Cascate di Lavacchielli 43032 Bardi PR

Cascate di Lavacchielli





26 Recensioni
  • venerdìAperto 24 ore su 24
  • sabatoAperto 24 ore su 24
  • domenicaAperto 24 ore su 24
  • lunedìAperto 24 ore su 24
  • martedìAperto 24 ore su 24
  • mercoledìAperto 24 ore su 24
  • giovedìAperto 24 ore su 24




Cascate di Lavacchielli 43032 Bardi PR




Informazioni sull'azienda

|

Contatti

Sito web
Chiamaci
43032 Bardi PR

Orari

  • venerdìAperto 24 ore su 24
  • sabatoAperto 24 ore su 24
  • domenicaAperto 24 ore su 24
  • lunedìAperto 24 ore su 24
  • martedìAperto 24 ore su 24
  • mercoledìAperto 24 ore su 24
  • giovedìAperto 24 ore su 24

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle
  • Adatto per escursioni




Recensioni consigliate

Filippo Taormini
28.10.2023
Cascate di Lavacchielli
Posto molto bello e facilmente accessibile, consiglio una visita anche al paese abbandonato di Lavacchielli
Ger S
27.10.2023
Cascate di Lavacchielli
Difficile da trovare (bisogna camminare un po', sentiere scomodo, etc.), pochissima acqua, non conviene spostarsi.
m r
30.09.2023
Cascate di Lavacchielli
Nn si va in macchina. Difficilissimo trovarlo. E nn c'è acqua d'estate.
luigi cordani
14.09.2023
Cascate di Lavacchielli
Sembra una illustrazione vivente di un dipinto di Dore' di una scena della Divina commedia di Dante
Diego Zanichelli
17.08.2023
Cascate di Lavacchielli
Posto bellino ma nulla di che rispetto alle altre cascate o attrazioni che si trovano in appennino.D'estate potrebbe non esserci acqua.PER CHI VUOLE RAGGIUNGERLE PER LA PRIMA VOLTA: il sentiero NON è segnato.Indicazioni: seguite Google Maps, ci sono 1,5 km di strada sterrata, fattibile in macchina. Al termine di essi si arriva ad un bivio e un gruppo di case. Parcheggiate lì e proseguite a piedi sulla strada principale. Seguite sempre la strada principale (tenendo la destra) fino a che incontrerete una casetta in mattoni (rifugio-bivacco) e da li prendete il sentiero che si snoda subito dopo sulla sinistra. In totale sono 20 minuti di cammino.
Danilo Alinovi
11.08.2023
Cascate di Lavacchielli
Si entra in un mistero
Alexis Mancini
05.08.2023
Cascate di Lavacchielli
La cascata è piccola. Ma la passeggiata è bella e passa nel paese abbandonato Di Lacchiavelli
Simone Lorenzi
03.08.2023
Cascate di Lavacchielli
Difficile raggiungere la località.una volta raggiunta la località è impossibile trovarle, non ce una indicazione neanche a pagarla
Pedross Family
02.08.2023
Cascate di Lavacchielli
Cascate spettacolari, sconosciute e introvabili, tra antiche mulattiere e percorsi storici. Nella remota Val Noveglia, attraverso villaggi medievali attorno all’antico “limes” tra Longobardi e Bizantini, in luoghi che furono testimoni anche della lunga “guerra fredda” tra i Farnese del Ducato di Parma e Piacenza e i Landi con il loro Principato con capitale Bardi. Mulini, essicatoi e case rurali in aree remote e quasi inaccessibili tra querceti, carpineti e castagneti secolari.Natura rigogliosa interrotta di colpo da paesaggi lunari di calanchi argillosi, stratificazioni di arenarie e antiche frane sottomarine visibili a occhio nudo. Percorso che alterna continuamente salite e discese, senza eccessivi dislivelli. Per iniziare l'esclusione, dalla frazione di Noveglia (Bardi, PR) spostamento ulteriore di 5 minuti in auto per raggiungere Pieve di Gravago, da qui a piedi, percorrendo un tratto della via degli Abati e poi mulattiere nascoste che riprendono tracciati storici, costeggeremo dall’alto il Rio della Rosta fino a incontrare le Cascate del Bondanasso, per poi risalire all’antico villaggio di Stabio e ritrovare tracce di altri villaggi perduti nei boschi fino all’abitato di Cerreto. Da qui alle Cascate di Lavacchielli e poi alle Cascate di Brazza di Racca. I villaggi in pietra a secco di Sbuttoni e Bré permetteranno di chiudere l’anello e rientrare al punto di partenza. D'estate, causa siccità, le portate d'acqua dei torrenti potrebbero essere di modesta entità. Consiglio a chi cerca escursione facile in contesto di isolamento. Rari i cartelli con indicazioni......
Attilio Giacchè
31.07.2023
Cascate di Lavacchielli
Bellissime cascate, da visitare in inverno con più acqua....

Aggiungi recensione

Mappa

43032 Bardi PR
Cascate di Lavacchielli