienza bellissima, una guida preparata e piacevole, mai noiosa. Questo luogo, immenso e immerso nel verde, rappresenta l'area più estesa di domus de janas di tutta la Sardegna. Una magia. Ci tornerò sicuramente. ❤️
Stefano Picchi “BlackArcher”
29.09.2023
Necropoli di Montessu
Bellissima esperienza anche se non ho potuto apprezzarla appieno per la parte trekking a causa delle sole scarpette da scoglio.
Andrea Ruffoni
24.09.2023
Necropoli di Montessu
Un sito imperdibile!!! Bellissime le Domus De Janas inserite in un contesto naturalistico meraviglioso. Il sito è ben tenuto e ben gestito. Pregevole Pietro,la guida molto empatico e ottimo divulgatore. Ci torneremo di sicuro!
Giovanni Menegoni
21.09.2023
Necropoli di Montessu
Posto ricco di storia ed emozioni! Guide preparate e disponibili meritano la laurea in archeologia ad honorem! Giovanni
El Nano
12.09.2023
Necropoli di Montessu
Luogo incredibile, guida molto disponibile e preparata, ci ha aspettato per iniziare il giro e poi per chiudere il cancello ( eravamo gli ultimi due della giornata). Le tombe sono incredibili, bisogna vederle . Consiglio senz’altro, forse non in agosto e luglio , per il caldo e il troppo affollamento. Noi siamo andati in giugno.
mari Brischi
29.08.2023
Necropoli di Montessu
Dopo un inizio abbastanza deludente per l'accoglienza ricevuta all'ingresso da un operatore con fare abbastanza scostante, la visita è proseguita in un luogo decisamente affascinante per la storia e il paesaggio suggestivo. Arrivati in orario per fare il giro ci è stato detto che a quell ora la guida non era più disponibile e che comunque si poteva fare il giro in proprio. Arrivati sulla sommità della collina, dove c'è la necropoli abbiamo trovato la guida di una gentilezza incredibile, che ci ha accompagnato nel giro. La visita guidata è indispensabile per apprezzare appieno il sito
Giuseppe A.
08.08.2023
Necropoli di Montessu
il sito archeologico di Montessu (Villaperuccio) è molto interessante e ben curato dal personale addetto.La guida turistica è molto preparata!Il complesso che accoglie i visitatori è dotato di parcheggio e area in cui è possibile soffermarsi per un pasto al sacco".Inoltre
sara paccagnin
01.08.2023
Necropoli di Montessu
Un posto magico, ricco di vibrazioni positive, necropoli immensa con più di 30 tombe, la guida esperta è stata precisa e molto istruttiva, racconta delle tombe più significative, ma per vederle tutte credo ci voglia metà giornata, con calma e voglia di camminare si possono vedere tutte in tranquillità!

Aggiungi recensione

Mappa

09010 Villaperuccio SU
Necropoli di Montessu