Moggessa di Qua/Muiesse di Cà Moggio Udinese, 33015 UD

Moggessa di Qua/Muiesse di Cà





63 Recensioni
  • venerdìAperto 24 ore su 24
  • sabatoAperto 24 ore su 24
  • domenicaAperto 24 ore su 24
  • lunedìAperto 24 ore su 24
  • martedìAperto 24 ore su 24
  • mercoledìAperto 24 ore su 24
  • giovedìAperto 24 ore su 24




Moggessa di Qua/Muiesse di Cà Moggio Udinese, 33015 UD




Informazioni sull'azienda

|

Contatti

Sito web
Chiamaci
043351177
Moggio Udinese, 33015 UD

Orari

  • venerdìAperto 24 ore su 24
  • sabatoAperto 24 ore su 24
  • domenicaAperto 24 ore su 24
  • lunedìAperto 24 ore su 24
  • martedìAperto 24 ore su 24
  • mercoledìAperto 24 ore su 24
  • giovedìAperto 24 ore su 24

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

Paolo Zuliani
29.10.2023
Moggessa di Qua/Muiesse di Cà
Luogo d'antichi incanti. Dove le vecchie mura di un Borgo alpino abbandonato traspirano storie di vite lontane, di valori semplici, radicati, di liturgie quotidiane millenarie che si sono ripetute, sempre eguali, generazione dopo generazione. Dove voci gioiose squarciavano i silenzi eterni delle montagne. Dove ogni pietra racconta la complessa relazione di donne e uomini forti con una natura difficile.
Marcello D.
01.10.2023
Moggessa di Qua/Muiesse di Cà
Non chiamiamoli Paesi fantasma"...!!!Moggessa di Quà
Pierpaolo Bravin
25.09.2023
Moggessa di Qua/Muiesse di Cà
il miglior ristoro dopo irte salite. Gestori gentilissimi. Io ritornerò per assaggiare il gulasch della signora ma è meglio prenotare. È un spettacolo.
Cristina Birri
24.09.2023
Moggessa di Qua/Muiesse di Cà
Passeggiata piacevole da Moggio fino al paese fantasma di Moggessa di Quà, per poi proseguire verso Moggessa di Là, a mezz'ora circa di cammino. Paesi abbandonati dall'uomo, la natura la fa da padrona. Molte le case crollate, abbandonate rispetto a quelle ristrutturate. Tantissima la presenza di acqua e fontane. Nei paesi troverete grossi sassi a forma di visi. Sono “i guardiani” del paese, a loro non sfugge niente!
Orietta Casonatto
10.09.2023
Moggessa di Qua/Muiesse di Cà
Paese non del tutto dimenticato come Moggessa di Là. Sentiero ad anello molto ben tenuto, più di una fontana presente dove rifornirsi di acqua.
Rajan Trobec
25.08.2023
Moggessa di Qua/Muiesse di Cà
Bellissima passeggiata e incantevole borgo ormai disabitato dopo il terremoto del 1976 che ha provocato visibili danni all’abitato. Tuttavia molte delle case sono state ristrutturate e vengono utilizzate dai proprietari il fine settimana.Suggestive sono le statuette in pietra dei guardiani del borgo che vegliano su turisti e passeggiatori.Luogo inusuale, merita una visita, magari su itinerario con Moggessa di là e Stavoli.
Massimo Stefani
18.08.2023
Moggessa di Qua/Muiesse di Cà
ho parcheggiato la macchina nel parcheggio della chiesa a Moggio Udinese e dopo aver attraversato il centro del paese inizia il sentiero che in un’ora e mezza ci porta a Moggessa di qua e Moggessa di là. Ho continuato con l’anello andando verso Stavoli, dove si arriva con una ripidissima discesa, un guado, e una ripidissima salita. Da Stavoli in altri 6 dolci km si chiude l’anello avendo così percorso in totale 14 km 950 dislivello positivo e 950 dislivello negativo. Attenzione agli ultimi 2 km che si svolgono su strada asfaltata. Prossimamente il video completo sul canale YouTube AVVENTURANDO
Igor Tergeste
16.08.2023
Moggessa di Qua/Muiesse di Cà
Bellissimo posto e facile da raggiungere
Sil Di Biasio
30.07.2023
Moggessa di Qua/Muiesse di Cà
Bellissimo paesino immerso nelle montagne contornato da un bellissimo bosco merita vederlo per il posto selvaggio e poco conosciuto

Aggiungi recensione

Mappa

Moggio Udinese, 33015 UD
Moggessa di Qua/Muiesse di Cà