Monumento a Giovanni Battista Piatti Largo la Foppa, 20121 Milano MI

Monumento a Giovanni Battista Piatti





12 Recensioni
  • venerdìAperto 24 ore su 24
  • sabatoAperto 24 ore su 24
  • domenicaAperto 24 ore su 24
  • lunedìAperto 24 ore su 24
  • martedìAperto 24 ore su 24
  • mercoledìAperto 24 ore su 24
  • giovedìAperto 24 ore su 24




Monumento a Giovanni Battista Piatti Largo la Foppa, 20121 Milano MI




Informazioni sull'azienda

|

Contatti

Sito web
Chiamaci
Largo la Foppa, 20121 Milano MI

Orari

  • venerdìAperto 24 ore su 24
  • sabatoAperto 24 ore su 24
  • domenicaAperto 24 ore su 24
  • lunedìAperto 24 ore su 24
  • martedìAperto 24 ore su 24
  • mercoledìAperto 24 ore su 24
  • giovedìAperto 24 ore su 24

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

Joe Rodrigo
22.10.2023
Monumento a Giovanni Battista Piatti
G. B. Piatti was a 19th century civil engineer who conceived the concept of using compressed air to excavate railway tunnels. Born in Milan, but probably not at this exact spot.
Michał Pawłowski
29.09.2023
Monumento a Giovanni Battista Piatti
Pomnik na cześć włoskiego inżyniera.
Roberto Piacenza
01.09.2023
Monumento a Giovanni Battista Piatti
Ingegnere milanese nato nel 1813 inventore delle perfiratrici ad aria compressa, che con una piccola modifica furono utilizzate per il traforo ferroviario del Frejus.Il Piatti sottopose il progetto nel febbraio del 1853, ma venne accantonato, tre mesi più tardi lo stesso progetto venne presentato dall'ingegnere Germain Sommeiller che ne ottenne il brevetto ed il merito.Per rendere onore allo sfortunato Piatti i suoi amici si batterono per riconoscerne il merito e alla sua morte fecero una sottoscrizione per la costruzione di un monumento in suo onore a Milano.Il maggiore promotore dell'iniziativa fu l'architetto Antonio Stoppani e alla sua morte l'iniziativa fu portata avanti da Luca Beltrami.Il monumento è collocato in Largo La Foppa ed è una scultura in bronzo dello scultore calabrese Salvatore Pisani, inaugurata il 18 novembre 1894.p
Tony Run
30.08.2023
Monumento a Giovanni Battista Piatti
Giovanni Battista Piatti (Milano, 10 febbraio 1813 – Milano, 4 settembre 1867) è stato un ingegnere italiano.Ingegnere milanese, fu inventore delle perforatrici ad aria compressa (precorritrici del martello pneumatico) le quali, con lievi modifiche, si adoperarono nel Traforo ferroviario del Frejus. Il 12 febbraio 1853 concepì come affrontare l'opera di scavo, basandosi sull'applicazione dell'aria compressa, e pubblicò: Proposta per la strada ferrata tra Susa e Modane di un nuovo sistema di propulsione ad aria compressa da motori idraulici (sistema esperimentato in Inghilterra) e abbozzo di progetto pel traforamento delle Alpi.
Sulamita b
04.08.2023
Monumento a Giovanni Battista Piatti
Situata in Largo la Foppa – il cui nome deriva dal milanese foppa (in italiano buca"

Aggiungi recensione

Mappa

Largo la Foppa, 20121 Milano MI
Monumento a Giovanni Battista Piatti