Monumento a San Francesco e il Lupo 06024 Gubbio PG

Monumento a San Francesco e il Lupo





47 Recensioni




Monumento a San Francesco e il Lupo 06024 Gubbio PG




Informazioni sull'azienda

|

Contatti

Sito web
Chiamaci
06024 Gubbio PG

Orari

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle
  • Adatto ai bambini




Recensioni consigliate

Sandro
26.10.2023
Monumento a San Francesco e il Lupo
Da non perdere. Il lupo è il protagonista più ...famoso della storia di Gubbio!
Lo
06.10.2023
Monumento a San Francesco e il Lupo
Statua di San Francesco con il lupo di Gubbio, accanto alla chiesa a lui dedicata
zebra24 striscie
28.09.2023
Monumento a San Francesco e il Lupo
Monumento molto bello, dentro a un parco vicino alla chiesa di San Francesco
Andrea
25.09.2023
Monumento a San Francesco e il Lupo
Monumento a San Francesco subito affianco all'entrata della chiesa di San Francesco
Antonella Pirani
10.08.2023
Monumento a San Francesco e il Lupo
Bello....da vedere
Rosella Racanicchi
04.08.2023
Monumento a San Francesco e il Lupo
Luogo molto bello e suggestivo, specialmente di notte quando è tutto illuminato
Vincenzo Giliberti
03.08.2023
Monumento a San Francesco e il Lupo
Un piccolo angolo di verde, tranquillo e pulito, dedicato alla statua di San Francesco ed al famoso lupo di Gubbio che terrorizzazava la popolazione. Situato proprio a canta alla Chiesa di San Francesco. Molto ben tenuta, grande, pulita. Il lupo assuefatto dalla grazia e dall'amore del Santo. Vi sono anche delle panchine su cui sedersi ed ammarirare la statua è perché no anche pregare. Da visitare.
S U
01.08.2023
Monumento a San Francesco e il Lupo
Francesco, giunto un giorno nella città di Gubbio, apprese con dolore che la popolazione era spaventata, a causa di un grosso e feroce lupo che da molto tempo tormentava gli abitanti della zona, faceva strage di animali, ma assaliva anche uomini, donne e bambini e li uccideva.Il Santo ebbe compassione di quella povera gente e, ispirato dal Signore, andò, solo ed inerme, ad affrontarlo: uscì dalle mura della città e andò incontro al lupo. Quando lo vide da lontano si fece il segno della Croce e si fermò ad aspettarlo in mezzo alla strada, con le braccia allargate. Il lupo si avvicinò a Francesco e stette ad ascoltarlo: “Caro lupo, non fare più male a nessuno e io ti prometto che gli abitanti di Gubbio si prenderanno cura di te”. Il lupo, come se comprendesse quelle parole, chinando il capo e agitando festosamente la coda, sollevò la zampa e la mise tra le mani di Francesco: era il suo modo di dirgli che sarebbe diventato mansueto e non avrebbe più ucciso nessuno.Infatti il lupo divenne docile come un cagnolino, camminava per le strade del paese, giocava con i bambini, faceva la guardia alle case quando i proprietari uscivano. Gli abitanti di Gubbio, in cambio della sua bontà, gli davano ogni giorno tanto buon cibo. Quando il lupo, diventato vecchio, morì, tutti erano tristi e venne seppellito vicino al camposanto.Nel centro storico della città di Gubbio, nei pressi della Chiesa di San Francesco, nel giardino che gli eugubini chiamano l’orto dei frati, si può ammirare la splendida scultura che ne rappresenta il miracolo. Autore della scultura, il prof. Roberto Bellucci, nativo di Gubbio.Nel monumento è raffigurato San Francesco che, dopo aver ammansito il lupo lo tiene sulle ginocchia mentre con un braccio teso verso l’alto, indica che è Dio che ha operato il miracolo per mezzo di un umile fraticello.L’opera ha un’altezza di 3 metri ed un peso di 16 quintali ed è stata realizzata presso la fonderia Brustolin di Verona.
Daniele Vacante
01.08.2023
Monumento a San Francesco e il Lupo
A fianco della Chiesa di S. Francesco si può ammirare questo bel monumento che raffigura l'omonimo santo con il lupo, da vedere!
Max Dell'Oro
01.08.2023
Monumento a San Francesco e il Lupo
È stato come tornare alle scuole elementari.

Aggiungi recensione

Mappa

06024 Gubbio PG
Monumento a San Francesco e il Lupo