Ospedale Veterinario Universitario Largo Paolo Braccini, 2, 10095 Grugliasco TO

Ospedale Veterinario Universitario





178 Recensioni
  • venerdìAperto 24 ore su 24
  • sabatoAperto 24 ore su 24
  • domenicaAperto 24 ore su 24
  • lunedìAperto 24 ore su 24
  • martedìAperto 24 ore su 24
  • mercoledìAperto 24 ore su 24
  • giovedìAperto 24 ore su 24




Ospedale Veterinario Universitario Largo Paolo Braccini, 2, 10095 Grugliasco TO




Informazioni sull'azienda

|

Contatti

Chiamaci
+390116709157
Largo Paolo Braccini, 2, 10095 Grugliasco TO

Orari

  • venerdìAperto 24 ore su 24
  • sabatoAperto 24 ore su 24
  • domenicaAperto 24 ore su 24
  • lunedìAperto 24 ore su 24
  • martedìAperto 24 ore su 24
  • mercoledìAperto 24 ore su 24
  • giovedìAperto 24 ore su 24

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle
  • Toilette
  • Bagno accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

Indice dei Libri del Mese
23.10.2023
Ospedale Veterinario Universitario
Il mio veterinario non ha la possibilità di fare esami nel suo studio e mi ha consigliato di portare la mia gattina al pronto soccorso perché presentava sintomi preoccupanti. Non soltanto le hanno fatto immediatamente tutti gli esami (di cui hanno fornito sul momento i risultati), ma hanno offerto attenzione e sostegno anche a noi umani, forse più spaventati del micio. Un plauso davvero a tutti per la disponibilità e la serietà. Un team di giovani medici coeso e pronto a reagire anche nella situazione non sempre facile di un pronto soccorso. I preventivi dei costi ci sono stati forniti in anticipo permettendoci di capire prima se eravamo in grado di sostenere le spese dell’intervento successivo. Ora Peggy è stata operata e sta benissimo. Consiglio a tutti il pronto soccorso di Grugliasco, la possibilità, nel caso sia necessario, di avere degli specialisti (come negliospedali per gli esseri umani) è un privilegio impagabile. Gentilissimi tutti, preparati, delicati e pieni di savoir faire con gli animali.
Luciano Migliorini
18.10.2023
Ospedale Veterinario Universitario
Ringrazio tutto lo staff OVU del Pronto Soccorso dell'Ospedale universitario di Grugliasco, dalle segretarie dell'accettazione a tutti gli operatori veterinari che hanno salvato il mio cane da un principio di avvelenamento grave. Sono stati velocissimi nell'intervenire, competenti e con la giusta umanità ci hanno spiegato cosa avrebbero dovuto fare per salvare il nostro Max e come curarlo. Ci hanno tranquillizzato, e con molta professionalità illustrato il percorso di cure mediche da intraprendere. Tutti gli operatori sono stati disponibili e gentili, emerge il loro amore x il lavoro che svolgono e lo si capisce subito.Che dire, grazie di cuore da parte di Max e nostra, siete degli angeli che ora sappiamo dove trovare in caso di bisogno.
Giusi Pregno
28.09.2023
Ospedale Veterinario Universitario
Venerdì sera 30/06/2023 alle ore 23:40 sono arrivata in clinica con la mia cagnolina Miele ,che dal mattino avevo notato non essere la cagnolina di sempre: era dolente nella parte finale della schiena e delle zampe posteriori, non saliva più sul letto e sul divano, era apatica...Ho spiegato il tutto seriamente preoccupata e ribadendo di cercare di capire cosa stesse accadendo.Mi è stato spiegato che avrei dovuto pagare 200 euro per sottoporla ad alcuni esami. Miele è stata sottoposta ad analisi del sangue ,ecografia ,misurazione temperatura ( 39 t).Mi è stato detto che gli esami del sangue erano perfetti ma non attendibili al 100% visto che il laboratorio era chiuso, dell'ecografia non poteva dirmi nulla perché non era un ecografista e non voleva sbilanciarsi ,il cane riconosciuta disidratata non è stata sottoposta a flebo per reidratarla.Mi è stato detto di tornare il lunedì perché avrei trovato gli specialisti che lì era un pronto soccorso e che serviva solo nell'emergenze a salvare un animale..Domenica Miele ha avuto un declino : non urinava più in autonomia ed era completamente paralizzata alle zampe posteriori. Alle ore 21:00 del giorno 3 / 07 / 23 chiamo in clinica informando chi è presente in turno dello stato di salute di Miele e la risposta è stata: Non ho capito.Chiama per informarci che il suo cane è paralizzato? Ad oggi il responso : Miele non risponde a dolore profondo ,viene sottoposta a risonanza ma ormai per la mia cagnolina non c'è possibilità di ripresa perché trascorso troppo tempo....È DESTINATA AD ESSERE PARAPLEGICA !Non potetecapire il dolore e la rabbia che provo!
Irina Elena
24.09.2023
Ospedale Veterinario Universitario
Ho portato il mio piccolo cane da loro venerdì 14 luglio perché perdeva equilibrio, camminava vicino gli armadi, metteva la testa negli angoli delle camere e sotto i termosifoni. Aveva gli occhi rossi e respirava male. Si capiva che era un problema neurologico, un ictus. Mi hanno fatto un preventivo di 400/500 euro mi ha detto la dottoressa che non sarà un preventivo dettagliato in quanto non lo può fare e che lunedì ci sarà il neurologo e le farà la visita e dopo la risonanza magnetica se necessaria e che mi costerà altri 400 euro circa. Fino a lunedì non c'è il medico in neurologia. Il giorno dopo ho chiamato per un appuntamento per vedere il mio Tommy , mi hanno detto che non ci sono miglioramenti o peggioramenti, è stabile, e che non sono permesse le visite. Ho insistito e mi ha detto ok venga alle 16.00 ma deve aspettare anche 5 ore. Vado da loro per vedere il mio piccolino, hanno lasciato entrare una signora con sua figlia a me no. Chiedo, ma io perché non posso entrare? Perché quello della signora è grave il suo no. Ho minacciato che chiamo la polizia, che volevo vedere se il mio cane è vivo. Mi hanno detto la facciamo entrare fra un po'. Nel fra tempo le vedevo dal vetro come trafficavano esattamente dove era messo il mio cane, probabilmente le attaccava la flebo. Dopo quasi un'ora mi hanno fatta entrare, il mio cane sembrava in coma, l'hanno addormentato. Sono arrivata a casa e ho letto le loro recensioni , ero dispiaciuta di non aver letto prima di portarlo da loro e ho deciso di toglierlo da lì e spostarlo in un altra clinica. Domenica alle 12.00 l'ho trasferito . Era peggiorato,non si alzava più. Mi hanno fatta pagare 345 euro. Sono andata nell'altra clinica, ormai era troppo tardi non sono riusciti a salvarlo, non ha risposto alle terapie. Quindi il mio cane non era grave"!! Dovevano intervenire subito con le cure adatte. Ho fatto il più grande errore della mia vita venire da voi. Nella nuova clinica ci hanno messo tutte le loro forze per salvarlo però
RAI Yoyo Corner
19.09.2023
Ospedale Veterinario Universitario
Vorrei ringraziare di cuore i veterinari che si sono presi cura della mia Billy. Portando al pronto soccorso per animali non convenzionali una cavia con problemi intestinali temev di esseretrattata con aria di superiorità, invece ho trovato dottori bravissimi e gentili che hanno ascoltato con assoluta serietà e fatto tutti gli esami del caso. Ora la mia Billy sta benissimo.Consiglio a tutti il centro di Grugliasco perché altrove i piccoli animali sono considerati di serie B, come se contassero meno. Qui invece la qualità della cura è davvero uguale per tutti. Grazie di cuore.
andrea pagliardi
15.09.2023
Ospedale Veterinario Universitario
Ottima esperienza. Il mio cane aveva un serio problema che al pono soccorso è stato immediatamente diagnosticato. Senza quella diagnosi sarebbe morto in pochi giorni. Anche le terapie assegnate erano perfettamente calibrate e hanno permesso al cane di avere un’ottima qualità della vita pur con una malattia cronica. Ho trovato dottori estremamente gentili e attenti con me e serissimi (ma anche affettuosi) con l’animale. Ringrazio in particolare la dottoressa Bongiovanni che ha dato prova di una sensibilità e una disponibilità non comuni. I prezzi sono adeguati al servizio e non superiori a quelli di un buon veterinario.
Sonja Castelli
08.09.2023
Ospedale Veterinario Universitario
Avevo la mia cagnona in cura per un occhietto arrossato e gonfio presso il mio veterinario. Dopo mesi di cure non era cambiato molto, così ho insistito per andare al pronto soccorso e l'ho fatta visitare dalla dottoressa Ursula che si è subito accorta che la mia Bella aveva i linfonodi ingrossati, da li il giorno dopo ho avuto visita con il chirurgo che tramite ago aspirato mi ha detto che Bella aveva un linfoma al 4° stadio. Da li iniziata la Chemio con la dottoressa Parisi (splendida), abbiamo visto tanti medici, lì sono tutti speciali, tanto che Bella è felice di tornare ogni volta. Il linfoma è in regressione, mi hanno salvato la mia piccola pelosa. Grazie ancora una volta a questo splendido team
Angelo Mililli
06.09.2023
Ospedale Veterinario Universitario
A me dispiace fare questa recensione perchè dal punto di vista umano non c'è nulla da dire, però sono costretto a farla. Ho portato il mio gerbillo che da qualche giorno era affetto da un problema respiratorio. Nel momento della visita, il veterinario prende in mano il gerbillo ma durante la visita muore per un arresto cardiaco dovuto allo shock della visita. Nulla da dire se non fosse per il fatto che solo quando stava morendo, il veterinario ci ha detto che nella sua condizione (polmonite, condizione che verosimilmente aveva già notato senza prenderla in mano) sottoporla a uno stress del genere poteva portarla alla morte.Ora, secondo il veterinario, sarebbe stato comunque troppo tardi per salvarla e voglio certamente fidarmi, però se prima della manipolazione ci avesse detto subito di questo possibile rischio, avremmo agito di conseguenza e magari l'avremmo portata a casa e fatto passare gli ultimi giorni insieme a sua sorella, almeno sarebbe morta a casa sua in compagnia e non in una clinica veterinaria in questa maniera
Giada Cuggia
15.08.2023
Ospedale Veterinario Universitario
Incompetenti nella gestione dei gatti, ma a quanto si dice anche degli altri animali. .Non reputo poi un atteggiamento professionale né intellettualmente onesto da parte della strutturata che ha preso in carico il nostro gatto (purtroppo) non dirci che quella patologia era meglio farla trattare altrove, ma volersi tenere il gatto fino a lunedì quando sarebbe arrivato qualcuno di più competente (in tutto ciò il gatto era in pericolo di vita). Ha solo parlato di eutanasia (già al telefono prima del nostro arrivo) senza avere gli esiti di nessun esame (cosa che ho scoperto quando ho chiesto di poter visionare gli esami!!!) visto che il gatto si mostrava attivo e si nutriva da solo. Insomma l'unica cosa che è stata fatta è stata farci perdere 48 h, ridarci il gatto in condizioni disumane, sporco e ancora più debole e intascare 400 euro (con un preventivo preformato per tutti che andava dai 400 ai 500euro).Abbiamo portato il gatto in una clinica decisamente migliore a Moncalieri dove almeno ci siamo interfacciati con dei veri professionisti, abbiamo avuto delle risposte e il gatto è stato trattato con amore fino all' ultimo istante
Valentina Toriaco
04.08.2023
Ospedale Veterinario Universitario
Ho portato il mio gatto d’urgenza al pronto soccorso a causa di una grave diarrea… Risultato: più di 500€ spesi, nessuna certezza e, nonostante tutto, parlavano già di tumore, operazione e di chemioterapia! Chiamano una volta al giorno per 2 minuti, per tre giorni non mi hanno permesso di vedere il mio gatto e, se osiamo contattare noi per avere più informazioni, la risposta sarà: “Per rispondere a lei sto togliendo del tempo agli altri animali”! Se state cercando la professionalità non conviene andare in questa clinica, mi hanno restituito il gatto peggio di prima e quasi morente! Ps. L’ho portato immediatamente in un’altra clinica ed è stato meglio dopo solo un giorno! Mi hanno riferito che era completamente disidratato… A voi le conclusioni.

Aggiungi recensione

Mappa

Largo Paolo Braccini, 2, 10095 Grugliasco TO
Ospedale Veterinario Universitario