Castello Gallego Piazza Francesco Crispi, 9, 98076 Sant'Agata di Militello ME

Castello Gallego





60 Recensioni
  • venerdì08:30–12:30, 16–19:30
  • sabato08:30–12:30, 16–19:30
  • domenicaChiuso
  • lunedìChiuso
  • martedì08:30–12:30, 16–19:30
  • mercoledì08:30–12:30, 16–19:30
  • giovedì08:30–12:30, 16–19:30




Castello Gallego Piazza Francesco Crispi, 9, 98076 Sant'Agata di Militello ME




Informazioni sull'azienda

|

Contatti

Sito web
Chiamaci
+390941723878
Piazza Francesco Crispi, 9, 98076 Sant'Agata di Militello ME

Orari

  • venerdì08:30–12:30, 16–19:30
  • sabato08:30–12:30, 16–19:30
  • domenicaChiuso
  • lunedìChiuso
  • martedì08:30–12:30, 16–19:30
  • mercoledì08:30–12:30, 16–19:30
  • giovedì08:30–12:30, 16–19:30

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle
  • Adatto ai bambini




Recensioni consigliate

Alfa & Delta
31.10.2023
Castello Gallego
Caratteristico e ben curato
Matilda Alice
22.10.2023
Castello Gallego
Sono diverse estate che vengo in Sicilia in vacanza e faccio una tappa a Sant'Agata di Militello. Passavo davanti a questo castello ma non avevo dato importanza. Oggi insieme ai miei amici abbiamo deciso di andarlo a visitare e siamo rimasti meravigliati di quanta bellezza e storia! Merita di essere visto! Abbiamo avuto anche una guida molto professionale che con passione ci ha trasportato nel passato di questo antico castello. Grazie di cuore Silvana per la sua gentilezza. Consigliatissimo costo del biglietto attualmente è di due euro a persona.
Delfio Lorello
05.10.2023
Castello Gallego
Oggi 17 Giugno 2014 abbiamo visitato il castello e siamo rimasti stupefatti della bellezza e ancor di più della cordialità e professionalità del personale che lo gestiscono. La guida ha raccontato nei minimiparticolari tutta la storia del castello, molto bello è stato vedere come il comune abbia effettuato la ristrutturazione nei minimi particolari, cosa che difficilmente ho trovato in altri Castelli in Italia e all'estero.Consiglio a tutti coloro che passano da S Agata di Militello di fermarsi.:-)
ELENA Palladino
24.09.2023
Castello Gallego
Un posto incantevole,brava la guida molto brava,compresa nel prezzo del biglietto veramente irrisorio,ci ha raccontato la storia di questo fantastico castello e le sue vicissitudini, dovrebbe essere pubblicizzato di più,.se passate da Sant'Agata di Militello andate a visitarlo,ne rimarrete stupiti,lo consiglio a tutti
Antonino Rizzo
14.09.2023
Castello Gallego
Biglietto Intero: € 2.00 Biglietto Ridotto: € 1.00 - Visitatori con età compresa tra gli 11 ed i 17 anni. Info Aggiuntive: La visita al castello è gratuita per visitatori con età inferiore agli 11 anni e superiore ai 66 anni.
Mary Bonaparte
08.09.2023
Castello Gallego
Castello Medioevale di notevole interesse storico culturale.Al piano terra si affacciano: la sala della guardia, fondaco della carrozza, la scuderia, gli alloggi della servitù e le antiche prigioni che attestano il privilegio che avevano i principi Gallego di amministrare in proprio la giustizia criminale.Bella la mostra esterna di carrozze, gentilmente offerte da una delle famiglie nobiliare di Sant'Agata di Militello.Ottima ed esaustiva, la spiegazione professionale dell'addetta alle pubbliche relazioni comunali.
Antonio Fabio
05.09.2023
Castello Gallego
Il Castello Gallego a S. Agata di Militello é sicuramente da visitare. La prima costruzione ad essere edificata é la Torre Aragonese, intorno al XIV sec. I regnanti promuovono la realizzazione di presidi per la difesa costiera. Alla fine del XV sec. la struttura é di proprietà dei baroni Rosso di Cerami e Militello. La seconda torre ritenuta utile dall'architetto regio viene aggiunta nella seconda metà del '500, e l' edificio comincia ad assomigliare ad un forte. Nel 1573 quando i Gallego, aragonese, ottenuta la baronia rivolgono al castello particolare attenzione come abitazione, visto che erano diminuiti molto gli attacchi di pirati. Nel 1628 il capostipite Don Luigi Gallego ottiene dal re la Licentia Fabbricandi" per costruire un palazzo annettendo le torri originarie. Successivamente insignito del titolo di Principe e abbandonando Militello qui risiede la famiglia Gallego e i successori. Il palazzo e la cappella vengono ultimati nel XVIII sec. Nel 1821 l'ultimo erede vende al Principe Lanza di Trabia il Castello e le terre. Viene acquistato dal Comune di S. Agata nel 1991.La chiesa di Maria S. S. Del Carmelo é la cappella del Castello e allo stesso tempo un edificio sacro pubblico."
Pepito De Pepitis
23.08.2023
Castello Gallego
Si viene proiettati nel passato.Un grazie anche alla signora mora" che ci ha accompagnati nel percorso
Isabella d'amore
22.08.2023
Castello Gallego
Da visitare assolutamente. Abbiamo avuto una guida eccezionale, preparatissima, e tutto il personale gentilissimo. Nostro figlio di 7 anni coinvolto e affascinato. Il biglietto di ingresso compreso della guida costa solo 2 euro per gli adulti, i bambini entrano gratuitamente. Un'esperienza bellissima. La biblioteca un gioiello. L'affaccio da quelle che erano le stanze del principe davvero mozzafiato. Tante esperienze in una: castello, museo degli strumenti antichi, panorama, biblioteca. Da non perdere!
Giovanna Stefano
03.08.2023
Castello Gallego
Il Castello Gallego,luogo suggestivo con vista mare e fiore all' occhiello della cittadina nonche' ricco di storia . Assolutamente da visitare Personale cordiale

Aggiungi recensione

Mappa

Piazza Francesco Crispi, 9, 98076 Sant'Agata di Militello ME
Castello Gallego