Parrocchia Basilica di San Giuliano Via Vescovado e Basilica, 9, 28024 Gozzano NO

Parrocchia Basilica di San Giuliano





121 Recensioni
  • venerdìChiuso
  • sabato17:30–19
  • domenica10:30–12
  • lunedìChiuso
  • martedìChiuso
  • mercoledìChiuso
  • giovedìChiuso




Parrocchia Basilica di San Giuliano Via Vescovado e Basilica, 9, 28024 Gozzano NO




Informazioni sull'azienda

|

Contatti

Sito web
Chiamaci
+39032294763
Via Vescovado e Basilica, 9, 28024 Gozzano NO

Orari

  • venerdìChiuso
  • sabato17:30–19
  • domenica10:30–12
  • lunedìChiuso
  • martedìChiuso
  • mercoledìChiuso
  • giovedìChiuso

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

Stefano Masnaghetti
30.10.2023
Parrocchia Basilica di San Giuliano
La chiesa ha origini antichissime. La prima testimonianza della sua esistenza risale al 919, quando un diploma di Berengario al vescovo di Novara dà la concessione di tenere un mercato settimanale nonché una fiera annuale il 24 ottobre, giorno in cui vennero traslate le spoglie di San Giuliano.Dell'antico edificio romanico del XII Secolo non sopravvive pressoché nulla, se non alcuni frammenti di capitelli murati nella nuova, grandiosa basilica eretta fra XVIII e XIX Secolo. A testimonianza di quell'epoca è però ancora presente lo svettante campanile, dell'XI Secolo, a ben sei specchiature decorate da archetti pensili. La facciata incompiuta dona un tocco di originalità a quello che si presenta come un complesso monumentale di tutto rispetto. Stupendo il panorama che si gode dalla collina sulla quale sorge la basilica.
Claudio Orella
22.10.2023
Parrocchia Basilica di San Giuliano
Luogo di culto, dove, al suo interno riposano le spoglie di S. Giuliano, patrono di Gozzano. La Basilica è situata su di un promontorio, dal quale si può ammirare il panorama del paesaggio... Da vedere!
Carla Parravicini
29.09.2023
Parrocchia Basilica di San Giuliano
Vista solo all'esterno. Bellissime meridiane.
monica lucchini
28.09.2023
Parrocchia Basilica di San Giuliano
Ricchissima di quadrerie religiose, una cripta con i resti mortali di san Giuliano che richiama visitatori da lontano , una posizione invidiabile . L'esterno purtroppo nn finito
Enrico Ripamonti
03.09.2023
Parrocchia Basilica di San Giuliano
Nulla si conosce della chiesa primitiva attestata - anche come pieve - nell'anno 919. Fu probabilmente costruita qualche anno prima quando la comunità di Gozzano fu costretta a spostare in luogo più sicuro le preziose reliquie di san Giuliano minacciate dalle feroci scorrerie degli Ungari reliquie che erano conservate fuori dall'abitato nella chiesa di san Lorenzo.Della primitiva chiesa rimangono pochissimi reperti reimpiegati nella costruzione di una nuova basilica romanica, agli inizi del XII secolo.Anche questo secondo edificio è però scomparso visto che nel 1712 fu deliberata la sua riedificazione in stile barocco. Il lunghissimo cantiere fu chiuso ufficialmente solo nel 1823 dando vita, comunque, alla solenne basilica attuale completa dello scurolo in cui sono state deposte le spoglie di san Giuliano.Tra i molti dipinti del '700 e dell'800 si segnala - sulla contro-facciata -anche un affresco del 1300 superstite della chiesa romanica.
GIORGIO CERUTTI
07.08.2023
Parrocchia Basilica di San Giuliano
La basilica fu costruita sul colle che sovrasta il paese alla fine del IX Secolo per ospitare il corpo di San Giuliano. Della prima chiesa dedicata al santo non esistono ai nostri giorni tracce architettoniche, ad eccezione di due capitelli inglobati nella muratura della chiesa attuale. L'edificio, al quale nell' XI secolo  fu affiancata l'imponente torre campanaria ancora esistente, fu completamente ricostruito nel XII secolo, in forme molto simili a quelle della  Basilica di San Giulio e ispirate alla struttura dell'antico Duomo di Novara. Della basilica romanica sono ancora visibili in parte le due torri scalarie che cingevano la facciata e i pilastrini a base ottagonale che sostenevano il cosiddetto portico dei canonici, disposto lungo il fianco orientale dell'edificio. L'attuale costruzione risale ai primi decenni del XVIII: all'interno spiccano due grandi tele con scene della vita di san Giuliano, opera di Giovan Battista Ronchelli, e la cappella della Madonna del Rosario, con affreschi di Lorenzo Peracino.
Ornella Guidett
02.08.2023
Parrocchia Basilica di San Giuliano
La mia meravigliosa Basilica dove sono stata Battezzata , Comunicata , Cresimata e Sposata
Raul Morichi
31.07.2023
Parrocchia Basilica di San Giuliano
Un complesso da visitare, imponente e suggestivo ha mantenuto una atmosfera mistica ed antica.
Marina Maria Godi
31.07.2023
Parrocchia Basilica di San Giuliano
È su una montagnola con altri edifici molto antichi posta al centro di Gozzano e si gode di una bella vista. Vi sono molte leggende bellissime sulla Basilica, alcune hanno riscontri storici..
Alessandro Buffelli
30.07.2023
Parrocchia Basilica di San Giuliano
Splendida basilica raccolta e maestosa, fresca d'estate, situata su uno dei punti più alti di Gozzano. Oltre al valore artistico, la basilica è un punto focale della fede anche per la cripta, in cui sono conservate le spoglie di San Giuliano diacono. Dall'esterno si gode di una splendida vista.

Aggiungi recensione

Mappa

Via Vescovado e Basilica, 9, 28024 Gozzano NO
Parrocchia Basilica di San Giuliano