Corniglia 19018 Corniglia SP

Corniglia





174 Recensioni




Corniglia 19018 Corniglia SP




Informazioni sull'azienda

IT - Trenitalia | Acquista il biglietto del treno online con le nostre offerte. Viaggia con Frecciarossa, Frecciargento e Fracciabianca, alta velocità da centro a centro città.

Caratteristiche

  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle
  • Toilette
  • Trasporto pubblico disponibile 24 ore su 24




Recensioni consigliate

Giuliano Vitali
30.10.2023
Corniglia
Questo paese delle Cinque Terre si trova alla quota di oltre 100 m. e per raggiungerlo occorre, partendo dalla Stazione Ferroviaria, salire la scala Lardarina : circa 400 gradini su oltre 30 rampe.A mio parere utilizzare il treno è comunque il modo migliore per visitare il paese e godere di vedute e panorami molto belli, senza l'assillo di trovare il posto per la macchina".In alternativa
Angelo Barreca
15.10.2023
Corniglia
Da vedere assolutamente insieme alle altre località delle Cinque Terre.
Serena L
12.09.2023
Corniglia
Corniglia è l'unica delle Cinque Terre a non avere accesso dal mare.Dalla stazione, il centro si raggiunge salendo una quantità interminabile di scalini o approfittando della navetta (compresa nel biglietto del treno).Il treno è sicuramente la miglior soluzione per visitare le Cinque Terre, evitando così il grande problema dei parcheggi. Nelle altre quattro Terre le stazioni sono tutte a pochi passi dal centro paese.Consiglio di acquistare un biglietto giornaliero Cinque Terre treno MS (anche online) con il quale si potrà viaggiare sui treni della tratta La Spezia-Levanto scendendo e risalendo in tutte le fermate quante volte lo si desidera, in entrambe le direzioni.I passaggi sono frequenti, c'è un treno ogni 20 minuti circa e coprono l'intera giornata.Il biglietto fisico va obliterato una sola volta, prima di salire sul primo treno e conservato per tutti i viaggi, quello virtuale è nominativo e datato e, in caso di controlli, basta avere il pdf salvato sul telefono o accedervi tramite app trenitalia.
enzo rolfi
11.09.2023
Corniglia
Altro borgo bellissimo ma più piccolo.Anche qui buon tavola , paesaggi fantastici e per gli appassionati di camminate c'è il percorso di 2600 MT che collega corniglia a Vernazza
Matteo
09.09.2023
Corniglia
Fermata del treno molto semplice, la meno bella e la più piccola tra le 5 fermate del treno delle 5 Terre. Per raggiungere il paese di Corniglia dovrete prendere l'autobus che ferma proprio davanti alla stazione (compreso nella 5 Terre Card) oppure andare a piedi salendo una interminabile scalinata.Per scoprire questo e altri luoghi d'Italia vi aspetto nel link in bio
Erasmo Portorosso
11.08.2023
Corniglia
Essendo meno vicino al mare, ma raggungibile facilmente con apposito pulmino il cui biglietto è compreso in quello del trenino delle 5 Terre, è meno invasa dai turisti. comunque è molto interessante e piacevole
Simone C
08.08.2023
Corniglia
Stazione situata in un luogo completamente abbandonato e fatiscente. Marciapiedi rotti, piante infestanti ovunque, sporcizia ovunque. Una vergona.Ecco alcune foto di come si presenta Corniglia, Patrimonio Mondiale dell'Umanità" a distanza di un anno dalla mia ultima recensione."
andrea zanellini
05.08.2023
Corniglia
maggio 2022: dopo manarola ci fermiamo a corniglia, stazione proprio fronte mare, per arrivare al paese in alto ci vuole 30 min a piedi salendo anche 380 scalini. ma ne vale la pena vista dall'alto bellissima , e ci si perde dentro la cittadina di corniglia. (volendo se hai biglietto giornaliero delle 5 terre ecc.) si ha conpreso il bus senza fare fatica ci si arriva in paese.
carla parodi
31.07.2023
Corniglia
I bagni della stazione sono inagibili……. Il personale all’interno ti manda in paese che dista parecchio!!!!! Che vergogna……
Gimmi Carlotti
30.07.2023
Corniglia
Nel complesso delle Cinque terre questa stazione è la più lontana dal centro del paese, ma è comunque presente il servizio bus. Per contro dalla terrazza panoramica del centro paese si gode di una delle più belle viste del mare.

Aggiungi recensione

Mappa

19018 Corniglia SP
Corniglia