Musarna - Città etrusca Via Macchia del Conte, 01100 Viterbo VT

Musarna - Città etrusca





23 Recensioni




Musarna - Città etrusca Via Macchia del Conte, 01100 Viterbo VT




Informazioni sull'azienda

|

Contatti

Sito web
Chiamaci
Via Macchia del Conte, 01100 Viterbo VT

Orari

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

Lorenzo
17.10.2023
Musarna - Città etrusca
Musarna è un luogo affascinante per chi vuole immergersi nella storia e nella cultura degli antichi Etruschi. Si tratta di una città etrusca del IV secolo a.C., poi romanizzata, che conserva ancora le tracce delle sue mura, delle sue terme, delle sue case e delle sue necropoli. La visita richiede un po' di spirito avventuroso, perché il sito è poco segnalato e bisogna camminare tra la vegetazione e le rocce, ma ne vale la pena. Tra le cose da non perdere ci sono la tomba degli Alethnas, una delle più grandi tombe ipogee d'Etruria, e il mosaico pavimentale delle terme con l'iscrizione etrusca dei committenti, che si può ammirare al Museo nazionale etrusco di Viterbo. Un'esperienza unica per chi ama l'archeologia e la natura.
Massimo Corinti
04.10.2023
Musarna - Città etrusca
Nessuna segnalazione. Ho provato a raggiungere il sito seguendo il navigatore. A 600 metri dal presunto arrivo ho parcheggiato la macchina e proseguito a piedi ma la strada si perde in un campo. Purtroppo non ho potuto vedere niente.
maurizio pennacchio
27.09.2023
Musarna - Città etrusca
Poche le emergenze dell'antica città. unica tomba visitabile e non soffocata dai rovi è la tomba Alethba, con più ambienti interni scavati in tempi successivi, un sarcofago intero ed altri rotti, resti di butto" (discarica) dei decenni passati. Resta comunque molto piacevole la passeggiata dalla tomba al pianoro della città antica."
ilse koninckx
14.08.2023
Musarna - Città etrusca
Necropoli are special. You have to search a little, because there are no signs. I tell you: look to the left when you are on the little road. When you see bunch of trees and some fence, wooden fallen sticks, you must be there. Be careful of the holes. The first tomb is fantastic, and thanks to us, boyfriend and me, we cleaned the tombs from the trees so you can enter and enjoy.
emanuele daga
13.08.2023
Musarna - Città etrusca
Posto magico, ricco di storia,. Peccato sia tutto abbandonato
carlo petroselli
08.08.2023
Musarna - Città etrusca
Nella stessa vallata nel lato opposto di castel cardinale si erge musarna nascosta dalla folta vegetazione. Percorso strada toscanese rimane nascosta a voler celare la sua bellezza dimentica non di facile accesso ma una volta giunti si scopre la sua bellezza le tombe rimangono inaccessibili in tutto il loro mistero la loro bellezza.
Fabio Musicco
01.08.2023
Musarna - Città etrusca
Non ci sono indicazioni...
Paolo Bonacorsi (Il Grande Bonak)
31.07.2023
Musarna - Città etrusca
Affascinante. Una delle poche città etrusche arrivate fino a noi. Specifico che per visitare le tombe presenti è necessario avere una torcia potente. Meglio se indossate un elmetto in quanto in alcuni punti i soffitti sono bassi. La visita prende circa 1 ora.x
massimo ceci
29.07.2023
Musarna - Città etrusca
Grande affascinante insediamento etrusco, purtroppo della città rimane ben poco da vedere e le tombe scavate dalla scuola francese sono quasi tutte seppellite" dai rovi. Per apprezzare meglio l importanza del sito è meglio andarci con un archeologo e in gruppi organizzati."
Roberto Marinacci
29.07.2023
Musarna - Città etrusca
Passeggiata in MTB tra la natura e gli scavi della Musarna.

Aggiungi recensione

Mappa

Via Macchia del Conte, 01100 Viterbo VT
Musarna - Città etrusca