Castello Aragonese Piazza Castello, 89100 Reggio Calabria RC

Castello Aragonese





2972 Recensioni
  • venerdì08:30–13, 14:30–19
  • sabato14:30–19
  • domenicaChiuso
  • lunedì08:30–13, 14:30–19
  • martedì08:30–13, 14:30–19
  • mercoledì08:30–13, 14:30–19
  • giovedì08:30–13, 14:30–19




Castello Aragonese Piazza Castello, 89100 Reggio Calabria RC




Informazioni sull'azienda

Home | Turismo Reggio Calabria | Web portal of the city of Reggio Calabria. Art, culture, history, legends, the sea, the beaches, food, events, hotels, fun and relax all at a click

Contatti

Chiamaci
09653622183
Piazza Castello, 89100 Reggio Calabria RC

Orari

  • venerdì08:30–13, 14:30–19
  • sabato14:30–19
  • domenicaChiuso
  • lunedì08:30–13, 14:30–19
  • martedì08:30–13, 14:30–19
  • mercoledì08:30–13, 14:30–19
  • giovedì08:30–13, 14:30–19

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle
  • Adatto ai bambini




Recensioni consigliate

Rocco Calderazzo
01.11.2023
Castello Aragonese
È stata molto interessante la visita all'interno accompagnati da un'ottima guida. Belle le opere d'arte li posizionate, meravigliosa la panoramica.
Valerio Poggi
21.10.2023
Castello Aragonese
La visita al castello è praticamente una truffa. Contrariamente a quanto indicato online, costa 5 euro a testa (inclusi anche tutti i bambini sopra i 5 anni) per salire in ascensore sulla torre e poi scendere a piedi dalla scalinata. Non vi è nulla da vedere se non alcune foto di attori (che non c'entrano nulla con il castello). Totale 10 minuti di percorso, 15 euro buttati. Non andateci.
viviana modafferi
11.10.2023
Castello Aragonese
Tra le attrazioni principali della città, l'interno ospita svariate iniziative e mostre, pecca è la chiusura domenicale. L'interno è tutto da scoprire e l'accesso alla zona superiore del castello offre una vista panoramica dell'intera città e dell'intero stretto di tutto rispetto.
antonio abenante
05.09.2023
Castello Aragonese
Dell'originale e antico castello rimangono solo due torri, il resto del castello è stato prima danneggiato dai terremoti che colpirono l'area dello Stretto nel primo 900 e successivamente è stato demolito dalle amministrazioni locali per far posto al corso principale della città e migliorare la viabilità di una Reggio Calabria in forte espansione urbanistica. Per quanto resti ben poco del grande castello che fu e il suo fascino sia rimasto intatto, campeggia una generale incuria degli ambienti. In quasi tutte le stanze ci sono sedie ammassate, ciò fa pensare che vi si tengano delle conferenze o comunque degli eventi, tuttavia le stesse sono ricoperte di polvere e danno l'idea di essere lì da moltissimo tempo. I pannelli informativi all'interno degli ambienti sono pochi e di poche parole, anche le opere d'arte inserite lungo il perimetro del castello non sono accompagnate da descrizioni adeguate, alcune sono in punti inaccessibili e quindi anche la loro seppur piccola didascalia risulta illeggibile. In alcuni punti del castello l'impianto elettrico esterno, posizionato con le canaline, è pericolosamente danneggiato; questo purtroppo è ricompreso nella generale incuria della quale ho avuto impressione visitando i vari piani delle torri. Le stanze inoltre sono essenzialmente vuote (a parte le sedie): non un reperto, delle ricostruzioni della vita che fu, dei documenti, si visitano essenzialmente stanze vuote. Non so se siamo stati sfortunati noi a visitarlo in un pessimo momento ma mi sarei aspettato decisamente qualcosa di più. Di bello c'è la vista sul lembo di mare che divide Calabria e Sicilia, se il cielo è terso si può scorgere l'Etna e ammirare molti particolari di questo quartiere di Reggio. Nota positiva finale il personale all'ingresso che ci ha spiegato (prima della visita) come articolare il nostro percorso e la signora in uscita che prima di lasciarci ci ha spiegato in modo approfondito e appassionato la storia di questo castello, dal finale amaro.
Mauro Dagnino
07.08.2023
Castello Aragonese
Bello, buona accoglienza da parte del personale, punto panoramico sulla città di Reggio Calabria e sullo stretto. Unica pecca...gli ambienti, completamente vuoti, potrebbero essere utilizzati per esporre opere d'arte.
Yuri Alimandi
02.08.2023
Castello Aragonese
Se sali in un castello non puoi non sentirti un Ré per qualche minuto. Panorama ampio per vedere Reggio Calabria alta e bassa e il mare nello sfondo. Al piano terra é possibile vedere anche tramite una mostra fotografica il castello intorno al 1908. Per il resto bisogna scoprirlo.
Scot S
01.08.2023
Castello Aragonese
Nice but there is temporary fencing out around the majority of it and I’m not sure if you can visit the inside at all.
cosimo Leo
31.07.2023
Castello Aragonese
Andrebbe valorizzato e ristrutturato nelle parti non accessibili. Per adesso niente di speciale. Purtroppo i lavori urbani che sono stati effettuati in passato hanno peggiorato la situazione in quanto abbattuto una parte del castello e ristrutturato male quello che ne rimaneva. Speriamo in futuro di poterlo apprezzare di più
Ivano Stipa
30.07.2023
Castello Aragonese
Il Castello Argonese si trova nella parte alta di Reggio Calabria.Il biglietto di entrata costa 2 euro, il lunedì è chiuso.

Aggiungi recensione

Mappa

Piazza Castello, 89100 Reggio Calabria RC
Castello Aragonese