Teatro Marittimo 00019 Tivoli RM

Teatro Marittimo





92 Recensioni
  • venerdì08:15–19
  • sabato08:15–19
  • domenica08:15–19
  • lunedì08:15–19
  • martedì08:15–19
  • mercoledì08:15–19
  • giovedì08:15–19




Teatro Marittimo 00019 Tivoli RM




Informazioni sull'azienda

Art Bonus - Teatro Marittimo di Villa Adriana |

Contatti

Orari

  • venerdì08:15–19
  • sabato08:15–19
  • domenica08:15–19
  • lunedì08:15–19
  • martedì08:15–19
  • mercoledì08:15–19
  • giovedì08:15–19

Caratteristiche

  • Adatto ai bambini




Recensioni consigliate

Annarita Zarrillo
21.10.2023
Teatro Marittimo
Un luogo davvero incantevole che consiglio a tutti di visitare. Un pezzo di storia importante da conoscere. La villa è davvero grande e serve quasi una giornata per visitarla bene. Il monumento principale è certamente il teatro marittimo, questa domus di forma circolare, circondata da un fossato colmo d'acqua. Questo era il ritiro privato dell'imperatore Adriano, dove sembra che fosse solito andare per riflettere in solitudine.
Valter Cirillo
15.10.2023
Teatro Marittimo
Bellissimo. Uno dei tre più bei siti archeologici all'interno di Villa Adriana. Affascinante la bella e poetica simmetria del gruppo di colonne
Corinna Ferrandi
05.10.2023
Teatro Marittimo
Edificio costituito da un isolotto circolare artificiale e circondato da un portico.
tommaso grenga
21.09.2023
Teatro Marittimo
Sicuramente uno dei luoghi di Villa Adriana che possono rendere meglio l'idea di come doveva apparire questo sito in età imperiale e di come le tecniche costruttive degli antichi romani facciano impallidire le nostre attuali tecnologie edilizie.
Antonio De Felice
16.09.2023
Teatro Marittimo
Come passeggiare in una residenza privata di un antico imperatore romano! Un'esperienza unica.
Giorgio Pegoretti
12.09.2023
Teatro Marittimo
Il Teatro Marittimo, uno degli edifici più noti e rappresentativi di Villa Adriana, è divenuto uno dei simboli della concezione architettonica innovativa dell’intero complesso residenziale realizzato a Tivoli dall’imperatore Adriano (117 – 138 d. C.). La costruzione, che prende il nome dai raffinati fregi figurati in marmo con soggetto marino delle trabeazioni, era costituita da un’isola artificiale, circondata da un suggestivo portico anulare, sulla quale sorgeva una vera e propria domus. Lo spazio interno, seppure ridotto e condizionato dalla pianta circolare, è stato sfruttato in maniera ottimale per realizzare tutti gli ambienti idonei alle esigenze dell’imperatore: atrio, cortile, portico per passeggiare, tablino, cubicula, impianto termale e perfino tre latrine ubicate negli spazi di risulta. La caratteristica più attuale di questa villa in miniatura, una sorta di residenza minore all’interno della residenza imperiale, è proprio la capacità di costringere e adattare lo spazio in senso estetico, mantenendo quelle caratteristiche di funzionalità e comfort che costituivano una componente essenziale per l’imperatore.
Giulia Fantuzzi
03.08.2023
Teatro Marittimo
Il fascino di questo luongo è indescrivibile. Immenso, imponente. Si riesce solo vagamente ad immaginare quanto fosse spettacolare all'apice del suo splendore.Facilmente raggiungibile in autobus dal centro di Tivoli.Il complesso di Villa Adriana è davvero molto esteso, consiglio di indossare scarpe comode per visitarlo.
Gi Gi
01.08.2023
Teatro Marittimo
Forse la sruttura più bella e più unica di tutto il sito. La presenza dell'acqua e dei pesci ravviva la solitudine di un sito archeologico di circa 2000 anni di cui rimane poco. La realtà virtuale potrebbe far percepire ai visitatori la magnificenza ed i fasti di un tempo.
Angelo Delle Fratte
01.08.2023
Teatro Marittimo
In questo sito archeologico nulla è stato lasciato al caso: nell'insediamento si trovano Terme, Biblioteche, Triclinii, immense vasche d'acqua circondate da statue e tanto verde, il Tempio di Venere e Il Teatro Marittimo dove l'Imperatore si ritirava per riposarsi nella massima riservatezza.Strutture imponenti che il tempo logora inesorabilmente ma, nonostante tutto ciò, riescono a trasmetterci ancora la grandezza e la magnificenza dell'opera e dei fasti di quell'epoca in cui i Romani hanno dominato il Mondo.
Vincenzo Raitano
29.07.2023
Teatro Marittimo
Stupendo luogo della villa, il mio preferito.

Aggiungi recensione

Mappa

00019 Tivoli RM
Teatro Marittimo