Chiesa parrocchiale S. Michele (Bressanone) Piazza del Duomo, 1, 39042 Bressanone BZ

Chiesa parrocchiale S. Michele (Bressanone)





42 Recensioni




Chiesa parrocchiale S. Michele (Bressanone) Piazza del Duomo, 1, 39042 Bressanone BZ




Informazioni sull'azienda

|

Contatti

Sito web
Chiamaci
Piazza del Duomo, 1, 39042 Bressanone BZ

Orari

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

silvia pecina quintero
26.10.2023
Chiesa parrocchiale S. Michele (Bressanone)
La chiesa parrocchiale di San Michele Arcangelo fa parte degli edifici religiosi che si trovano nel quadrato del Duomo.Gli scavi archeologici eseguiti durante i recenti lavori di ristrutturazione (2015-2016) hanno rivelato sorprendenti reperti che certificano la presenza di una costruzione sacra risalente al VII secolo D.C.S. Si pensa sia stata una chiesa sepolcrale presso un insediamento medioevale, ovvero precedente al dono del Maso Prihsna al Vescovo Zaccaria di Sabiona (901).L’interno della chiesa è stato rimaneggiato nel 1740 e, poco dopo barocchizzato (1757/58). Importanti interventi di manutenzione e restauro sono avvenuti negli anni 1955, 1984-86 e, infine negli anni 2015-16 sotto l’egida del decano Albert Pixner.Le fiancate nord e sud dell’aula sono caratterizzate da potenti contrafforti gradualmente rastremati e svettanti finestre a sesto acuto.Sul lato nord si possono osservare le tracce di un affresco risalente al XVI raffigurante una Pietà.L’ampia superficie del ripidissimo tetto è coperta da variopinte tegole che rimandano a influenze estetiche italiane.La famosa “Torre bianca” rappresenta uno dei simboli della città di Bressanone.In occasione del più recente lavoro di ristrutturazione, 2006-2007, è stato realizzato il museo della torre. Da allora è possibile visitare l’interno con il carillon composto di 43 campane che risuonano giornalmente alle ore 11.
Furia732
11.10.2023
Chiesa parrocchiale S. Michele (Bressanone)
Chiesa piccola ma bella, da vedere
Alessandro Zorzi
08.09.2023
Chiesa parrocchiale S. Michele (Bressanone)
La chiesa è la parrocchiale di Bressanone e si trova a ridosso della cattedrale vescovile entrambe prospicienti la piazza principale della cittadina
Sergio Salvato (SweeTime)
18.08.2023
Chiesa parrocchiale S. Michele (Bressanone)
Edificata dal vescovo Hartwig fu consacrata nel 1038. Al suo interno, rinnovato nel 1758, la navata (inizi XVI sec.) mostra affreschi sulla volta di Joseph Hautzinger, ma si nota anche un bel crocifisso del XVI secolo e l’organo del 1740. Da segnalare l’abside gotica risalente alla seconda metàd el XV secolo.Piccola ed interessante chiesa parrocchiale che si nota poco dopo il duomo in direzione della Torre Bianca.
Francesco Perilli
03.08.2023
Chiesa parrocchiale S. Michele (Bressanone)
In questo luogo, nell'XI secolo, venne eretta una prima cappella cimiteriale di stile ottoniano con pianta rettangolare e abside; consacrata nel 1038 dal vescovo Hartwig. A sinistra del coro venne eretta nel XIV secolo la caratteristica torre quadrata, detta Weiße Turm, Torre Bianca"
Marco Bonatti
03.08.2023
Chiesa parrocchiale S. Michele (Bressanone)
Molto bella sia nei cortili interni che nella struttura esterna.
Dott. Gianluca Palumbo
02.08.2023
Chiesa parrocchiale S. Michele (Bressanone)
Chiesa parrocchiale di San Michele. Da visitare
Nadia Meriggio
01.08.2023
Chiesa parrocchiale S. Michele (Bressanone)
La chiesa parrocchiale di San Michele è separata dal Duomo di Bressanone solo dal vecchio cimitero. L’edificio originario, di forma rettangolare con abside rotonda di epoca ottoniana, fu consacrato già nel 1038.La costruzione attuale è tardo gotica ma l’interno è stato completamente ricostruito in stile barocco tra il 1757 e il 1758. Gli affreschi del soffitto di Joseph Hautzinger di Vienna adornano le volte, il dipinto sull’altare maggiore è del gesuita e pittore Andrea Pozzo e le figure di angeli accanto all’altare sono di Johann Perger.
Angelo Bertocchi
01.08.2023
Chiesa parrocchiale S. Michele (Bressanone)
Situata sul lato sinistro del Duomo è la parrocchiale di Bressanone e merita di essere visitata. L'edificio attuale a unica navata risale al 1503. All'interno spiccano pregevoli opere come gli affreschi delle volte del brissinese Josef Hauzinger e la pala d'altare con San Michele che scaccia Lucifero" opera attribuita al pittore di Anversa Frans Franken II."
Daniela Camarotto
31.07.2023
Chiesa parrocchiale S. Michele (Bressanone)
Bellissima Chiesa nel centro di Bressanone

Aggiungi recensione

Mappa

Piazza del Duomo, 1, 39042 Bressanone BZ
Chiesa parrocchiale S. Michele (Bressanone)