Valle dei Mulini Via Ech, 36032 Gallio VI

Valle dei Mulini





277 Recensioni
  • venerdìAperto 24 ore su 24
  • sabatoAperto 24 ore su 24
  • domenicaAperto 24 ore su 24
  • lunedìAperto 24 ore su 24
  • martedìAperto 24 ore su 24
  • mercoledìAperto 24 ore su 24
  • giovedìAperto 24 ore su 24




Valle dei Mulini Via Ech, 36032 Gallio VI




Informazioni sull'azienda

Gallio - Altopiano di Asiago 7 Comuni - Sito Turistico | Il sito turistico di Gallio, Altopiano di Asiago 7 Comuni

Contatti

Orari

  • venerdìAperto 24 ore su 24
  • sabatoAperto 24 ore su 24
  • domenicaAperto 24 ore su 24
  • lunedìAperto 24 ore su 24
  • martedìAperto 24 ore su 24
  • mercoledìAperto 24 ore su 24
  • giovedìAperto 24 ore su 24

Caratteristiche

  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle
  • Adatto ai bambini
  • Adatto per escursioni




Recensioni consigliate

Francesca Zanella
27.10.2023
Valle dei Mulini
Bellissima passeggiata!! Da fare anche coi bambini, molto suggestiva. Gran parte del cammino è ombreggiato
pamy Ko
04.10.2023
Valle dei Mulini
un potenziale immenso...abbandonato a sé stesso....le pietre raccontano la storia di uomini, donne, di lavoro, sacrifici...non si può lasciare così, bisogna ridargli vita, pubblicizzarlo ed renderlo sicuro!
Marco Dalla Libera
25.09.2023
Valle dei Mulini
È molto bello e caratteristico, soprattutto perché i corsi d'acqua sull'altopiano di Asiago non sono comuni. Il sentiero nell'estate 2022 sta subendo delle opere di messa in sicurezza e ripristino, per cui l'accesso non è consigliato e ci sono delle transenne (aggirabili). Il sentiero è ben strutturato ma ripido se si parte da Gallio, da tenere a mente per il ritorno
Leonardo Aldegheri
12.09.2023
Valle dei Mulini
Il sentiero dei mulini di Gallio, normalmente da fare fino in fondo. Ora alcuni tratti presentano delle difficoltà di passaggio dovute a frane causate dalle forti piogge recenti.
Anna Dinaku
05.09.2023
Valle dei Mulini
Lo rifarei sempre questo percorsoLa dov’è l’acqua ti segue, ti guida, ti ascolta e ti parlaLungo il percorso si segue l’acquaHa così tanta storia che è tutta da scorprireSeguendo lungo il percorso si arriva a delle villePo proseguendo sempre diritto si arriva al santuario della madonnaChe poi al di la si possono visitare i kanyon del busoEsperienza da vivereSe non viviNon scoprirai
Gianluca Muzio
10.08.2023
Valle dei Mulini
Percorso molto bello, si costeggia un mulino e una centrale idroelettrica del 1917, non adatto ai passeggini
Marco Carretta
09.08.2023
Valle dei Mulini
Quando ho percorso questa percorso mi sono vediamo se è stato riparato e si può fare almeno una metà... Dopo aver percorso neanche la metà ho dovuto ritornare a casa visto che il torrente non faceva proseguire il cammino!!! Che delusione e ho fiducia che riusciranno a mettere a posto questo cammino!!!
DARIO
05.08.2023
Valle dei Mulini
Abbiamo seguito il sentiero partendo da Gallio, lasciando l’auto nel parcheggio del parco, poco più avanti inizia il sentiero. La parte iniziale è abbastanza ripida (in discesa) ma ovviamente al ritorno sarà in salita . Si incontrano subito delle cascate ed un mulino. Il percorso prosegue prevalentemente pianeggiante seguendo il fiume. Molto scenografico ed al fresco. Non è molto impegnativo ma comunque abbastanza lungo. Non aspettatevi di trovare mulini a iosa durante il percorso.È comunque una passeggiata piacevole.Al ritorno si puó percorrere il sentiero al contrario o seguire la strada asfaltata (per le auto) sicuramente più pericolosa del sentiero
Devis Bergo
01.08.2023
Valle dei Mulini
Bellissima passeggiata immersi nei boschi. Partenza da Gallio con una discesa impegnativa che costeggia un vecchio mulino e altri resti. Tutta la passeggiata costeggia un ruscello. In un tratto una frana ha coperto il sentiero ma con attenzione si può proseguire.Il ritorno è tutto in salita quindi assicuratevi se siete con bambini che ce la facciano ad affrontare il ritorno. Il percorso dura circa 2h completo e non è cosi semplice se non sei preparato alla fatica.Però è fantastico.
francesca neri
31.07.2023
Valle dei Mulini
Bellissimo il tratto aperto del sentiero, però dopo il mulino (secondo edificio) il percorso è chiuso da una rete arancioneHo visto persone risalire, che lo avevano percorso al contrario partendo dalla Madonna del buso ma noi con un bambino piccolo non ci siamo fidati

Aggiungi recensione

Mappa

Via Ech, 36032 Gallio VI
Valle dei Mulini