Pinacoteca Civica Via Osanna, n.6, 89125 Reggio Calabria RC

Pinacoteca Civica





196 Recensioni
  • venerdì08:30–13:20, 14:30–18
  • sabatoChiuso
  • domenicaChiuso
  • lunedì08:30–13:20
  • martedì08:30–13:20, 14:30–18
  • mercoledì08:30–13:20, 14:30–18
  • giovedì08:30–13:20, 14:30–18




Pinacoteca Civica Via Osanna, n.6, 89125 Reggio Calabria RC




Informazioni sull'azienda

La Pinacoteca Civica di Reggio Calabria | Turismo Reggio Calabria | La Pinacoteca Civica di Reggio Calabria è un museo che custodisce ed espone opere d’arte prevalentemente di proprietà del Comune di Reggio Calabria. Le opere più antiche (XV-XIX secolo) derivano dalle collezioni dell’ex-Museo Civico, fondato nel 1882 e soppresso nel 1948; le opere più moderne (XIX-XX secolo) derivano da acquisti e donazioni. Le opere più pregevoli provenienti dalle collezioni dell’ex Museo Civico sono senza dubbio le due tavolette lignee “San Girolamo penitente” e “Tre angeli in visita ad Abramo” dipinte da Antonello da Messina intorno al 1460 ed acquistate dal Comune di Reggio Calabria nel 1890 presso Giovanbattista Rota, discendente di una famiglia nobiliare reggina. Tra le opere statali, invece, spiccano “Il ritorno del figliol prodigo” di Mattia Preti e “La battaglia di Capua” di Andrea Cefaly. Tra le opere moderne, numerose sono quelle di artisti calabresi: del XIX secolo i paesaggi dei reggini Ignazio Lavagna Fieschi e del suo allievo Giuseppe Benassai e le sculture di Francesco Jerace; del XX secolo le tele di Rubens Santoro, Francesco Raffaele, Antonio Cannata, Enzo Benedetto; le sculture di Pasquale Panetta e Saverio Gatto. Tra gli artisti non calabresi, ricordiamo Giovanni Omiccioli, Giampiero Restellini e Renato Guttuso.

Contatti

Orari

  • venerdì08:30–13:20, 14:30–18
  • sabatoChiuso
  • domenicaChiuso
  • lunedì08:30–13:20
  • martedì08:30–13:20, 14:30–18
  • mercoledì08:30–13:20, 14:30–18
  • giovedì08:30–13:20, 14:30–18

Caratteristiche

  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle
  • Adatto ai bambini
  • Ristorante
  • Toilette
  • Bagno accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

Siriuss
09.10.2023
Pinacoteca Civica
Un esperienza molto bella ed interessante. È gratuito e vale assolutamente la pena andarci.Le signore sono davvero gentili, e fanno anche da guida.Esperienza ottima nel complesso.
Prof Nida
06.10.2023
Pinacoteca Civica
Tanti quadri... lì che ti aprono mondi antichi. Paesaggi e persone che non ci sono più... persone che non ci sono mai state... persone che continuano ad esserci. Sono lì che ti seguono con lo sguardo. Tu le guardi e loro ti scrutano leggendoti dentro. La loro vivida presenza è forse più reale della illusoria menzogna del mondo... Tutto molto curato e bello.
diploma mag linguistico
19.09.2023
Pinacoteca Civica
A nome della 4 b e della 4 a dell'ic nosside pythagoras" di Ravagnese
Vito Simi de Burgis
30.08.2023
Pinacoteca Civica
Nella nostra visita alla bella città di Reggio Calabria non poteva mancare una visita anche a questa piccola, ma elegante e ben fornita pinacoteca civica, ben organizzata e secondo me anche in fase di crescita espositiva, peccato che i dipinti di Antonello Da Messina mancassero perchè in restauro (forse anche qualche altro dipinto meriterebbe qualche intervento di restauro...). Personale disponibile e molto gentile, ci hanno permesso di visitarla anche con la nostra piccola cagnolina, al guinzaglio naturalmente. Ben fornita, oltre alla parte rinascimentale e barocca con Mattia Preti e Luca Giordano anche la parte dei più recenti pittori calabresi e degli ottimi scultori come Saverio Gatto con La Spina"; insomma uno sguardo abbastanza completo sulla pittura calabrese di livello nazionale e internazionale
Alessandra Montalbetti
07.08.2023
Pinacoteca Civica
Due interessanti dipinti di Antonello da Messina che andrebbero maggiormente valorizzati. Interessante la sezione dei ritratto. Da non perdere la sala dedicata ad Umberto Boccioni
Marco Fumo
04.08.2023
Pinacoteca Civica
La pinacoteca si trova annessa al teatro Cilea. All'interno di trovano opere pittoriche di fama internazionale di Guttuso e Antonello da Messina. Dovrebbe essere più pubblicizzata e comunque inserita in un apposito circuito turistico letterario. Mancano ausili audio e targhette con descrizioni in Braille l'ente dovrebbe investirevsuvquesto anzichè impiegare tanto personale che non si capisce bene cosa faccia
Ggiosef
04.08.2023
Pinacoteca Civica
Da non perdere!!!!!! Innanzi tutto la location: al piano superiore del teatro comunale Francesco Cilea, splendido esempio di architettura liberty. Quindi oltre alle opere esposte conviene guardarsi intorno e godere di questo meraviglioso posto. Personale molto gentile e solerte che ti segue nella visita ed è pronto a rispondere alle domande. Per quanto riguarda le opere: all'ingresso ci sono due splendide tavolette di Antonello da Messina (solo queste valgono la pena della visita), c'è un'opera della cerchia di Andrea del Sarto (dalla cui scuola sono usciti Rosso Fiorentino e Pontormo), tele di Mattia Preti e di suoi seguaci e opere di artisti locali.
Michele Bondesan
01.08.2023
Pinacoteca Civica
Ricca pinacoteca, con una notevole collezione di artisti calabresi e meridionali.Molto bello anche il palazzo in sé.Grazie alla custode che mi ha consigliato di visitare il Palazzo della Cultura!
Fenix 76
31.07.2023
Pinacoteca Civica
Una bellissima pinacoteca con molti capolavori tra cui i due piccoli pannelli di Antonello da Messina. Bellissime sale espositive e personale davvero cordiale. Ci sono molti pittori della scuola napoletana, e tra le tante opere c'è anche un disegno di Renato Guttuso. Però purtroppo, e mi dispiace dirlo, alcune opere avrebbero bisogno di un restauro. Vale davvero la pena per chi passa per Reggio Calabria, fare una visita a questo piccolo gioiellino d'arte.
Antonio Morabito
30.07.2023
Pinacoteca Civica
Sono stato in visita alla Pinacoteca e devo dire che ne sono rimasto entusiasta. Ambiente climatizzato. Ottima l'esposizione ed eccellente la cornice espositiva; lo storico salone centrale lascia senza fiato. Opere di gran pregio e di alto valore sia artistico che economico. Il personale e la guida sono cortesi e professionali, ma a mio modesto parere ancora manca qualcosa per renderla un posto unico nel suo genere. Dovrebbe essere dotata di guide cartacee per il visitatore o delle brochures da poter portare. Non sarebbe male se, come per il museo archeologico di Rggio Calabria, venissero installate delle infopoint multimediali. Anche gli arredi andrebbe potenziati, magari con l'istallazione di divanetti e poltrone che possano consentire un minimo di riposo o di poter meglio ammirare le opere tenendo conto di anziani e bambini. Pregevole il fatto che l'ingresso sia gratuito ma sarebbe bene accettare delle offerte libere anche a sostegno delle spese che il comune ha per gestire il sito.

Aggiungi recensione

Mappa

Via Osanna, n.6, 89125 Reggio Calabria RC
Pinacoteca Civica