Oratorio di San Lorenzo Via Immacolatella, 5, 90133 Palermo PA

Oratorio di San Lorenzo





400 Recensioni
  • venerdì10–18
  • sabato10–18
  • domenica10–18
  • lunedì10–18
  • martedì10–18
  • mercoledì10–18
  • giovedì10–18




Oratorio di San Lorenzo Via Immacolatella, 5, 90133 Palermo PA




Informazioni sull'azienda

Amici dei Musei Siciliani |

Contatti

Chiamaci
0916118168
Via Immacolatella, 5, 90133 Palermo PA

Orari

  • venerdì10–18
  • sabato10–18
  • domenica10–18
  • lunedì10–18
  • martedì10–18
  • mercoledì10–18
  • giovedì10–18

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

Dario
03.11.2023
Oratorio di San Lorenzo
Capolavoro in stucco del barocco siciliano. Mantenuto in ottime condizioni ad un prezzo d'ingresso risibile. Davvero gentilissimi il ragazzo che ci ha fatto una dettagliata descrizione dell'oratorio ed il signore che ci ha descritto la storia della vicenda della tela rubata del Caravaggio.All'esterno un bel giardino di arance.
Luigi Tencati
31.10.2023
Oratorio di San Lorenzo
Eravamo con una guida bravissima. Consigliatissimo da visitare, ma, per apprezzare veramente questo Oratorio, bisogna conoscerne la storia ed essere in grado di interpretare le bellissime statue al suo interno. Da non perdere
Giulia Floris
15.10.2023
Oratorio di San Lorenzo
Luogo affascinante grazie anche alle informazioni dettagliate ed emotivamente partecipi della giovane guida. Una storia sorprendente viene visualizzata attraverso gli stucchi e la riproduzione della tela del Caravaggio...da non perdere
G. P.
13.10.2023
Oratorio di San Lorenzo
Vale veramente la pena ! Io non lo conoscevo, me ne ha parlato un’amica e sono stata felice di essere andata. Oltre alla gentilezza squisita della coppia in biglietteria, pieni di consigli ed indicazioni sui luoghi interessanti da visitare, una ragazza giovanissima a spiegare gli stucchi, molto carina e di una disponibilità e freschezza davvero ristoratrice! Interessante anche la storia del furto della tela rubata negli anni 60 e di cui conservano ancora la cornice da cui fu tagliata.
paola rossi
22.09.2023
Oratorio di San Lorenzo
In questo oratorio trovi tutto: sacralità, spiritualità, gioco, divertimento, la vita reale. Un mondo tridimensionale dove a ogni sguardo scopri qualcosa di nuovo. I putrì del Serpotta poi: viene voglia di staccarli uno a uno dal muro, prenderli in braccio e riempirli di baci tanto sembrano bambini veri.
Iacopo Mezzano
13.09.2023
Oratorio di San Lorenzo
Un capolavoro in stucco palermitano, tristemente famoso per la natività del Caravaggio trafugata sul finire degli anni '60 e mai più recuperata . Oggi se ne apprezza una fedele copia, mentre lo scenario si concentra sulle immagini e sulle sculture in gesso, cariche di simbologie religiose tutte da scoprire e interpretare.Mozzafiato.
Marco Ventura
05.09.2023
Oratorio di San Lorenzo
Un capolavoro del barocco siciliano, davvero emozionante. Al suo interno oltre alla riproduzione della natività di Caravaggio rubata dalla mafia mai più ritrovata, si possono ammirare le decorazioni in stucco del Serpotta che sono bellissime. Il prezzo del biglietto è veramente basso, solo € 2,50, e comprende se si desidera anche la possibilità di avere una visita guidata molto preparata. Consiglierò a chi andrà a Palermo di visitarlo.
Antonia Ingua
08.08.2023
Oratorio di San Lorenzo
Da visitare si raggiunge facilmente da via Roma subito dopo l'incrocio co corso Vittorio Emanuele.
Daniela
08.08.2023
Oratorio di San Lorenzo
La visita alloratorio è un'esperienza unica. Un trionfo di meravigliosi stucchi del Serpotta che sembra facciano festa intorno alla Natività del Caravaggio
Salvatore Rossi
01.08.2023
Oratorio di San Lorenzo
Un capolavoro assoluto che non può mancare in un giro turistico a Palermo sono gli stucchi di Giacomo Serpotta nell'Oratorio di San Lorenzo, i quali offrono un'esperienza unica e coinvolgente nella bellezza e nella spiritualità del cristianesimo. Inoltre, la copia della Natività del Caravaggio è di grande valore artistico. Se avrete la fortuna di essere accompagnati nella visita da una studentessa volontaria che svolge il servizio spiegando tutto, vi renderete conto di trovarvi in un luogo meraviglioso e apprezzerete ancora di più l'arte e la storia di questo posto.

Aggiungi recensione

Mappa

Via Immacolatella, 5, 90133 Palermo PA
Oratorio di San Lorenzo