Ippodromo Snai San Siro Piazzale dello Sport, 16, 20151 Milano MI

Ippodromo Snai San Siro





5244 Recensioni
  • venerdì12–18
  • sabato12–18
  • domenica12–18
  • lunedì12–18
  • martedì12–18
  • mercoledì12–18
  • giovedì12–18




Ippodromo Snai San Siro Piazzale dello Sport, 16, 20151 Milano MI




Informazioni sull'azienda

Ippodromo San Siro Milano : Ippodromi Snai |

Contatti

Chiamaci
02482161
Piazzale dello Sport, 16, 20151 Milano MI

Orari

  • venerdì12–18
  • sabato12–18
  • domenica12–18
  • lunedì12–18
  • martedì12–18
  • mercoledì12–18
  • giovedì12–18

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

Massimiliano Nanni
16.10.2023
Ippodromo Snai San Siro
Ieri in occasione del concerto dei Maiden è andata un po' meglio, parlo delle code ma eravamo stipati, senza possibilità di bagnarsi se non con 3€ dei 1/2 litri di acque minerali... mettere dei nebulizzatori sparsi x il parterre?? Comunque la location non è adeguata x questi spettacoli, peccato!
channels
16.10.2023
Ippodromo Snai San Siro
Abbiamo visitato l ippodromo di San Siro con la responsabile del maneggio frequentato da mia figlia. Grande occasione per vedere i dietro le quinte" di questo affascinante ambiente. Giornata molto piacevole trascorsa tra storia
Eleonora Cisini
03.10.2023
Ippodromo Snai San Siro
Luogo molto suggestivo. Sono stata qui più volte per assistere alle corse dei cavalli ma so che viene utilizzato anche per eventi e concerti.Di per se lo spazio è molto ampio ed è facile da raggiungere con i mezzi. Se si arriva in macchina c'è possibilità di parcheggiare all'interno a pagamento, o possibilità di trovare posti su strada a pagamento o gratuiti.Dotata di bar, aree giochi per bambini e ovviamemte centro scomesse.
Silvio Morandini
28.09.2023
Ippodromo Snai San Siro
Dire che il luogo sia adatto ai concerti è fuori luogo, ma per i Maiden questo ed altro!
Gian Marco Nava
22.09.2023
Ippodromo Snai San Siro
Parlando di concerti (per altre manifestazioni la mia valutazione non è rilevante), è un mezzo disastro....Palco non granché, volume basso, pochi bagni, polvere o fango....insomma, una bella lotta !Metto tre stelle perché raggiungibile con Metro, senn6sarebnero state due
Mauro Mancini
13.09.2023
Ippodromo Snai San Siro
Area ormai utilizzata per lo più per concerti e manifestazioni, visto il calo di interesse per l'ippica, a cui restano dedicate una manciata di giornate all'anno.Visto il concerto dei Motley Crue e dei Def Leppard: organizzazione dell'entrata non molto brillante (una sola entrata, fila lunga più di due ore), palco fortunatamente messo in modo che il sole tramontante non desse fastidio al pubblico, però troppo basso (dalle file di fianco al mixer si è visto il concerto praticamente sugli schermi laterali), suoni in parte ottimi, in parte impastati (come se fosse stato fatto il soundcheck con i primi brani dei Crue), prezzi del cibo e delle bevande decisamente alto (ma tutto questo non è tantoimputabile alla gestione della struttura in sé, quanto agli organizzatori degli eventi).
Mirco Fabbri
04.09.2023
Ippodromo Snai San Siro
Concerto di Florence and the machine. Bello, ma rimango della mia idea, penso sia uno dei posti peggiori dove si possa vedere un concerto all'aperto. Tutto su un manto erboso/polveroso in piano, quindi sebbene il palco fosse molto alto, sebbene a pochi metri dal palco, i piccoletti come me e famiglia, non vedono una mazza se non dai maxischermo. Fossero meno ingordi, potrebbero prendere spunto dall'arena de Campovolo, non pretendo le sedie (comunque gra figata x chi attende ore il concerto) ma hanno creato un terrapieno in pendenza ed il palco è in basso, cosa simile anche al parco nord a Bologna. Guarda caso lo avevano scoperto anche i romani, vedi colosseo e tutte le arene in giro x l'europa.Ma fare questo significa meno posti, quindi meno soldi, quindi mi sa che c'è lo terremo così,x sempre
Elettra Morgia
03.08.2023
Ippodromo Snai San Siro
Scoperto grazie alla Giornate FAI di Primavera, l'ippodromo è stato dichiarato monumento nazionale ed è unico nel suo genere in tutto il mondo. Ippodromo per il galoppo, con le sue piste impegnative e lunghe, ha un'architettura caratterizzata da una commistione di stile Liberty unito alla praticità razionalista del Novecento. Venne completato in tempo record nel 1920.Oggi, è visitabile in occasione delle gare, il cui accesso è consentito a tutti con il contributo di 1€. È facilissimo da raggiungere, in quanto a pochi metri si trova la fermata della metro lilla San Siro Ippodromo"."
Albert
02.08.2023
Ippodromo Snai San Siro
Giornata con entrata libera, splendida iniziativa da parte della snai.Possibilità per i bambini di fare un giro sul pony.Location dell’ ippodromo stupenda, sembra di fare un salto nel passato guardando la platea rimessa a nuovo.Spero che organizzino eventi così più spesso.Bravi

Aggiungi recensione

Mappa

Piazzale dello Sport, 16, 20151 Milano MI
Ippodromo Snai San Siro