Parco Archeologico di Ercolano Corso Resina, 187, 80056 Ercolano NA

Parco Archeologico di Ercolano





8393 Recensioni
  • venerdì08:30–18
  • sabato08:30–18
  • domenica08:30–18
  • lunedì08:30–18
  • martedì08:30–18
  • mercoledì08:30–18
  • giovedì08:30–18




Parco Archeologico di Ercolano Corso Resina, 187, 80056 Ercolano NA




Informazioni sull'azienda

Benvenuto nel Parco Archeologico di Ercolano |

Contatti

Chiamaci
+390817777008
Corso Resina, 187, 80056 Ercolano NA

Orari

  • venerdì08:30–18
  • sabato08:30–18
  • domenica08:30–18
  • lunedì08:30–18
  • martedì08:30–18
  • mercoledì08:30–18
  • giovedì08:30–18

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle
  • Adatto ai bambini
  • Ristorante
  • Toilette
  • Bagno accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

Miriam Rizzo
17.10.2023
Parco Archeologico di Ercolano
Quando sotto di me è apparsa la vista degli scavi, ero senza parole! E più ci avvicinavamo, più mi sembrava di entrare in un'altro periodo storico. Camminando dove una volta c'era la gente di Ercolano, entrare nelle loro case, immaginare la loro vita quotidiana è stato emozionante! Vedere poi come non solo sono riusciti a riportare tutto questo alla luce, ma anche come queste rovine abbiano resistito al trascorrere del tempo e delle vicente accadute, è pazzesco!E quando cammini sulle varie stradine, ti senti davvero piccola davanti a tutta quella maestosità!Il costo del biglietto è veramente basso, e mio figlio è entrato gratuitamente il giorno che siamo andati. Penso sia una cosa bellissima per invogliare molte più famiglie a mostrare queste meraviglie, che sono doni che dobbiamo custodire!Super consigliato!Non so se ci sia la possibilità di acquistare online i biglietti, noi li abbiamo presi lì.
Lorenza Daissè
04.10.2023
Parco Archeologico di Ercolano
Molto meno affollato di Pompei, ma altrettanto affascinante. Presenti assi e travi di legno e barca! Visitabile anche in solitaria, è possibile comprare a soli 2,90 l'audio guida per cellulare esaustiva! Non ci sono fontane o bar all'interno ma distributori di acqua all'ingresso. Possibile lasciare il bagaglio in custodia gratuitamente. Costo ingresso scavi €14 adulti, minori 18 anni gratuito
FRAN DP
27.09.2023
Parco Archeologico di Ercolano
Come abbonato di lunga data a questo sito archeologico, posso dire con certezza che gli scavi di Ercolano sono un luogo straordinario da visitare. Anche se non vivo più a Ercolano, ogni volta che torno nel mio paese, non posso fare a meno di tornare a visitare questo affascinante sito.Fin dalla mia prima visita, sono rimasto colpito dalla bellezza e dalla storia che si respira in questo luogo. Gli scavi di Ercolano offrono una prospettiva unica sulla vita quotidiana dell'antica città romana sepolta dall'eruzione del Vesuvio nel 79 d.C. Ogni volta che ho visitato questo sito, ho scoperto nuovi dettagli e particolari che mi hanno affascinato.La conservazione degli edifici e degli oggetti scoperti è davvero impressionante. È incredibile pensare che molte delle strutture e degli oggetti che si possono ammirare sono rimasti intatti per secoli. Camminare tra le antiche strade di Ercolano e osservare le case, i negozi e i templi è come fare un salto indietro nel tempo.Il personale del sito è sempre stato molto cordiale e disponibile, pronto a rispondere alle mie domande e a fornire informazioni dettagliate sulla storia e l'importanza di ogni area visitata. Inoltre, le guide audio disponibili sono molto utili per approfondire la conoscenza del sito.Consiglio vivamente a tutti di visitare gli scavi di Ercolano. È un'esperienza unica che permette di immergersi nella storia e di apprezzare l'incredibile eredità lasciataci dagli antichi romani. Non vedo l'ora di tornare nel mio paese per poter rivivere questa meravigliosa esperienza.
Sabato Lamberti
20.09.2023
Parco Archeologico di Ercolano
Parco molto bello e tenuto in buono stato. Apprezzabile la presenza di tanti studenti posti a presidio delle domus, in occasione dell'alternanza scuola-lavoro, molto ben preparati e vogliosi di dare spiegazioni: un plauso!Alcune aree risultano ancora non visitabili (tipo villa dei Papiri), peccato. Eccezionale la mostra degli ori e dei manufatti rinvenuti: mi ha colpito molto l'ammasso di monete ritrovate. I resti mortali degli ercolanesi dell'epoca rifugiatisi nei fornirci, sebbene visibili dall'alto, non erano visitabili.In ultimo un commento negativo per il parcheggio: arrivato alle 9.20, sono ripartito alle 12.23 pagando ben 8€. La tariffa era 2€ per ora o frazione e giustamente i tre minuti in più contano come ora piena, ma avendo pagato in moneta al riscossore, questi avrebbe potuto alienare quei tre minuti in più. Ma va bene così. Il parco vale 5 stelle, il parcheggio 1
Sabbbry
02.09.2023
Parco Archeologico di Ercolano
Dopo essere stata più volte nella famosa Pompei, finalmente riesco a visitare gli scavi di Ercolano. Sito archeologico al quale non viene riconosciuto il valore che merita. Abitazioni, botteghe e taverne sono ben conservate ed è facile immaginare come si svolgesse la vita quotidiana prima del 79d.C. La visione dalla terrazza, dopo l'ingresso, offre una prospettiva nitida, quasi una sezione della struttura del paese distribuito su 3 livelli con cardi e decumani che si intersecano e scendono verso il mare dove giacciono gli scheletri di circa 300 abitanti che hanno trovato la morte mentre cercavano di salvarsi via mare.Da non perdere la barca dei pescatori e gli splendORI.Consigliato copricapo. Non ci sono bar all'interno ma un punto ristoro con macchinette per distribuzione bevande/bibite /snack. Toilette. Parcheggio a pagamento a 100m.
Charlie V
01.09.2023
Parco Archeologico di Ercolano
Sono stato al Parco Archeologico di Ercolano per l'iniziativa I venerdì di Ercolano"
Anna Nobile
20.08.2023
Parco Archeologico di Ercolano
Parco archeologico meno conosciuto di Pompei quindi un po' meno affollato. Rispetto all'altro parco, l'area è un po' più piccola quindi facilmente esplorabile in qualche ora. I monumenti sono meglio conservati, ci sono ancora ceramiche, dipinti e diverse statue. C'è più ombra ma meno fontane, quindi consiglio di portarsi una bottiglia d'acqua. Consiglio la visita a qui è interessato all'archeologia ma preferisce la tranquillità
Mairijo Mazza
19.08.2023
Parco Archeologico di Ercolano
Più piccoli di Pompeii ma ugualmente interessanti. Meno turistico che è un bene. Ricordatevi che i figli vanno gratis (fino a 18 anni) - non fatevi fregare da TICKETONE come noi che abbiamo speso €80 invece di €40 per due adulti e due bambini.
Alessia Cox
02.08.2023
Parco Archeologico di Ercolano
Un luogo affascinante, mantenuto benissimo, che merita di essere visto. Incredibile pensare che dopo 2000 anni sia ancora in queste condizioni. Noi avevamo poco tempo a disposizione e quindi siamo riusciti a girarlo tutto in un'ora e mezza abbondante. Consiglio di affidarsi ad una guida per comprendere il luogo al 100%. Il biglietto d'ingresso costa 14 euro. All'interno c'è un'area ristoro.
Manolo Panci
02.08.2023
Parco Archeologico di Ercolano
bella esperienza, molto più raccolta di Pompei e quindi meno dispersiva con l'audio guida si ha un esperienza più completa e immersiva.unica pecca le guide ( che non fanno parte del parco) pur di accaparrarsi un cliente ( a mio parere con prezzi fuori luogo) sono arrivate a dirmi che senza di loro non avrei visto nient'altro che sassi! cosa assolutamente non vera , se non volete prendere una audio guida dove acquistate il ticket di ingresso ci sono vari qr code con mappe e spiegazioni

Aggiungi recensione

Mappa

Corso Resina, 187, 80056 Ercolano NA
Parco Archeologico di Ercolano