Tombe Etrusche Doriche Di Norchia 01100 Viterbo VT

Tombe Etrusche Doriche Di Norchia





41 Recensioni




Tombe Etrusche Doriche Di Norchia 01100 Viterbo VT




Informazioni sull'azienda

|

Contatti

Sito web
Chiamaci
01100 Viterbo VT

Orari

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle
  • Adatto ai bambini
  • Ristorante




Recensioni consigliate

Maurizio Delicato
24.10.2023
Tombe Etrusche Doriche Di Norchia
Posto meraviglioso da visitare assolutamente
Gaetano Fiacconi
09.10.2023
Tombe Etrusche Doriche Di Norchia
Luogo magico e di grande fascino.Peccato che sia totalmente carente di segnaletica per i visitatori, manutenzione e cura dei luoghi.Parcheggio lontano ed isolato, poco sicuro.Nessuna accoglienza e accessibilità.
lisa rita
08.10.2023
Tombe Etrusche Doriche Di Norchia
Luogo affascinante, un tesoro del nostro territorio purtroppo non adeguatamente valorizzato, in primo luogo per raggiungerlo non ci sono indicazioni e nessun sentiero segnato, quando infine si raggiunge il resto passa in secondo piano perché le due tombe a tempio sono davvero notevoli
Massimiliano Spaccini
30.09.2023
Tombe Etrusche Doriche Di Norchia
Le tombe doriche sono una porzione della necropoli di norchia, una volta scesi dal costone del pile 1 bisogna andare a destra e fare tutto il viale.Giunti allo slargo girare a sinistra e attraversare un ponte in condizioni precarie.Andare sul costone di fronte e seguire il sentiero che è stato creato e arrivare fino in fondo.Il problema è la vegetazione spontanea che non è tagliata, quindi la potreste trovare folta.
Vania Bruno
25.08.2023
Tombe Etrusche Doriche Di Norchia
Monumentali e suggestivi i bassorilievi: ancora si scorge il Caronte che precede il corteo, mentre la Gorgone scruta dall'alto il visitatore. Splendida la falsa porta, anch'essa in rilievo! Sul terrazzamento sono ancora visibili i cippi funebri, mentre lì nei pressi vi è un sepolcro che ha restituito i resti di una giovane donna ed il suo bambino. Tutto il sito archeologico merita di essere curato maggiormente.
maurizio pennacchio
11.08.2023
Tombe Etrusche Doriche Di Norchia
La natura si reimpossessa dei luoghi, ma restano sempre di una bellezza struggente. Andateci non in estate, e visitate tutta l'area dell'antica città di Norchia e le altre necropoli nelle vicinanze.
stefano ruggeri
06.08.2023
Tombe Etrusche Doriche Di Norchia
Un posto fantastico anche se abbandonato. La sorpresa per la scoperta di tombe, chiese e e castelli supplisce la mancanza di informazioni. Un'avventura amazzonica a pochi passi da casa.
sergio muzzi
04.08.2023
Tombe Etrusche Doriche Di Norchia
Le due scenografiche tombe rupestri, site nella valle del fosso Acqualta, riproducono realisticamente la facciata di due tempietti greci del tipo distilo in antis. Unica testimonianza esistente a Norchia di tale genere funerario, le tombe presentano due fasi: una prima, risalente alla fine del IV o agli inizi del III sec., si caratterizza per la presenza di due portici distinti, segnalati da un finto colonnato e decorati con protomi umane negli spazi metopali; ad una seconda fase, attribuibile alla metà/fine del III a.C., è riferibile l’unificazione dei due portici e la realizzazione, sulla parete di fondo, di un unico fregio a bassorilievo, raffigurante un corteo di magistrati, sovrastato da armi appese e preceduto da un demone alato. Al di sopra si colloca un architrave a rilievo con fregio dorico stuccato e cornice a dentelli, sormontato da un timpano decorato con bassorilievi e inquadrato alle estremità da due volute a forma di testa di gorgone. E' assai probabile che i bassorilievi dei frontoni e del fregio fossero policromi. Si è osservata, infatti, la presenza di ocra rossa intorno ai personaggi e di blu egizio sull'arma di uno dei guerrieri.
Franco's Artist- Group Mystery
03.08.2023
Tombe Etrusche Doriche Di Norchia
Tombe DORICHE, un angolo da vedere della necropoli di Norchia, ma per arrivarci bisogna essere dei veri avventurieri..
massimo ceci
03.08.2023
Tombe Etrusche Doriche Di Norchia
Per chi è appassionato di archeologia questi monumenti sono una particolarità dato che le numerose altre tombe della zona sono di un altra epoca e un altro stile, per i semplici curiosi sono comunque un sito degno di un racconto di Salgari, sculture rupestri che fanno capolino dalla vegetazione di una rupe esposta al sole. Per arrivarci bisogna necessariamente percorrere un sentiero nel bosco di forra ad uso degli archeologi, non sempre ben visibile.

Aggiungi recensione

Mappa

01100 Viterbo VT
Tombe Etrusche Doriche Di Norchia