Biblioteca Comunale Marzio Tremaglia Via Piave, 22, 24036 Ponte San Pietro BG

Biblioteca Comunale Marzio Tremaglia





52 Recensioni
  • venerdì09–12:30, 14–18
  • sabato09–12:30, 14–18
  • domenicaChiuso
  • lunedì14–18
  • martedì09–12:30, 14–18
  • mercoledì09–12:30, 14–18
  • giovedì09–12:30, 14–18




Biblioteca Comunale Marzio Tremaglia Via Piave, 22, 24036 Ponte San Pietro BG




Informazioni sull'azienda

Comune Ponte San Pietro: Biblioteca | Comune di Ponte San Pietro

Contatti

Orari

  • venerdì09–12:30, 14–18
  • sabato09–12:30, 14–18
  • domenicaChiuso
  • lunedì14–18
  • martedì09–12:30, 14–18
  • mercoledì09–12:30, 14–18
  • giovedì09–12:30, 14–18

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

Vanessa Alborghetti
30.10.2023
Biblioteca Comunale Marzio Tremaglia
Ammetto che la disposizione degli spazi non aiuti a far si che si possa mantenere il silenzio, ma i bibliotecari non fanno niente di niente per garantirlo , anzi fanno più caos dei ragazzi.Unico pregio... il pokèstop... -leggasi: luogo ricreazionale adatto per ragazzi delle medie-Peccato davvero...
Letizia Carrara
25.10.2023
Biblioteca Comunale Marzio Tremaglia
Biblioteca molto carina con varie postazioni dove studiare. Anche i bibliotecari sono gentilissimi!Unico appunto.. la difficoltà nel trovare postazioni con prese di corrente
Luca Natali
18.10.2023
Biblioteca Comunale Marzio Tremaglia
Biblioteca di paese vivace" e "gentile". Struttura moderna con un bell'angolo dedicato alla narrativa per bimbi. Fa la differenza la cortesia delle e dei bibliotecari
Ananas
14.09.2023
Biblioteca Comunale Marzio Tremaglia
Non hanno i tappetini per il mouse e il personale è molto maleducato e accusa ingiustamente gli studenti e i mouse non vanno
Pinuccio Sibella
02.09.2023
Biblioteca Comunale Marzio Tremaglia
Non mi permetto di recensire la biblioteca in quanto non ci sono mai stato, ma presumo che la qualitá dei servizi sia buona, come la maggior parte delle biblioteche della nostra provincia. Una sola osservazione critica: é giusto intitolarla ad un politico che non ha mai preso (come del resto suo padre) le distanze in maniera netta dal fascismo? Secondo me no, se non altro per rispetto nei confronti delle numerose vittime del fascismo che anche Ponte ha avuto.
Sergio Rota
24.08.2023
Biblioteca Comunale Marzio Tremaglia
- Wi-Fi gratuito ma quasi mai funzionante- ragazzi che parlano come al bar tranquillamente- prese per pc portatili scarse
Irene S.
17.08.2023
Biblioteca Comunale Marzio Tremaglia
Frequento questa biblioteca dalle scuole elementari. Sulla struttura e sui materiali disponibili niente da dire, se non forse che in estate, in certi orari, la situazione è quasi invivibile dal caldo. Però, da qualche anno, i bibliotecari- gentili e disponibili, sia chiaro- sembrano aver dimenticato di essere loro responsabili del mantenimento dell'ordine e del silenzio in questo luogo. Se non viene chiesto loro di zittire cortesemente la gente rumorosa, che grida e chiacchiera come se fosse al bar, nessuno di loro fiata. È una mancanza di rispetto sia verso chi è in biblioteca per studiare, sia verso chi legge anche 'solo' per svagarsi. La cosa peggiore è che a fare caos non sono praticamente mai i ragazzini, ma persone adulte che, forse, dovrebbero avere un minimo di senso civico in più. E molto spesso sono i dipendenti stessi ad avere un tono di voce decisamente non adatto ad una biblioteca.
Federico Bugliaro Goggia
02.08.2023
Biblioteca Comunale Marzio Tremaglia
Ho trovato bella e utile l'idea di mettere dei tavoli per i ragazzi che vogliono fare un giro in biblioteca e devono studiare. I bibliotecari sono stati un po' rumorosi. Non mi sono piaciute 2 cose: i libri che erano mischiati con volantini e la gente disturba le persone che stanno studiando (piccola idea: fare una stanza per gli studenti). Molto accogliente la stanza per bambini e gentili i bibliotecari al banco. Struttura calda e accogliente. Scritto da mia figlia Elisa, che ha preso in prestito due libri e ha studiato.
Paola Menegon
02.08.2023
Biblioteca Comunale Marzio Tremaglia
Molto disponibili le persone, molto bello l'ambiente
Minopodcast
31.07.2023
Biblioteca Comunale Marzio Tremaglia
Bella biblioteca, progetto architettonico di pregio che recuperò una vecchia industria tessile. Belli anche gli interni con legno a vista e pali in metallo conservati.Peccato che il riscaldamento ad aria sia veramente rumoroso e polveroso!(Generalmente fa troppo caldo).Il wifi scelto è un po' difficile da settare e nervoso" in caso di problemi

Aggiungi recensione

Mappa

Via Piave, 22, 24036 Ponte San Pietro BG
Biblioteca Comunale Marzio Tremaglia