Borgo Medievale di Rocchetta Alta Via Annunziata, 86070 Rocchetta Alta IS

Borgo Medievale di Rocchetta Alta





103 Recensioni




Borgo Medievale di Rocchetta Alta Via Annunziata, 86070 Rocchetta Alta IS




Informazioni sull'azienda

|

Contatti

Sito web
Chiamaci
+390865955200
Via Annunziata, 86070 Rocchetta Alta IS

Orari

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

Alessandro Carignano
21.09.2023
Borgo Medievale di Rocchetta Alta
Incredibile ritrovare uno spaccato di vita passata. Il tempo si è fermato.al 1946
Simone Bennati
20.09.2023
Borgo Medievale di Rocchetta Alta
Il borgo medievale di Rocchetta Alta, ormai preda dei rampicanti. Ho sfidato la paura degli insetti e il dolore alle ginocchia, ma ne è valsa la pena.
omar pontel
16.09.2023
Borgo Medievale di Rocchetta Alta
Borgo fantasma affascinante ...avrebbe bisogno di un po' di pulizia e messa in sicurezza per essere completamente visitabile .
Pietro Pesce
13.09.2023
Borgo Medievale di Rocchetta Alta
Se siete in zona, dedicate qualche minuto alla visita del paese abbandonato agli inizi degli anni 20, a causa di una frana. Con le dovute cautele, affacciatevi nelle case. Da notare anche le scritte di epoca fascista lasciate sul vecchio municipio che fanno chiaramente intendere quando è stato abbandonato il paese
Davide Nori
29.08.2023
Borgo Medievale di Rocchetta Alta
Il borgo, non è pubblicizzato, ed è maltenuto. Ci sono andato xché consigliato da un amico, ma dopo aver parcheggiato ed aver visto le condizioni del borgo, ho lasciato stare, non mi ha entusiasmato.
Valerio Di Bona
18.08.2023
Borgo Medievale di Rocchetta Alta
Meraviglioso se non consideriamo che le case pericolanti non sono segnalate e prima o poi qualcuno si becca un calcinaccio in testa.Visita raccomandata ma non dimenticare l'elmetto da cantiere!
davide sacchi
05.08.2023
Borgo Medievale di Rocchetta Alta
Brividi dati dalla bellezza del luogo e dalla pericolosità della visita. Se ci fosse un modo per rendere sicura questa esperienza non riesco ad immaginare il successo
Tiziano Iasevoli
03.08.2023
Borgo Medievale di Rocchetta Alta
La salita per arrivare al castello è ormai impraticabile per la vegetazione. Rimane un borgo abbandonato affascinante ma poco valorizzato e pubblicizzato
Carmine De Rosa
02.08.2023
Borgo Medievale di Rocchetta Alta
Non so perché, ma come per molti di voi accade, anche io amo questi posti antichi ed arroccati sui monti.Rocchetta alta, molto probabilmente era un luogo già frequentato da popolazioni antiche, come i Sanniti e gli Osci, perché molto vicina ad una fonte d'acqua purissima ed inesauribile.Ma tralasciamo queste mie supposizioni ed andiamo direttamente ad una storia breve e documentata su Wikipedia : si ha notizia di uno scritto di una assegnazione di questi luoghi da un priore ad alcini coloni nell'anno 985.La rocca fortificata è venuta dopo in periodo medioevale intorno al X - XI secolo.Ovviamente è stata anche posseduta dai Pandone di Venafro.Il paesaggio è metaviglioso ed incantevole.In zona ci sono diversi sentieri per il trekking ed alcune pareti ben segnalate per praticare l'arrampicata.
Roberto Gambino
29.07.2023
Borgo Medievale di Rocchetta Alta
Sono arrivato all'imbrunire, la luce calava velocemente, ma volevo arrivare in cima, così ho corso per la salita scansando le macerie, con le porte sfondate che mi guardavano come orbite vuote di una vita non ancora dimenticata... molti cercano un brivido al luna park, dentro un cinema: qui la pelle d'oca è VERA, e se la visita è in solitaria, meglio non guardarsi mai indietro; giunto al castello, mi sembrava che i rischi di crollo superassero l'adrenalina così son tornato mentre le ombre della notte si allungavano dai tetti.Portateci i ragazzini, ma accompagnateli!

Aggiungi recensione

Mappa

Via Annunziata, 86070 Rocchetta Alta IS
Borgo Medievale di Rocchetta Alta