Casette Operaie di Crespi d'Adda Corso Alessandro Manzoni, 16, 24042 Crespi d'Adda BG

Casette Operaie di Crespi d'Adda





26 Recensioni




Casette Operaie di Crespi d'Adda Corso Alessandro Manzoni, 16, 24042 Crespi d'Adda BG




Informazioni sull'azienda

Sito ufficiale del villaggio operaio di Crespi D’Adda, patrimonio dell’Umanità UNESCO | Crespi d’Adda è il villaggio operaio meglio conservato d’Europa. Fondato nel 1877 da Cristoforo Crespi accanto alla sua industria tessile, dal 1995 Crespi d’Adda è sito UNESCO.

Contatti

Chiamaci
+390290939988
Corso Alessandro Manzoni, 16, 24042 Crespi d'Adda BG

Orari

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle
  • Adatto ai bambini




Recensioni consigliate

roberto stucchi
01.11.2023
Casette Operaie di Crespi d'Adda
Sito molto suggestivo complimenti alla famiglia Crespi all'ottima concezione di creare un villaggio con servizi appropriati sia per le maestranze e i dirigenti da servizi sanitari ai centri di ricreazione .molto bello anche tutto il paesaggio intorno. Domenica istruttiva e al contempo rilassante consigliatissimo. Essendo patrimonio del UNESCO potrebbero pubblicizzarlo molto di più
Giancarlo Cristiani
21.10.2023
Casette Operaie di Crespi d'Adda
Entri in un altro mondo e se conosci la storia ne rimani stupito
Marcello Rossetti Conti (mkuno)
19.10.2023
Casette Operaie di Crespi d'Adda
Non a caso il posto è patrimonio dell'UNESCO.
THE WISTERIA WALL
12.09.2023
Casette Operaie di Crespi d'Adda
Crespi d’Adda e’ un piccolo borgo denominato ‘ villaggio operaio’ di fine ottocento, sorto per il volere del benefattore Cristoforo Benigno Crespi, inserito nel patrimonio dell’unesco dal 1995. Si respira una bellezza storica e nel contempo una desolazione, tra fabbriche dismesse , case dove vivono i figli figli degli operai e il marstoso quanto spettrale cimitero progettato da Gaetano Moretti e di concezione americana.Il tutto avvolto da una leggenda che riguarda i tanti bimbi deceduti piccini pare a causa di una gastroenterite.Set di qualche film horror tra cui hypnosis.
Isabel Navarro
09.09.2023
Casette Operaie di Crespi d'Adda
Interessante, patrimonio Unesco, il luogo è stato valorizzato rispetto a qualche anno fa, ma attenzione, le visite sono a pagamento! €6 con guida.
Andrea Credaro
04.09.2023
Casette Operaie di Crespi d'Adda
Un pezzo di storia italiana e non solo. Il Villaggio industriale di Crespi d'Adda è uno degli esempi di villaggi industriali sorti in Italia verso la fine dell'800 che con l'obiettivo di far lavorare di più gli operai hanno permesso di migliorarne la vita. Infatti, l'intreccio tra benessere e produttività è molto stretto e alcuni industriali illuminati lo avevano capito già 150 anni fa' purtroppo questo concetto ultimamente si è un po' perso.La visita in questo posto è sicuramente consigliabile con una guida che permetta di comprendere lo sviluppo del villaggio e tutte le storie che qui sono state vissute.
Gigliola Mossali
22.08.2023
Casette Operaie di Crespi d'Adda
Pace e assoluta tranquillita'. .....patrimonio dell'UNESCO. Da vedere e godere
Anna Pascarella Capretti
31.07.2023
Casette Operaie di Crespi d'Adda
Villaggio operaio ricco di storia con annesso castello padronale, fabbrica tessuti ormai dismessa e mausoleo. Visitabile anke con visite guidate
Arianna Salvetti
30.07.2023
Casette Operaie di Crespi d'Adda
Favoloso salto nel passato! Bellissimo in primavera per passeggiare anche in bicicletta.

Aggiungi recensione

Mappa

Corso Alessandro Manzoni, 16, 24042 Crespi d'Adda BG
Casette Operaie di Crespi d'Adda