Rifugio Carlo Mollino località wissomatto, 11025 Gressoney-Saint-Jean AO

Rifugio Carlo Mollino





163 Recensioni




Rifugio Carlo Mollino località wissomatto, 11025 Gressoney-Saint-Jean AO




Informazioni sull'azienda

|

Contatti

Sito web
Chiamaci
+393758090288
località wissomatto, 11025 Gressoney-Saint-Jean AO

Orari

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

I. Giar
23.10.2023
Rifugio Carlo Mollino
Bella gita della durata di 40 minuti su strada sterrata. I gestori del gifugio Mollino sono persone cordiali e molto disponibili nell'assecondare ogni necessità. Il menù è quello tradizionale dei rifugi con l'aggiunta di qualche piatto valdostano. Il luogo merita la visita anche per apprezzare i panorami offerti dal gruppo del Monte Rosa.
Luigi Castello
27.09.2023
Rifugio Carlo Mollino
Luogo spettacolare, il rifugio serve piatti e panini (molto pratica l’idea del paccoPicnic perché dall’arrivo seggiovia partono passeggiate stupende). Prezzi più che onesti, sono tutti giovani e cordiali. C’è un cane, fleck, che sembra due calzini, un personaggio. Consigliato sicuramente, alla prossima ragazzi.
Viviana Morgan
29.08.2023
Rifugio Carlo Mollino
Dal 1/7/23 nuova gestione. Servizio veloce, cucina e piatti ben preparati e presentati, personale super gentile, accomodante e disponibile. Prezzi onesti. Lo consiglio!!!
Simone Pietro Stella
25.08.2023
Rifugio Carlo Mollino
Rifugio caratteristico, all’insegna dell’ecologia e della sostenibilità ambientale. Accoglienza cordiale, ottimo servizio, buona cucina e un bellissimo cagnolone dagli occhi dolci che ama le coccole e le persone. Un ringraziamento particolare e di cuore alle ragazze che hanno dato un passaggio a valle a noi e alla nostra cagnolina che si era infortunata ad una zampa.
aurora benzi
04.08.2023
Rifugio Carlo Mollino
Nuova gestione super efficiente, rifugio in posizione fantastica all’arrivo della seggiovia weissmatten, ottimo per un gustoso pranzo panoramico.
welove mercuri
04.08.2023
Rifugio Carlo Mollino
Un bellissimo rifugio dove si può arrivare direttamente tramite la seggiovia in 7 minuti da Gressoney o dopo un percorso (abbastanza impegnativo) di circa 40 minuti. Pranzare sulla terrazza con vista è fantastico.. consigliatissimo il tagliere salumi e formaggi.
Elisabetta Cavagnino
03.08.2023
Rifugio Carlo Mollino
Rifugio raggiungibile con seggiovia in 7 minuti di percorso (aperta tutti i giorni ad agosto, solo nei weekend a luglio) altrimenti a piedi (e c’è ovviamente più soddisfazione nel farlo). La strada a piedi si raggiunge in auto fino al punto in cui inizia una strada sbarrata; a quel punto inizia la strada sterrata (che poi sarebbe la pista da sci in inverno). Il punto in questione ha queste coordinate: 45.744891, 7.837963. Ho letto in altre recensioni che ci voglio 30/40 minuti nel percorrerla. In realtà è relativo. Io che non ho fiato e non sono avvezza a camminate in salita ci ho messo 60 minuti dovendo fermarmi più volte. Detto questo, la strada è molto semplice ma appunto ripida e piena di sassi. L’alternativa è un sentiero (n.2) che taglia la strada in verticale ma ancora più ripida e richiede scarpe da trekking per non scivolare. Consiglio la strada della pista da sci che ha anche un bel panorama e qualche tratto all’ombra. Il rifugio è una struttura architettonica veramente interessante. Davanti c’è una sorta di lago che però sembra più una riserva d’acqua ma fa la sua scena e rende il paesaggio più romantico. Il pranzo al rifugio (consigliata prenotazione in agosto) è ottimo. Tavolino esposto sul lago con ombrellone che fa ombra. Personale gentile e disponibile. Consiglio di portare contante in quanto non sempre la copertura permette il buon funzionamento del POS (ma questo vale in qualunque posto in montagna). Le porzioni sono adeguate e i prezzi nella media. Sono rimasta piacevolmente sorpresa nella consegna di una bottiglia d’acqua da 1,5 lt. Ormai se ne trovano solo da 0,75. Il primo e secondo piano sono dedicati al ristorante mentre all'ultimo piano c'è la camerata del rifugio. Tappa che consiglio per trascorrere una giornata in montagna.
Giulia Porta
30.07.2023
Rifugio Carlo Mollino
Rifugio stupendo .4 Gennaio 2021, Abbiamo prenotato l’unica camera disponibile, uno spettacolo !C’è tutto quello che serve, non manca nulla , cucina tradizionale e gustosa, porzioni generose ma soprattutto tanta natura e tranquillità ! Non condivido alcune recensioni, non è corretto recensire un rifugio avendo aspettative da grand’ hotel. La strada per arrivarci è impegnativa, con poca neve servono almeno 2 h e 30’ ma una volta giunti in quota è una meraviglia. D’estate molto affollato , d’inverno se la seggiovia è chiusa un po’ meno . Consigliato .
Federico Bruschi
30.07.2023
Rifugio Carlo Mollino
Bellissimo rifugio, ottimo per una semplice gita in montagna. Raggiungibile comodamente con la seggiovia (biposto, agganciamento automatico e aperta), 10 euro A/R. Si affaccia su un laghetto artificiale, dove si può fare una passeggiata attorno. C'è anche una terrazza panoramica e molto carina, dove si può mangiare. Il cibo è buono, e i prezzi sono giusti. Personale gentile. Sicuramente consigliato!
v. pv
29.07.2023
Rifugio Carlo Mollino
Bella escursione della durata di 45 minuti su strada podelare non accessibile al traffico motorizzato. Si raggiunge un rifugio che è gestito da inizio estate da una famiglia simpatica disponibile e soprattutto ospitale. La varietà delle proposte culinarie sono più che soddisfacenti sia come bontà sia come porzioni. Il rifugio è gestito e arredato in modo impeccabile. Sulla strada del ritorno potrete apprezzare, in diversi punti del percorso , l'imponenza del gruppo del Rosa. Gita adatta a tutti che vi stupirà.

Aggiungi recensione

Mappa

località wissomatto, 11025 Gressoney-Saint-Jean AO
Rifugio Carlo Mollino