Loggia dei Militi Piazza del Comune, 26100 Cremona CR

Loggia dei Militi





76 Recensioni
  • venerdì09–20
  • sabatoChiuso
  • domenicaChiuso
  • lunedì09–20
  • martedìChiuso
  • mercoledì09–20
  • giovedì09–20




Loggia dei Militi Piazza del Comune, 26100 Cremona CR




Informazioni sull'azienda

|

Contatti

Sito web
Chiamaci
Piazza del Comune, 26100 Cremona CR

Orari

  • venerdì09–20
  • sabatoChiuso
  • domenicaChiuso
  • lunedì09–20
  • martedìChiuso
  • mercoledì09–20
  • giovedì09–20

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle
  • Adatto ai bambini




Recensioni consigliate

Thomas Barresi
07.10.2023
Loggia dei Militi
Impossibile non visitare questo luogo storico e caratteristico di Cremona. Qui vi si riuniva la milizia cittadina per organizzarsi a livello militare. Invito tutti ad informarsi sulle leggende che circondano i simboli della città come Ercole, mitico fondatore della città di ritorno da una delle sue fatiche, e del braccio che sostiene una palla d'oro, un pegno che la città doveva pagare periodicamente prima di conquistare l'indipendenza.
Fabrizio D.R.
03.10.2023
Loggia dei Militi
La Loggia dei Militi deve il nome perché qui si riunivano i capitani delle milizie cittadine, costruita nel 1292 é uno dei più significativi edifici civili gotici dell' Italia settentrionale. Ha un' elegante struttura in cotto con un portico con due alte arcate ogivali, sormontata da trifore e bifore coronate da merlatura
Roberto Bruno
01.10.2023
Loggia dei Militi
Si trova sotto il Palazzo Comunale dalla parte della Piazza del Comune, di fronte alla Cattedrale; bel Loggiato, alcune sculture, tante Targhe commemorative, un antipasto di ciò che si trova poi all'interno del Palazzo sovrastante.
Ivan Lamanna
24.09.2023
Loggia dei Militi
Uno dei palazzi storici ubicati in piazza duomo a Cremona
Sissy Sissy
12.09.2023
Loggia dei Militi
Bello e ben conservato qui viene raffigurato il simbolo della città ovvero il braccio con la palla
ALBERTO BORRIELLO
01.09.2023
Loggia dei Militi
Molto ben tenuto, vi e posto il simbolo della citta., il braccio con la palla""
Roberto Signoroni
27.08.2023
Loggia dei Militi
Se non sbaglio è uno degli edifici più antichi di Cremona,in stile gotico,bello da fuori,internamente non so',sotto all'edificio ci sono i due Ercole assieme al simbolo cittadino....ovvero il braccio con in mano la palla.....Bellissimo.....Top
Riccardo Tonna
10.08.2023
Loggia dei Militi
Altro elemento architettonico significativo nel contesto della splendida piazza
Dario Grillo
03.08.2023
Loggia dei Militi
La Loggia è situata nella piazza Maggiore vicino al battistero e alla cattedrale
Gaetano Cavaleri
01.08.2023
Loggia dei Militi
Loggia dei Militi ..piazza del comune Cremona . La loggia dei militi e' un edificio storico cremonese certamente uno dei più antichi della città, nella facciata dell'edificio e presente una lapide murata in cui al centro e presente il Gonfalone del comune accompagnato dai leoni che rappresentano le 4 porte della città di Cremona . Ariberta , Pertusia , San Lorenzo , e Natali , la lapide inoltre specifica che la loggia dei Militi fu edificata nel 1292 . La loggia era un luogo di riunione della società dei militi..una società che esisteva già da molto tempo prima della costruzione di questo edificio alla quale appartenevano i più ricchi ed eminenti abitanti della città e del suo territorio . Oltre che alle riunioni sociali , l'edificio serviva alla custodia di bandiere , statuti , e altri oggetti sociali . Secondo uno schema architettonico presente anche negli altri edifici civili lombardi del tempo , la loggia dei militi e costituita da 2 ambienti rettangolari sovrapposti , sotto il portico viene conservato l'emblema di Cremona una composizione scultorea costituita da 2 Ercoli che reggono in mezzo tra loro lo stemma cittadino . Ercole secondo la leggenda fu il fondatore di Cremona , l'emblema di Cremona non si trovava però qui in origine , vi fu trasferito dalla Porta Margherita , demolita nel 1910 ed ivi collocato nel 1964 lapide . Nel maggio del 2015 la corona posta nella parte superiore della scultura e stata distrutta da un atto di vandalismo .

Aggiungi recensione

Mappa

Piazza del Comune, 26100 Cremona CR
Loggia dei Militi