Batteria Antiaerea Carlo Alberto via terrizzo, Palmaria SP

Batteria Antiaerea Carlo Alberto





2 Recensioni




Batteria Antiaerea Carlo Alberto via terrizzo, Palmaria SP




Informazioni sull'azienda

|

Contatti

Sito web
Chiamaci
via terrizzo, Palmaria SP

Orari

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

Attilio Giacchè
26.09.2023
Batteria Antiaerea Carlo Alberto
Batteria antiaerea costruita durante la Seconda Guerra Mondiale, a q. 10mt. s.l.m., era armata con 3 cannoni fissi da 57 mm. a tiro rapido e due mobili da 75 mm. Utilizzata per la difesa dello sbarramento di Portovenere. La struttura difensiva si trova sulle alture del promontorio che divide Cala Alberto, da una parte, e la spiaggia libera attrezzata di Punta Secco, una delle più belle nonché la più ampia dell’isola.La batteria era costituita da tre cannoni fissi e due mobili che proteggevano il tratto di mare fra l’isola e Portovenere e nasceva a protezione di una barriera fisica, costituita da zatteroni in legno legati da catene, che veniva disposta sulla superficie del mare, dalla terra ferma all’isola Palmaria, per impedire la navigazione durante i conflitti.Oggi della struttura restano solo pochi ruderi.La batteria deve il suo nome alla memoria di una visita, nel 1836, dell’allora Re Carlo Alberto a Porto Venere e all’isola Palmaria.In onore del re venne anche eretto un monumento proprio di fronte alle Bocche, tratto di mare che da Palmaria guarda verso la chiesetta di San Pietro.

Aggiungi recensione

Mappa

via terrizzo, Palmaria SP
Batteria Antiaerea Carlo Alberto