Santuario Santa Maria della Croce Piazza Giovanni Paolo II, 26013 Crema CR

Santuario Santa Maria della Croce





1250 Recensioni
  • venerdì07–19
  • sabato07–19
  • domenica07–19
  • lunedì07–19
  • martedì07–19
  • mercoledì07–19
  • giovedì07–19




Santuario Santa Maria della Croce Piazza Giovanni Paolo II, 26013 Crema CR




Informazioni sull'azienda

Captcha |

Contatti

Chiamaci
+390373259597
Piazza Giovanni Paolo II, 26013 Crema CR

Orari

  • venerdì07–19
  • sabato07–19
  • domenica07–19
  • lunedì07–19
  • martedì07–19
  • mercoledì07–19
  • giovedì07–19

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

Ben Chiurlo
27.09.2023
Santuario Santa Maria della Croce
Inusuale santuario a pianta centrale con interessanti affreschi ben conservati .Da non perdere se in visita a Crema .
sole vivo
24.09.2023
Santuario Santa Maria della Croce
Bellissimo santuario dall'architettura del tutto peculiare, frutto di stratificazioni gotiche rinascimentali e barocche. L'interno, non grande ma ricco, è caratterizzato dalla grande cupola da cui si dipartono i quattro bracci della croce, di cui tre costituiscono i vestiboli di accesso e il quarto è il presbiterio, sopraelevato sulla cripta. Completamente ricoperto da eleganti affreschi barocchi. Bella, fra le altre, la pala dell'Assunzione sull'altare maggiore. Un luogo di grande bellezza oltre che di spiritualità. Apertura con orario continuato!
Dae
09.09.2023
Santuario Santa Maria della Croce
Un bellissimo santuario in stile rinascimentale, davvero affascinante. Purtroppo non sono riuscito ad entrare a causa del fatto che era chiuso nell'orario a cui sono arrivato. Tuttavia già vedendolo da fuori ne sono rimasto sbalordito, ripasseró sicuramente perché vederlo all'interno è un must. Inoltre, la storia che lo riguarda è davvero interessante.
flavio fabrizio
07.09.2023
Santuario Santa Maria della Croce
Molto bello sia fuori che dentro, con parcheggio di fronte il santuario. Unica pecca è che dentro sembra molto più piccolo rispetto alla grandezza esterna
Ivan Lamanna
06.09.2023
Santuario Santa Maria della Croce
Bellissima.Piccolissima ma bella chiesa fuori dal centro di Crema,a forma ottagonale , e il classico esempio di rinascimento lombardo.Internamente lascia senza fiato,cupola bellissima, affreschi notevoli
Angela Simoni
16.08.2023
Santuario Santa Maria della Croce
Il Santuario di Santa Maria della Croce è stato costruito dall'architetto Giovanni Battagio, allievo del Bramante, dopo numerosi fatti miracolosi avvenuti in seguito all'apparizione della Madonna il 3 aprile 1490 a Caterina degli Uberti.L' edificio in cotto, a pianta centrale, con tre ordini di gallerie sovrapposte e cappelle ai quattro punti cardinali, fu ultimato nel 1500 dal cremasco Giovanni Antonio Montanaro. con l'aggiunta di una galleria in stile gotico.All'interno le pareti e la cupola sono mirabilmente affrescate dai maggiori artisti cremaschi e cremonesi in stile rinascimentale e barocco.Visitato nel 1992 da Papa Giovanni Paolo II, il Santuario è una meta da non perdere durante un giro turistico di Crema.Per gli orari delle Messe, Confessioni o visite guidate di gruppo consultare il sito.
Emilia L.
11.08.2023
Santuario Santa Maria della Croce
Chiesa davvero meravigliosa da inserire in itinerario per una bella visita culturale...aggiungo una nota importanteAccanto la chiesa c'è un' associazione Onlus che prepara pranzo e cena che abbiamo ovviamente provato tutto buonissimo... alla quale i commensali lasciano un offerta libera ma più si dà meglio è perché i soldi vengono finalizzati per un progetto di nome MAI PIÙ SOLI...vedi il sito la casa del pellegrinoConsiglio tutti di andarci rimarrete contenti come noi.
Antonella
05.08.2023
Santuario Santa Maria della Croce
Bellissimo...affreschi stupendi....uno scurolo dedicato alla Madonna molto suggestivo....si respira aria di preghiera e serenità....se passate per Crema non potete non visitarlo
Barbara Pirola
01.08.2023
Santuario Santa Maria della Croce
Il Santuario di Santa Maria della Croce è un esempio di architettura rinascimentale lombarda, progettato da Giovanni Battaglio nel 1490 sul luogo di un’apparizione mariana.Si trova a circa 1 km dal centro e spicca per la sua maestosità e bellezza.E’ un Monumento d’arte e centro spirituale fra i più importanti della città.Il progetto fu affidato a Giovanni Battaglio che s’ispirò al Bramante e concepì l’edificio in cotto, a pianta centrale, traforato da tre gallerie sovrapposte, con cappelle ai quattro punti cardinali.La costruzione venne portata a termine nel 1500 da Giovanni Antonio Montanaro, che vi aggiunse l’ultima galleria, in stile gotico.All’interno, ottagonale con alternanza di altari e cappelle, l’insieme della basilica è incredibilmente affrescato e presenta un intreccio di due stili: il rinascimentale nella parte inferiore, il barocco in quella superiore.Di fianco al santuario c’è l’antico Monastero dei Carmelitani, che ne presero la cura nel 1964 lasciandolo nel 1810 per le soppressioni napoleoniche. Assieme al convento i frati costruirono anche il campanile.Assolutamente da vedere!
Samuele Hector Vaghetti
29.07.2023
Santuario Santa Maria della Croce
Santuario imponente all'esterno. Maestoso.All'interno affreschi stupendi sulla volta. Bellissime tele. Cripta suggestiva. Acustica ottima

Aggiungi recensione

Mappa

Piazza Giovanni Paolo II, 26013 Crema CR
Santuario Santa Maria della Croce