Scuola Waldorf Firenze Via Vincenzo Gioberti, 67, 50121 Firenze FI

Scuola Waldorf Firenze





30 Recensioni
  • venerdì08–16
  • sabatoChiuso
  • domenicaChiuso
  • lunedì08–16
  • martedì08–16
  • mercoledì08–16
  • giovedì08–16




Scuola Waldorf Firenze Via Vincenzo Gioberti, 67, 50121 Firenze FI




Informazioni sull'azienda

HOME PAGE - Scuola Waldorf Firenze |

Contatti

Chiamaci
+390559361847
Via Vincenzo Gioberti, 67, 50121 Firenze FI

Orari

  • venerdì08–16
  • sabatoChiuso
  • domenicaChiuso
  • lunedì08–16
  • martedì08–16
  • mercoledì08–16
  • giovedì08–16

Caratteristiche

  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

Samuele Taddei
24.10.2023
Scuola Waldorf Firenze
Una scuola dove l'essere umano è messo al centro del progetto pedagogico, nell'intento di svilupparne capacità e qualità intrinseche. Si parla tanto di sviluppo tecnologico senza conoscerne le gravi conseguenze nell'uso in età pre scolare e scolare. Basta leggere un qualsiasi articolo, o studio, della tanto acclamata comunità scientifica che viene presa ad esempio solo quando in accordo con le proprie opinioni. Andate a conoscerne i fondamenti pedagogici, parlate con i maestri e fatevi una vostra opinione. Io, per la mia esperienza diretta, posso dire di avere un figlio felice e aperto al confronto col mondo e questo per me è un aspetto fondamentale. È sempre bene ricordare una frase fondamentale di Rudolf Steiner Ci sono soltanto tre modi efficaci per educare: con la paura
Stefania Fermi
15.10.2023
Scuola Waldorf Firenze
Siamo da 3 anni in questa meravigliosa scuola e posso solo dire grazie al cielo che abbiamo fatto questa scelta. La nostra vita è cambiata e la nostra bambina sbocciata! Purtroppo la nostra esperienza nella scuola tradizionale non è stata delle migliori, tuttavia non mi sento di giudicare questo tipo di insegnamento. La pedagogia Steineriana è un metodo di apprendimento che non può essere nemmeno paragonata alla scuola convenzionale proprio per i motivi inspiratori che sono completamente differenti. Nella scuola Waldorf l’essere umano viene considerato non un contenitore da riempire di nozioni ma un individuo da nutrire e rispettare con i propri tempi e metodi che si avvicinano il più possibile ad una vita vissuta in modo naturale seguendo il ciclo della natura. Sostanzialmente detto così sembra l’Eden, no, come tutte le realtà scolastiche siamo una piccola comunità che si è ritrovata a convivere insieme forzatamente, che però si rispetta e pone sopra a tutto il motivo per il quale ha effettuato questa scelta ovvero il bene è l’amore dei nostri figli. La suola vive di sole forze economiche sostenute dai genitori e talvolta con grandi sacrifici....siamo persone normali che hanno scelto un percorso sicuramente più difficile, ma che potrà dare , forse, un futuro migliore ai nostri bambini. Cerchiamo di proteggerli, ma di certo non di escluderli dalla società moderna. I computer sono presenti nella scuola come tanti bambini possiedono il cellulare, tuttavia gli stessi, vengono utilizzati in età nei quali questi siano ritenuti adeguati. La tecnologia non è assolutamente al bando ma usata in maniera , diciamo, più “ controllata “rispetto a ciò che si vede in giro. Siamo persone normali, no figli dei fiori, no setta, no scriteriati, gente che lavora , che partecipa alla vita e alla crescita dei propri figli facendo tanti, tanti sacrifici, contribuendo con le proprie mani alla realizzazione di piccoli progetti o anche a pulire le aule e gli spazi, non più e non meno di quello che ogni genitore dotato di senno farebbe per i propri figli, scuoka privata o statale che sia. Leggo tante stupidate a riguardo spero che vi facciate un’idea vostra magari venendo di persona a visitare la nostra scuola. Grazie
Dario Falcinelli
07.10.2023
Scuola Waldorf Firenze
Come studente mi sento in dovere di esprimere la mia gratitudine e voglio informare che se anche gli insegnanti non sono propizi alla tecnologia sono decisamente migliori rispetto alla media
roberta monego
27.09.2023
Scuola Waldorf Firenze
Ho i figli nella scuola Waldorf da 11 anni ed è una meravigliosa esperienza per tutti noi. Il rapporto che si instaura con gli insegnanti è esemplare. Socialmente le scuole Waldorf sono una grande risorsa per tutte le famiglie. I miei figli hanno impareto tanto sia a livello didattico che di esperienza diretta. UN INVITO A TUTTI A VISITARE QUESTE SCUOLE E POPRTARE I VOSTRI BAMBINI, è un mondo tutto da sciprire.
S Bs
04.09.2023
Scuola Waldorf Firenze
Non conosco la scuola. Sono sicura che sia un'ottima scuola. Sono rimasta un po' delusa perché prima di avere un colloquio con le maestre per trasferire mia figlia ci sono voluti mesi, per poi sentirmi dire che non era consigliabile. Sarebbe stato meglio più corretto dirlo subito senza far passare i mesi.
Pietro Mocali
24.08.2023
Scuola Waldorf Firenze
Una pedagogia straordinaria, fatta di buonsenso e basata sull’osservazione ed il rispetto di ciò che già per natura è straordinario e portatore di rinnovamento : i nostri figli. Noi genitori abbiamo imparato a dare il tempo a ciò che deve avere il suo tempo, senza ansie da prestazione ne da timori di inserimenti futuri. Inserimenti in cosa? In una società che ormai è esautorata e depauperata dei più elementari valori umani, dove tutto corre senza un senso? Per educare si deve anche saper togliere, aspettare, far sedimentare, attendere il diverso punto di vista, il diverso approccio alla risoluzione dello stesso problema. È una scuola che tutela i bambini, ne preserva ed accresce la curiosità, coinvolge i genitori affinché anch’essi li rispettino nei loro tempi e per le loro attitudini, affinché possano crescere sereni e liberi. La nozione arriva, nessun problema, ma a quel punto attecchirà su uomini e donne sicuri di se e che sapranno affrontare, condividendole (sharing), le varie problematiche che la vita gli prospetterà. Soprassedendo ed andando oltre a quel livore che ho letto in taluni commenti, e che, a maggior ragione, avvallano la scelta di questa meravigliosa pedagogia che insegna ad amare la vita! P.
Claudia Paterna
05.08.2023
Scuola Waldorf Firenze
Una pedagogia di grande efficacia, che rispetta e stimola il valore degli studenti. Mia figlia in questa scuola è rinata e fiorita.
Cristiana Cecchini
04.08.2023
Scuola Waldorf Firenze
Ritengo che come scelta pedagogica sia la migliore che si possa effettuare per i propri figli. Curiosità ed entusiasmo che i bambini nutrono ogni giorno nella volontà fondamentale del “capire”
matteo laudisa
02.08.2023
Scuola Waldorf Firenze
Un ambiente perfetto per i nostri figli. La pedagogia Waldorf attualissima nonostante sia stata inventata agli inizi del 1900. una scienza pazzesca, veramente interessante. Ho due figli che la frequentano e i risultati sono sorprendenti. Queste scuole sono interessanti anche per noi genitori che le sosteniamo economicamente (perchè autogestite spesso tramite associazioni) e praticamente partecipando attivamente a tutte le attività
Francesca Bellacci
29.07.2023
Scuola Waldorf Firenze
Una scuola di pedagogia steineriana è una scuola dove bambini e ragazzi sono accolti in un ambiente favorevole all'apprendimento di arti manuali e di altre materie di studio più teoriche con rispetto sempre al loro grado di maturità. La manualità qui è importante tanto quanto l'apprendimento intellettuale , ci sono laboratori di ceramica, legno , ferro ecc..., la cura della terra è sempre tenuta in considerazione e le esperienze in natura proposte in tutte le classi dalla materna al liceo . Insegnanti genitori e studenti formano un organismo vivente dove l'apprendimento risulta naturale e reso sereno . Finalmente una scuola come dovrebbe essere. Grazie al grande maestro Rudolf Steiner che con i suoi impulsi ha avviato questa pedagogia , grazie a tutti coloro che ci lavorano con assiduità e passione, in particolare gli insegnanti.

Aggiungi recensione

Mappa

Via Vincenzo Gioberti, 67, 50121 Firenze FI
Scuola Waldorf Firenze