Parco Treves Via Bartolomeo d' Alviano, 35121 Padova PD

Parco Treves





345 Recensioni
  • venerdì10–18
  • sabato10–18
  • domenica10–18
  • lunedì10–18
  • martedì10–18
  • mercoledì10–18
  • giovedì10–18




Parco Treves Via Bartolomeo d' Alviano, 35121 Padova PD




Informazioni sull'azienda

Parchi storici di Padova - Comune di Padova |

Contatti

Chiamaci
+390498204475
Via Bartolomeo d' Alviano, 35121 Padova PD

Orari

  • venerdì10–18
  • sabato10–18
  • domenica10–18
  • lunedì10–18
  • martedì10–18
  • mercoledì10–18
  • giovedì10–18

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle
  • Adatto ai bambini
  • Cani ammessi
  • Bagni pubblici




Recensioni consigliate

Luigi Selvaggio Bottacin
19.10.2023
Parco Treves
Un parco non molto grande quasi nascosto tra il confine dell'ospedale di Padova e Ponte Corvo. Non si presta a partite di pallone o a ritrovi per picnic: piuttosto è ottimo per leggere un libro e ritrovare un po' di pace. Curato quasi in maniera maniacale è veramente bello goderne della sua bellezza. Si possono portare i cani. Un piccolo gioiello.
Gianmarco
03.10.2023
Parco Treves
Ha un potenziale meraviglioso, è piccolo ma con bei percorsi, in più sia la vegetazione che l'architettura sono varie.Mi è dispiaciuto vederlo in rovina, pieno di transenne che bloccavano l'accesso in alcuni punti. Ovviamente sono state messe lì per un motivo, ma il risultato è un angolo verde in centro città che potrebbe essere più accogliente e sfruttato
P S
02.10.2023
Parco Treves
Molto bello questo parco disegnato da Jappelli, autore in città anche del caffè Pedrocchi.Recuperato negli ultimi decenni, avrebbe bisogno di investimenti miratinallamcura e conservazione.Resta comunque un piccolo gioiello.Si entra da via Bartolomeo D’Alviano, di fianco alla Porta di Pontecorvo.
daniele padovan
30.09.2023
Parco Treves
Il parco Treves è a mio avviso il giardino più bello e storico realizzato a Padova.Concepito da Giuseppe Jappelli tra il 1829 e il 1845, per la famiglia Treves de Bonfili,come un “romantico “ giardino inglese tra un susseguirsi di saliscendi , corsi d’ acqua ,tempietti , ponti ( ancora visibili ) pagode e grotte ( ormai sparite) non si ha mai unavisione d’insieme ma ne si esalta la visione pittorica. A differenza dei giardini all’ italianasi ripudiano le forme geometriche anche se in questa apparente confusione il parcomantiene la sua primordiale funzione di orto botanico privato (ma della serra contenente le palme rimangono ormai solo i ruderi).La Famiglia Treves e Giuseppe Japelli condividevano gli stessi ideali massonici.Il parco nascosto tra le mura rinascimentali diventa idealmente un percorso iniziaticoche dalla confusione iniziale ( la struttura stessa del giardino) con pochi punti di riferimento il monumento alla Concordia, la serra, le grotte i ponti per guadare il canale Alicorno vi “ eleva “ fino al tempietto ,una volta ornato di stucchi e specchi (realizzato seguendo i canoni della geometria sacra) sopra la ghiacciaia.A VOI IL PIACERE DI SCOPRIRLI.CHIUSO IL LUNEDÌ
Maria Domenica Sorbo
28.09.2023
Parco Treves
È un gioiello nel cuore di Padova. Gli amministratori lo stanno rendendo più fruibile prolungando l'orario di apertura e favorendo l'accesso anche ai ricoverati e ai loro parenti vista la contiguità con l'ospedale
Elena Dante
21.09.2023
Parco Treves
Davvero meraviglioso… Peccato per gli orari ristretti che lo rendono visitabile solo nel weekend per chi lavora.
Emilio Bez
15.09.2023
Parco Treves
Parco piccolo ma abbastanza curato, molto piacevole e tranquillo, vale sicuramente una visita se si è in zona durante gli orari di apertura. Una parte degli alberi ha pure la targhetta con l'indicazione della specie botanica. Per gli orari di apertura vedere la targa riportata in foto.
Raffaele Franco
14.09.2023
Parco Treves
Il più antico parco cittadino di Padova. Costruito nei primi decenni dell'1800 era un gioiello verde nel cuore della città. ricco di specie botaniche e di monumenti subì un grave danno nella seconda guerra mondiale, perdendo gran parte degli edifici storici e la grotta. Rimane ancora oggi una meta da visitare assolutamente, magari per gustarsi un po' di fresco e tranquillità.
rossella papuzzi
20.08.2023
Parco Treves
Un polmone verde al centro di Padova città
Jacopo Pinelli
30.07.2023
Parco Treves
Parco Treves a Padova - Un angolo di tranquillità ben tenuto e custodi disponibiliRecensione:Il Parco Treves a Padova è un'oasi incantevole che offre una piacevole fuga dal trambusto della città. Questo parco merita senza dubbio un elogio per la sua cura e l'impegno dei custodi, che contribuiscono a mantenere un ambiente accogliente e ben tenuto.Appena si entra nel parco, l'atmosfera pacifica e serena accoglie i visitatori. I prati verdi ben curati, gli alberi secolari e i sentieri che si snodano attraverso l'area offrono una gradevole sensazione di tranquillità e relax. Ciò che colpisce immediatamente è la pulizia e la manutenzione del parco, che evidenzia l'impegno costante dei custodi nel mantenerlo in condizioni ottimali.Parlando dei custodi, non posso che elogiarne la disponibilità e la cortesia che dimostrano verso i visitatori. Si trovano facilmente all'interno del parco, pronti ad aiutare o fornire informazioni sulla storia e le attrazioni del luogo. Il loro impegno è evidente nella pulizia dei vialetti, nella cura dei fiori e nella manutenzione di panchine e aree dedicate ai giochi per i più giovani. È meraviglioso vedere come si prendano cura del parco e si assicurino che sia un luogo accogliente per tutti.Parco Treves offre anche molte opportunità per le attività all'aria aperta. Ci sono ampi spazi aperti per fare una passeggiata, fare jogging o organizzare un picnic con amici e famiglia. Inoltre, il parco è dotato di piste ciclabili che lo rendono perfetto anche per gli amanti delle biciclette. La possibilità di immergersi nella natura e allontanarsi dalla frenesia cittadina è un vero privilegio offerto da questo spazio verde ben conservato.Altro aspetto degno di nota del Parco Treves è la varietà di piante e fiori presenti all'interno del parco. Si può ammirare una splendida varietà di colori e profumi che cambiano a seconda delle stagioni, creando un'atmosfera incantevole che invita alla riflessione e alla contemplazione. È piacevole passeggiare lungo i vialetti, osservando le diverse specie di alberi e respirando l'aria fresca e profumata.In conclusione, il Parco Treves a Padova è un gioiello verde che offre un rifugio di pace e tranquillità nel cuore della città. La cura dedicata alla manutenzione e all'accoglienza dei custodi è evidente, e meritano un plauso per il loro impegno costante nel garantire un ambiente piacevole e ben tenuto per tutti i visitatori. Se cercate un luogo per rilassarvi, immergervi nella natura e godervi una pausa dal caos quotidiano, il Parco Treves è sicuramente una scelta eccellente.

Aggiungi recensione

Mappa

Via Bartolomeo d' Alviano, 35121 Padova PD
Parco Treves