Ospedale Santa Maria della Misericordia Piazzale Santa Maria della Misericordia, 15, 33100 Udine UD

Ospedale Santa Maria della Misericordia





416 Recensioni
  • venerdìAperto 24 ore su 24
  • sabatoAperto 24 ore su 24
  • domenicaAperto 24 ore su 24
  • lunedìAperto 24 ore su 24
  • martedìAperto 24 ore su 24
  • mercoledìAperto 24 ore su 24
  • giovedìAperto 24 ore su 24




Ospedale Santa Maria della Misericordia Piazzale Santa Maria della Misericordia, 15, 33100 Udine UD




Informazioni sull'azienda

Azienda sanitaria universitaria Friuli Centrale (ASU FC) |

Contatti

Chiamaci
+3904325521
Piazzale Santa Maria della Misericordia, 15, 33100 Udine UD

Orari

  • venerdìAperto 24 ore su 24
  • sabatoAperto 24 ore su 24
  • domenicaAperto 24 ore su 24
  • lunedìAperto 24 ore su 24
  • martedìAperto 24 ore su 24
  • mercoledìAperto 24 ore su 24
  • giovedìAperto 24 ore su 24

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle
  • Prelievi in auto
  • Appuntamento obbligatorio per il test COVID-19
  • Prelievi disponibili solo per determinati pazienti
  • È richiesto l'invio a uno specialista




Recensioni consigliate

Maja Radosevic
29.10.2023
Ospedale Santa Maria della Misericordia
Prima visita in questo ospedale. Ero un ritardo causa mal tempo però devo dire che tutti sono stati super gentili e premurosi. Purtroppo per me ritorna no per un l'intervento abbastanza serio.. Ma sono felice di essere in buone mani. Reparto oculisticaGrazie
ANNA CAROTENUTO
16.10.2023
Ospedale Santa Maria della Misericordia
Perché meno di una stella non è possibile dare.Perdonale scarso, struttura mal tenuta e amor per il proprio lavoro inesistente.Sanno solo dire che non è compito loro.Dopo aver fatto un incidente in macchina con mio marito e 2 bambini (2 anni e 4 mesi ) mi hanno detto che dovevo spettare sulle 7/8 ore per farmi visitare mentre avevo i bambini in pediatria
Ilenia Centis
07.10.2023
Ospedale Santa Maria della Misericordia
Mi reco da tempo all'ospedale per i prelievi di routine mensili del sangue come donna gravida: c'è sempre un gentile signore che mi accoglie con il sorriso dandomi il numero per l'attesa; allo sportello le signorine sempre educate e disponibili, dandomi anche le indicazioni per il prelievo; le infermiere che fanno i prelievi mi hanno sempre accolta con molta gentilezza mettendomi a mio agio.Tutti i prelievi che ho fatto sempre perfetti e veloci, complimenti a tutto il personale, grazie mille!
Germona D'addona
25.09.2023
Ospedale Santa Maria della Misericordia
Chiami un numero te ne girano da chiamare ad un altro , chiamo al altro e ti girano un altro.....(no comment) chiedi spiegazioni per una visita effettuata il 23.01.23 ad oggi nessun riscontro, nn si riesce ne a comunicare telefonicamente e ne tramite email. Una vergogna! Ho svolto tutte le visite a pagamento e (con urgenza) chiedo gentilmente alla direzione di prendere provvedimenti in quanto nn è plausibile che un paziente nn abbia un riscontro con il medico che mi a visitato in positivo o negativo in merito alle visite prescritte da lui in pronto soccorso. Anche per una tranquillità personaleAnche perché ho svolto sempre a pagamento tutte le visite. Feci una visita in un altro dipartimento e mi hanno detto che il dottore che mi a visto dal inizio deve controllare lui la documentazione richiesta.
Alessia La Cava
30.08.2023
Ospedale Santa Maria della Misericordia
Incompetenti! Io darei 0 stelle.Non funziona come del resto non funziona nessun tipo di sanità nel Friuli né pubblica né privata.Avete a cuore solo i soldi pensate solo alle vostre tasche e ad aricchirvi. Vergognatevi e cercate di impegnarvi a fare bene il vostro lavoro.
Emanuele Giorgiutti
21.08.2023
Ospedale Santa Maria della Misericordia
Oggi 14 febbraio ore 10:00, recatomi allo sportello del ritiro referti, ho trovato 2 signore dietro al bancone molto scorbutiche, fastidiose e infastidite.Una volta consegnata la mia tessera sanitaria mi hanno chiesto, con tono sgradevole, che esami avevo fatto perché non era in grado di recuperare tutti i referti dato che erano suddivisi.Ho commentato educatamente che oggi, coi gestionali d’azienda disponibili sul mercato, mi sembra difficile dover fare tutto a memoria.Hanno insistito con la loro tesi ed ovviamente ho lasciato stare.Mi hanno addirittura chiesto la data di esecuzione degli esami.Ho inteso che probabilmente è l’organizzazione interna di quel particolare ufficio che non è sufficientemente efficace oppure la scarsa volontà a cercare nel gestionale dell’ospedale(che ritengo sia ottimo).Ritengo che le due signore abbiano bisogno di un corso di formazione accelerato per migliorare le proprie competenze, la disponibilità verso il prossimo ed il contatto umano(tanto per non inalberarsi subito. D’altra parte erano solo le 10:00 del mattino e non penso che fossero alla fine del turno di lavoro).Ripartiamo con la sanità pubblica anche da questi piccoli dettagli.P.S.Nel piccolo alterco le signore non hanno utilizzato termini lessicali sgradevoli.
andrea
19.08.2023
Ospedale Santa Maria della Misericordia
Ho portato mia nonna a fare una visita in libera professione dal neurologo dott. Cancelli, medico alla mano, cortese, simpatico, UMANO e di grande professionalità, molto propenso al dialogo e all'ascolto del paziente, cosa che non tutti i medici praticano. Il suo onorario vale la sua preparazione. Consigliatissimo!
Dorina Bud
15.08.2023
Ospedale Santa Maria della Misericordia
Pessima esperienza. Nel 26 03 2023Arivvata in pronto soccorso nel pomeriggio tardi con del male a una gamba dopo aver fatto un aletromiografia . Assistita dal dottor Clinaz Lorenzo , che non ha nulla a che fare con il ruolo che svolge; maleducato, prepotente e anche incompetente, una persona proprio cattiva.....ha dimostrato soltanto delle caratteristiche che non dovrebbe avere un medico di pronto soccorso.Conclusione: faccio una visita elettromiografia pagando il ticket, da quel momento la mia gamba che era sanissima e che non mi ha mai fatto male prima, mi fa male di continuò. Arrivata in pronto soccorso il medico mi dice che non ha l'obbligo di visitarmi, gli dico di mettere per iscritto, cambia strategia dicendomi che scrive che sono io a rifiutare la visita,..... alla fine mi visita e mi fa anche pagare questa meravigliosa visita. Che dire ; alcuni sono ladri e altri macellai... Sicuramente ci sono anche medici bravi come la dottoressa Zanello Gloria che l'ho incontrata due anni fa in pronto soccorso e che ha grande rispetto per il ruolo che svolge e massima attenzione per i pazienti. Questa dottoressa è degna di questo nome.
italian london88
04.08.2023
Ospedale Santa Maria della Misericordia
Personale svogliato e quasi alla maleducazione (capibile per un sotto organico ma ricordiamoci che siamo esseri umani non macchine e se uso la gentilezza la pretendo anche nei miei confronti).Visita di controllo per accertamenti in quanto mi sono successi episodi strani e il medico mi risponde se vuole andare in privato può fare tutte le visite che vuole ma credo che lei stia perdendo tempo a fare un semplice accertamento togliendo posto a pazienti che hanno problemi reali" . Ma cosa mi rappresenta questa frase? Faccio un controllo per capire se funziona tutto e cos è successo di anomalo e sento queste risposte??????Assurdo.. stanno facendo di tutto per farti andare nel privato.Poi una disorganizzazione tra i reparti imbarazzante.Per una risposta mi hanno fatto saltare in
Tatiana Tomasetig
01.08.2023
Ospedale Santa Maria della Misericordia
Non darei neanche una stella!Accompagno mio papà quasi ottantenne e con diversi problemi di salute per delle visite pre ricovero, quindi con tanto di appuntamento fissato per le ore 9:00. Per la visita cardiologica lo fanno passare per il pronto soccorso. Mah!!! Gli dicono di attendere e nel frattempo NON PUÒ né mangiare né bere. Ebbene sono le ore 19:00 e sta ancora aspettando di essere visitato. Vergognosissimo!!!!!

Aggiungi recensione

Mappa

Piazzale Santa Maria della Misericordia, 15, 33100 Udine UD
Ospedale Santa Maria della Misericordia