Biblioteca Vallicelliana Via della Chiesa Nuova, 18, 00186 Roma RM

Biblioteca Vallicelliana





57 Recensioni
  • venerdì08:15–15
  • sabatoChiuso
  • domenicaChiuso
  • lunedì08:15–15
  • martedì08:15–15
  • mercoledì08:15–19:15
  • giovedì08:15–19:15




Biblioteca Vallicelliana Via della Chiesa Nuova, 18, 00186 Roma RM




Informazioni sull'azienda

|

Contatti

Sito web
Chiamaci
+390668802671
Via della Chiesa Nuova, 18, 00186 Roma RM

Orari

  • venerdì08:15–15
  • sabatoChiuso
  • domenicaChiuso
  • lunedì08:15–15
  • martedì08:15–15
  • mercoledì08:15–19:15
  • giovedì08:15–19:15

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

Alessandro D'Amico
22.10.2023
Biblioteca Vallicelliana
Bellissima biblioteca progettata dal Borromini, ricca di arredi disegnati dall’artista. Uno dei gioielli nascosti a Roma. Consigliatissima una visita
laura francesconi
18.10.2023
Biblioteca Vallicelliana
Luogo magico dove si respira storia, sapere, amore per i libri e profumo di libri. Consigliatissimo.
Massimo Ferrarelli
16.10.2023
Biblioteca Vallicelliana
Grandiosa biblioteca Borrominiana nascosta al turismo di massa ma poco fruibile anche ai romani. Il colpo d'occhio della grande sala è mozzafiato e la cultura si respira ad ogni angolo. Peccato però che si può guardare ma non toccare. I testi non sono consultabili (una piccola percentuale è accessibile dopo lunghe procedure di registrazione e accreditamento) e gli orari di apertura sono poco affidabili.
alessandro mancini
26.09.2023
Biblioteca Vallicelliana
Biblioteca Vallicelliana in Piazza della chiesa Nuova nr.18, di Roma antica biblioteca dove verranno illustrate le opere del noto clavicembalista Frescobaldi dal maestro F. C'era in data 18 ottobre 2019 alle ore 18.30, ad ingresso gratuito
Andrea Argiolas
13.09.2023
Biblioteca Vallicelliana
una chicca nascosta ad un passo da piazza navona visitabile poche ore al giorno contiene una collezione di testi rari e curiosita' essendo posta al secondo piano del'oratorio ha nel paviemnto dei pertugi da cui si poteva ascoltare la musica dalla sala al piano tera oggi in restauro
Andrea Remine
27.08.2023
Biblioteca Vallicelliana
Spesso i luoghi più magici e intrisi di storia e di cultura sono quasi sempre purtroppo ignorati. Questa biblioteca che unisce storia letteratura pittura e architettura è un luogo magico fatto di conoscenza e bellezza! Situata a piazza della chiesa nuova adiacente all'omonima chiesa è un luogo da andare a visitare assolutamente. Molto gentile e disponibile il personale!
Carla Battelli
24.08.2023
Biblioteca Vallicelliana
Uno spazio prezioso, suggestivo, fuori dal tempo nel bel centro della città più bella del mondo
Raffaele Ranghiasci
21.08.2023
Biblioteca Vallicelliana
Da visitare, una biblioteca storica meravigliosa. Unica nota, sulla bacheca appena prima dell'ingresso trovate gli orari e giorni di visita. L'ingresso è gratuito.
Luca Maggiore
02.08.2023
Biblioteca Vallicelliana
La Biblioteca Vallicelliana è una biblioteca pubblica di Roma situata in piazza della Chiesa Nuova nel rione Parione, a fianco della chiesa di Santa Maria in Vallicella, al secondo piano dell'Oratorio dei Filippini. L'edificio, opera seicentesca dell'architetto Francesco Borromini, fu edificato, su commissione della Congregazione dell'Oratorio di san Filippo Neri, negli anni 1637-1667. La biblioteca contiene 130.000 volumi
Benedetta Viselli
02.08.2023
Biblioteca Vallicelliana
Posto incantevole. Mi sono emozionata a vedere quei libri e quei due globi soprattutto dipinti a mano. Sono andata lì a vedere la mostra che sarà disponibile fino al 30 giugno sul fazzoletto di Desdemona. Abbiamo avuto anche il piacere di conoscere e parlare con l’artista e autrice della mostra. Esperienza unica e consiglio tutti i Romani e non di andarci, vi immergerete nel passato, in un posto incantato.

Aggiungi recensione

Mappa

Via della Chiesa Nuova, 18, 00186 Roma RM
Biblioteca Vallicelliana