Comune Di Regalbuto Piazza della Repubblica, 1, 94017 Regalbuto EN

Comune Di Regalbuto





21 Recensioni
  • venerdì09–12:30
  • sabatoChiuso
  • domenicaChiuso
  • lunedì09–12:30
  • martedì09–12:30
  • mercoledì09–12:30
  • giovedì09–12:30




Comune Di Regalbuto Piazza della Repubblica, 1, 94017 Regalbuto EN




Informazioni sull'azienda

Comune di Regalbuto - Sito Ufficiale | Sito ufficiale del Comune di Regalbuto. Tutto quello che c'e' da sapere sulle attività dentro e fuori le mura comunali.

Contatti

Chiamaci
+390935911311
Piazza della Repubblica, 1, 94017 Regalbuto EN

Orari

  • venerdì09–12:30
  • sabatoChiuso
  • domenicaChiuso
  • lunedì09–12:30
  • martedì09–12:30
  • mercoledì09–12:30
  • giovedì09–12:30

Caratteristiche

  • Carte di debito
  • PagamentI tramite dispositivo mobile NFC
  • Carte di credito
  • Consegna a domicilio
  • Ritiro in negozio
  • Acquisti in negozio
  • Consegna in giornata




Recensioni consigliate

Nivura Nivura
30.10.2023
Comune Di Regalbuto
Perche mi piace e ci vivo
Agostino Vitale
22.09.2023
Comune Di Regalbuto
E' uno dei territori a Nord della provincia di Enna da scoprire perchè Regalbuto,Amèselon prima e Rahl Butahi ,dopo, ancora oggi conserva tracce storiche di un antico splendore nelle sue chiese , nei monumenti e nei palazzi appartenuti un tempo ai nobili della città. Gli Agostiniani erano presenti nella nostra citta' con numerose case religiose.Alla grande famiglia degli Agostiniani appartenevano, oltre al monastero femminile altri due conventi (maschili). II piu' importante dei due era quello di S. Antonio Abate extra moenia. Eretto fuori dall'abitato sull'antico eremo di P. Filippo Dulcetto dal Ven. Servo di Dio P. Andrea del Guasto, fondatore della Congregazione degli Agostiniani Riformati di Sicilia, divenne ben presto, per la bellezza del luogo e per la ricca biblioteca di cui era fornito, una residenza molto ambita.L'unico ordine che riusci a contrastare l'egemonia degli Agostiniani nella nostra citta' fu quello dei Gesuiti. Arrivati a Regalbuto intorno al 1680, riuscirono ben presto ad avere una potenza economica tale che permise loro di erigere, nell'arco d'un cinquantennio circa, due magnifiche case religiose. E non e' forse un caso che uno dei due collegi dell'ordine sia ubicato, similmente a quello di S. Antonio Abate degli Agostiniani, su un preesistente insediamento rupestre, sito in contrada Setalu', proprio di fronte al convento agostiniano.Lungo la via principale del paese, dirimpetto all'ex abbazia di Garagozzo, sorge poi l'altra casa dei Gesuiti (Collegio di Maria). Edificata intorno al 1732-35 (Amico; AA.PP.) fu, a spese della famiglia Taschetta, dotata di beni adeguati perchi i Gesuiti vi aprissero una scuola che divenne ben presto rinomata e frequentata sia dai numerosi rampolli delle famiglie piu' nobili, sia da giovani di estrazione sociale meno abbiente. L'importanza del Liceo della Compagnia di Gesu' fu enorme per la nostra citta; infatti, inserendosi in una realta' sociale di generalizzato analfabetismo, esso fu, assieme alla casa di noviziato degli Agostiniani, il principale strumento di elevazione culturale del paese.Quando nel 1767 re Ferdinando espulse l'ordine dal suo regno, la scuola si trasformo' in Real Liceo sotto la direzione di Gundisalvo Picardi e continuo', con alterna fortuna, nella sua opera di formazione culturale sino all'unita d'Italia. I CarmelitaniFu probabilmente il primo ordine religioso stabilitosi nella nostra citta. Convento povero e antico" lo definisce Rocco Pirro; mentre cosi ne parla Vito Amico: "Avanti il secolo XV dicono fondata la casa dei carmelitani
Elsa Restivo
05.09.2023
Comune Di Regalbuto
Il Comune, anche se pulito, non merita stelle. L'accoglienza al turista è pessima, una telecamera non ben evidenziata accoglie il visitatore inconsapevole con una Ztl senza transenna, con una immediata multa di €87,99, senza la possibilità di contestarla, in un domenica qualunque. Molto delusi raggiungiamo il lago di Pozzillo che invece non delude.Elsa
Lucia Pulvirenti
20.08.2023
Comune Di Regalbuto
Ieri siamo stati a Regalbuto per andare ai laghetti, siamo entrati in una via, che successivamente, grazie ai vostri cittadini, abbiamo scoperto essere una zona ztl, non abbiamo visto il cartello né tantomeno la telecamera, e non vi era transenna , quindi una zona ztl molto ingannevole per le persone che vengono da fuori. Sicuramente non mi fermerò più.Lucia
roberto lamanna
07.08.2023
Comune Di Regalbuto
Illustrissima amministrzione vi do un suggerimento se non bastano le striscie blu per foraggiare l ' impresa che si e aggiudicata l'appalto delle strisce blu potete usare il telepass per l'accessosulle strade di vostra competenza vergognatevi se potete.
Vittorina Felici
04.08.2023
Comune Di Regalbuto
Tantissimo amianto, parcheggio selvaggio, forte puzza di fognatura ovunque, eccessivo utilizzo di auto anche dove non servirebbe, parcheggio auto in strade che sarebbero ideali per isole pedonali h24, cani randagi abbandonati a se stessi...Il paese meriterebbe molto di più. Incentivare l'uso di mezzi pubblici, biciclette o camminare a piedi renderebbe il paese più gradevole da vivere non solo per i turisti ma anche per i cittadini.Regalbuto potrebbe essere un paese bellissimo.
Gianfranco Gulisano
30.07.2023
Comune Di Regalbuto
Interessante pagina, e molto organizzata COMPLIMENTI
Liborio Vicari
29.07.2023
Comune Di Regalbuto
Da valorizzare.

Aggiungi recensione

Mappa

Piazza della Repubblica, 1, 94017 Regalbuto EN
Comune Di Regalbuto