Circo Massimo Via del Circo Massimo, 00186 Roma RM

Circo Massimo





48921 Recensioni
  • venerdì12:30–15:30, 19:30–23:30
  • sabato12:30–15:30, 19:30–23:30
  • domenica12:30–15:30, 19:30–23:30
  • lunedì12:30–15:30, 19:30–23:30
  • martedì12:30–15:30, 19:30–23:30
  • mercoledì12:30–15:30, 19:30–23:30
  • giovedì12:30–15:30, 19:30–23:30




Circo Massimo Via del Circo Massimo, 00186 Roma RM




Informazioni sull'azienda

Circo Massimo | Turismo Roma | Il Circo Massimo è il più grande edificio per lo spettacolo dell’antichità e uno dei più grandi di tutti i tempi (600 m di

Contatti

Chiamaci
+39060608
Via del Circo Massimo, 00186 Roma RM

Orari

  • venerdì12:30–15:30, 19:30–23:30
  • sabato12:30–15:30, 19:30–23:30
  • domenica12:30–15:30, 19:30–23:30
  • lunedì12:30–15:30, 19:30–23:30
  • martedì12:30–15:30, 19:30–23:30
  • mercoledì12:30–15:30, 19:30–23:30
  • giovedì12:30–15:30, 19:30–23:30

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle
  • Adatto ai bambini




Recensioni consigliate

E dm
01.11.2023
Circo Massimo
Lo Stadio Palatino all'interno del Parco Archeologico del Colosseo è un luogo suggestivo e imponente.Tenuto benissimo immerso nel verde dei pini romani. Si continua a scavare e a lavorare sui reperti per ripristinare tutta l'area originaria.In questi giorni e fino al 13 luglio prossimo ospita il Festival Internazionale delle Letterature che quest'anno si tiene in onore di Italo Calvino del quale ricorre il centenario della nascita.
Emanuele Ricca
20.10.2023
Circo Massimo
Il Circo Massimo è stato costruito a Roma, antica capitale dell'Impero Romano, durante il periodo repubblicano. La sua costruzione è stata attribuita al re Tarquinio Prisco, ma altri ritengono che sia stata originariamente costruita dal re Servio Tullio. Il Circo Massimo era un grande anfiteatro destinato a ospitare le gare di cavalli e di carri durante i giochi circensi. Era in grado di contenere oltre 150.000 spettatori e durante il suo periodo di massimo splendore è stato al centro della vita sociale, politica e religiosa degli antichi Romani.
Luigi Ciulli
13.10.2023
Circo Massimo
La piu' grande struttura per spettacoli e corse di tutti i tempi. 250.000 spettatori di capienza stimata. Ne rimane poco, essendo stato usato come cava di materiale da costruzione nel medioevo. Tuttavia gli scavi presenti ad una estremita', la cui visita a pagamento e' molto consigliata, consentono di farsi un idea molto precisa ed impressionante delle forme costruttive e delle dimensioni. La lunghezza di ben 600 mt. consentirebbe il decollo di un bimotore C27J Spartan...
Christian Cervini
03.10.2023
Circo Massimo
Luogo ideale per eventi del calibro dei guns and roses. 50000 posti in un sito di fama mondiale. L'organizzazione rock in Roma ha saputo gestire bene l'evento, dagli operatori che indicavano i vari ingressi, fino alla fine del concerto con uscite ben segnalate che hanno permesso il deflusso della grande folla in sicurezza.
Tommaso Casali
26.08.2023
Circo Massimo
In data 23/04/2023 abbiamo visitato e passeggiato tra le rovine del Circo Massimo. In occasione del Natale di Roma è partita una sfilata (composta da legionari, donne e uomini dell'antica Roma) dall'altare della Patria, poi sono passati dal Colosseo e infine si sono stabili qui. Qui si sono esibiti in varie esibizioni.
Anna I.
12.08.2023
Circo Massimo
Uno dei punti cruciali della Roma antica, oggi rimane davvero poco da vedere se non una piccola area archeologica.Io ho partecipato alla visita con i visori che permettono di avere una percezione realistica di come era il circo Massimo.Certo la tecnologia è un po' vecchiotta ma tutto sommato è un'esperienza che consiglio ma senza grandissime aspettative.
Sergio Consoli
04.08.2023
Circo Massimo
Doveva essere un'opera immensa e maestosa della quale oggi rimane quasi esclusivamente una grande spianata.Si intravede ancora il rilievo della spina" centrale e parte delle gradinate.Secondo la leggenda
Mariella Vignola
04.08.2023
Circo Massimo
Concerto di Mengoni. Bellissimo, suggestivo.Avevo remore per la visuale. Devo dire che andando in anticipo e mettendosi sul lato si vedeva abbastanza bene il palco. Caldissimo ma è stata una esperienza molto bella. Organizzazione degli spazi...strana. non ottimaleNon è facile. Lo immagino. Per 70.000 persone...Più affascinante che allo stadio. Più scomodo sicuramente. Ma ci tornerei subito !! Roma caput mundi
Federico Gamba
01.08.2023
Circo Massimo
Il Circo Massimo è un antico circo romano che si trova a Roma. Situato nella valle tra il Palatino e l'Aventino, è ricordato come sede di giochi sin dagli inizi della storia della città: nella valle sarebbe avvenuto il mitico episodio del ratto delle Sabine, in occasione dei giochi indetti da Romolo in onore del dio Consus. Di certo l'ampio spazio pianeggiante e la sua prossimità all'approdo del Tevere dove dall'antichità più remota si svolgevano gli scambi commerciali, fecero sì che il luogo costituisse fin dalla fondazione della città lo spazio elettivo in cui condurre attività di mercato e di scambi con altre popolazioni, e – di conseguenza – anche le connesse attività rituali (si pensi all'Ara massima di Ercole) e di socializzazione, come giochi e gare.

Aggiungi recensione

Mappa

Via del Circo Massimo, 00186 Roma RM
Circo Massimo