Chiesa Matrice di San Severino Via San Severino, 71016 San Severo FG

Chiesa Matrice di San Severino





61 Recensioni
  • venerdì08–12, 17–20:30
  • sabato17–20
  • domenica08–12, 17–20:30
  • lunedì08–12, 17–20:30
  • martedì08–12, 17–20:30
  • mercoledì08–12, 17–20:30
  • giovedì08–12, 17–20:30




Chiesa Matrice di San Severino Via San Severino, 71016 San Severo FG




Informazioni sull'azienda

|

Contatti

Chiamaci
Via San Severino, 71016 San Severo FG

Orari

  • venerdì08–12, 17–20:30
  • sabato17–20
  • domenica08–12, 17–20:30
  • lunedì08–12, 17–20:30
  • martedì08–12, 17–20:30
  • mercoledì08–12, 17–20:30
  • giovedì08–12, 17–20:30

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

nazareno galullo
31.10.2023
Chiesa Matrice di San Severino
La chiesa Madre di tutte le chiese di San Severo: romanico d'eccezione, rosone e meridiana...
Concetta Pollice
29.10.2023
Chiesa Matrice di San Severino
La chiesa più antica di San Severo, intitolata al patrono della città e della Diocesi.
Pippo Calbo
06.10.2023
Chiesa Matrice di San Severino
La chiesa di san Severino abate, monumento nazionale, è il più antico edificio sacro di San Severo. Attestata per la prima volta nel 1059, rappresenta il cuore storico e religioso della città, della quale è prima parrocchia, chiesa matrice, arcipretale nonché tempio civico. Tra l'età longobarda e quella bizantina s'irradiò dal monastero di Cassino il monachesimo benedettino, e con esso il culto del santo apostolo del Norico Severino: sul probabile itinerario di quella variante della Via Francigena oggi chiamata “Via Sacra Langobardorum” sorse dunque una primitiva chiesetta dedicata al santo, presso cui si formò nell'XI secolo, grazie al continuo afflusso di pellegrini diretti a Monte Sant'Angelo e agli spostamenti di uomini e merci, l'odierna città, originariamente chiamata Castellum Sancti Severini (borgo fortificato di San Severino).Nato intorno al 410 in Italia e convertì i norici ( attuale Austria ) alla fede cristiana, fondò diverse chiese e cenobi, la sua morte avvenne l'8 gennaio del 482 nel monastero di Favianis. Venerato come santo della Chiesa cattolica, è patrono principale dell'Austria, della Baviera, della città e diocesi di San Severo in Puglia e Striano nella Città metropolitana di Napoli . La sua festa liturgica si celebra l'8 gennaio. Venerato come santo della Chiesa cattolica, è patrono principale dell'Austria, della Baviera, della città e diocesi di San Severo in Puglia e Striano nella Città metropolitana di Napoli . La sua festa liturgica si celebra l'8 gennaio. Il patronato di san Severino è antico quanto la stessa San Severo, originariamente denominata Castellum Sancti Severini. Al santo è dedicata la più antica chiesa cittadina, prima parrocchia e matrice. Secondo la leggenda, il patrono apparve due volte in soccorso della città a lui affidata: nel 1522, con san Sebastiano, per avvertire i cittadini dell'improvviso attacco di mercenari intenzionati a fare saccheggio; nel 1528, a cavallo a capo di numerosi guerrieri celesti, per scacciare l'esercito imperiale che voleva punire San Severo per aver tradito Carlo V. Dopo il secondo miracolo il santo fu dichiarato Difensore della Patria" e fu raffigurato nello stemma civico. Inoltre da allora
Flavio Luciano Sorricaro
03.10.2023
Chiesa Matrice di San Severino
Una delle più antiche e simboliche della città. In pieno centro storico. Restaurata di recente.msgnifico il rosone.
Michele Cappucci
02.09.2023
Chiesa Matrice di San Severino
Chiesa storica molto bella peccato sia chiusa
angelo farina “Angelo”
22.08.2023
Chiesa Matrice di San Severino
Bellissima chiesa restaurata di recente ed aperta al pubblico durante i giorni festivi si inserisce all' interno di un percorso di visita del centro storico della cittadina dauna che non vi potete perdere
Quirino Faienza
05.08.2023
Chiesa Matrice di San Severino
la conclusione dei lavori di restauro è prevista per luglio 2023
Isa Tamburro
04.08.2023
Chiesa Matrice di San Severino
Bellissima chiesa storica la più antica della città di San Severo è da vedere
franco Rubino
03.08.2023
Chiesa Matrice di San Severino
Luogo, nel cuore del centro storico dellaNostra stupenda città,conservato con affreschi, tenuti e curati allo stato originario, che mettono in risalto l'arte e la storia centenaria di San Severo. Merito di un parroco che crede nel gioiello che officina.
Ciro Del Buono
01.08.2023
Chiesa Matrice di San Severino
La chiesa più antica di San Severo (FG) da qui parte lo sviluppo della città.

Aggiungi recensione

Mappa

Via San Severino, 71016 San Severo FG
Chiesa Matrice di San Severino