Museo Naturalistico e Ceas Sasso Simone e Simoncello Viale dei Tigli, 5A, 47864 Pennabilli RN

Museo Naturalistico e Ceas Sasso Simone e Simoncello





64 Recensioni
  • venerdìChiuso
  • sabatoChiuso
  • domenica15–18
  • lunedìChiuso
  • martedìChiuso
  • mercoledìChiuso
  • giovedìChiuso




Museo Naturalistico e Ceas Sasso Simone e Simoncello Viale dei Tigli, 5A, 47864 Pennabilli RN




Informazioni sull'azienda

Homepage - MUSSS - Museo Naturalistico | Il Musss è il Museo Naturalistico, CEAS (Centro di Educazione Ambientale e alla Sostenibilità) e Centro Visite del Parco Interregionale del Sasso Simone e Simoncello, con sede a Pennabiili. Realizza attività didattiche per scuol, promuove eventi, escursioni, e proposte per vivere la natura, per adulti e bambini.

Contatti

Chiamaci
+390541928047
Viale dei Tigli, 5A, 47864 Pennabilli RN

Orari

  • venerdìChiuso
  • sabatoChiuso
  • domenica15–18
  • lunedìChiuso
  • martedìChiuso
  • mercoledìChiuso
  • giovedìChiuso

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Adatto ai bambini
  • Ristorante
  • Toilette
  • Bagno accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

Francesco Troccoli
16.10.2023
Museo Naturalistico e Ceas Sasso Simone e Simoncello
Splendida iniziativa museale ancora in allestimento ma già ricca. I diorami al primo piano sono impressionanti. Un giovane addetto, cortese, preparato e professionale (cosa non sempre scontata in questi centri in Italia) mi ha fatto da guida per una visita completa, illustrandomi le caratteristiche di questo bellissimo parco interregionale. Gratuito. Si possono comprare mappe e pubblicazioni. Tornerò.
Antonella Spada
05.10.2023
Museo Naturalistico e Ceas Sasso Simone e Simoncello
Museo davvero interessante. Molto gentile e preparata la ragazza che ci ha accolto. Esperienza x bambini ed adulti raccomandata!
Marian Mocanu
21.09.2023
Museo Naturalistico e Ceas Sasso Simone e Simoncello
Museo molto interessante adatto alle famiglie e disposto di un percorso didattico con il quale si imparano tutte le caratteristiche degli animali della zona e del loro ambiente naturale. Consigliatissimo! Molto gentile e accogliente la guida.
Beatrice Angelini
20.08.2023
Museo Naturalistico e Ceas Sasso Simone e Simoncello
Centro visite meraviglioso, ricco di interesse naturalistico, storico, geologico e chi più ne ha più ne metta!
Ho imparato a Sognare
13.08.2023
Museo Naturalistico e Ceas Sasso Simone e Simoncello
I Sassi Simone e Simoncello, insieme al Monte Carpegna, costituiscono una meta irrinunciabile per l’escursionista romagnolo, sia per la bellezza dei paesaggi, sia per l’interesse naturalistico e storico che tutelano. Le vicende storiche del territorio sono prevalentemente legate all’antico Montefeltro ed alle inevitabili fortificazioni, torri, castelli, chiese e pievi che sorgevano numerosi e che ancora oggi si possono in parte ammirare.
Luca Cesarini
05.08.2023
Museo Naturalistico e Ceas Sasso Simone e Simoncello
Vedere gli animali selvatici dal vivo è veramente difficile, vederli imbalsamati permette ai bambini di comprenderne le forme, la bellezza, la maestosità!!
Armando Bottazzo
01.08.2023
Museo Naturalistico e Ceas Sasso Simone e Simoncello
Un museo in mezzo alla natura è un luogo da dove partono camminate, attività, desideri.. Gestito da ragazzi bravissimi, professionali con un approccio nuovo sulla pedagogia della natura. Andateci. Dormite in zona e mangiate tipico. Non si sbaglia.
Vincenza Baglio
01.08.2023
Museo Naturalistico e Ceas Sasso Simone e Simoncello
Abbiamo visitato questo piccolo museo naturalistico accompagnati dalla guida Roberto che ci ha illustrato con semplicita le meraviglie contenute nelle bellissime teche ...nel nostro gruppo c'erano anche non vedenti ai quali ha saputo spiegare cosa stavamo ammirando .
Gualtiero Mangino
01.08.2023
Museo Naturalistico e Ceas Sasso Simone e Simoncello
Luogo incantevole con diversi esemplari di animali imbalsamati.Guida molto gentile e competente
Leonardo Errani
30.07.2023
Museo Naturalistico e Ceas Sasso Simone e Simoncello
Mi è piaciuto moltissimo i suoi fossili sono nelle cime più elevate e li puoi trovare perché spuntano sul terreno ci sono i denti di squalo pietrificati , rami di corallo pietrificati, per non parlare delle conchiglie .......e le aurore? E i suoi tramonti l'aria che ti permea il vestiario dandoti sensazioni di benessere e di pace. Vedere per credere.

Aggiungi recensione

Mappa

Viale dei Tigli, 5A, 47864 Pennabilli RN
Museo Naturalistico e Ceas Sasso Simone e Simoncello