Volandia - Parco e Museo del Volo - Somma Lombardo (va) Via per Tornavento, 15, 21019 Somma lombardo VA

Volandia - Parco e Museo del Volo - Somma Lombardo (va)





5638 Recensioni
  • venerdì10–18
  • sabato10–18:30
  • domenica10–18:30
  • lunedìChiuso
  • martedì10–18
  • mercoledì10–18
  • giovedì10–18




Volandia - Parco e Museo del Volo - Somma Lombardo (va) Via per Tornavento, 15, 21019 Somma lombardo VA




Informazioni sull'azienda

VOLANDIA - Parco e Museo del Volo |

Contatti

Chiamaci
+390331230007
Via per Tornavento, 15, 21019 Somma lombardo VA

Orari

  • venerdì10–18
  • sabato10–18:30
  • domenica10–18:30
  • lunedìChiuso
  • martedì10–18
  • mercoledì10–18
  • giovedì10–18

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle
  • Adatto ai bambini
  • Ristorante
  • Toilette
  • Bagno accessibile in sedia a rotelle
  • Noleggio di sedie a rotelle




Recensioni consigliate

Renato CASTROREALE
21.10.2023
Volandia - Parco e Museo del Volo - Somma Lombardo (va)
Cinque stelle perché questo museo ha un potenziale enorme, anche se non è tenuto nel migliore dei modi. In ogni caso il costo del biglietto vale assolutamente la visita, che include parti storiche davvero uniche, ed attrattive particolari come salire sull'aereo parcheggiato" dove ha colato il Papa
Fabio Daneluzzi
05.10.2023
Volandia - Parco e Museo del Volo - Somma Lombardo (va)
Volandia è un museo ricco di aerei, ma mi ha dato un'impressione di abbandono e trascuratezza. Alcune sale erano transennate, gli altoparlanti davano musica dozzinale peggio che alla Lidl. Gli antichi capannoni Caproni sono visibilmente malconci, all'esterno certi velivoli hanno più l'aspetto di rottami. Apprezzabile che ci sia un laboratorio di restauro attivo. All'ingresso ci sono due gate Guardian: un aereo a elica conciatissimo e un Siai con le insegne americane bello rovinato. All'esterno bene il Jet Provost, anche se coperto. Male Mig 15 e Mig 21, lasciati ad arrugginire, così come il missile Nike Hercules. Poi c'è un elicottero, credo un prototipo di Mangusta, praticamente abbandonato come un rottame. All'interno bene la sezione sulla prima guerra mondiale e gli anni 20. Della seconda manca tutto tranne una bella ricostruzione di un SM 79, ma si sa che di quegli anni è rimasto poco. Il padiglione AMI è ben fatto e completo, si vede che ci tengono, ma è molto buio e dei vari cartelloni non si legge niente per l'oscurità. Ottimi l'AMX del reparto manutenzione volo, i due G91, i vecchi Super Sabre etc. C'è un F104 S che si aggiunge all'F104G tedesco (in prestito) ma che ha bisogno di restauro; meno male che l'hanno portato al riparo, si vede che è stato fuori per lunghi anni. Molto completa anche la sezione degli elicotteri dove c'è veramente tutto e in buono stato. Carini lo Mb 346 e il Dakota. Bello che si possa salire sui DC 9 fuori, finché dura. Un po' patetico e fuori contesto il museo Bertone, con tante auto ammassate in spazi ristretti. Il museo spaziale poi ha solo qualche satellite italico, per il resto tanta carta e tanti video che parlano da soli. Qui come al solito servono soldi, ci vorrebbe un hangar grande, bello alto, per ospitare degnamente i velivoli oggi sacrificati allo esterno, non parlo dei DC 9, troppo grandi, ma di Mig e Jet provost. Tra i grandi aerei ce n'è anche uno sovietico, a cui è però stata data la livrea del museo: una scelta discutibile, avrei apprezzato di più una cosa storica.
Michael Loisotto
26.09.2023
Volandia - Parco e Museo del Volo - Somma Lombardo (va)
Bellissimo Museo del volo.Museo nato circa 13 anni da un gruppo di appassionati, abbiamo avuto occasione di parlare con qualcuno di loro, c'è stato detto che alcuni erano piloti di Aerei o Elicotteri oppure persone che facevano la manutenzione, il Parco si estende su una superficie di 62000 Mq ,inoltre prima di andarcene c'è stato detto che hanno ancora molti mezzi che sono in fase di restauro e quindi il parco è destinato ad aumentare.Noi eravamo in centro a Milano , abbiamo raggiunto l'aeroporto di Malpensa con il treno, e poi si prosegue a piedi all'esterno dell'aeroporto e si raggiunge un cancello dove si trova un numero di telefono da chiamare x farsi aprire, altrimenti bisogna fare il giro attorno al campo ma l'erba era molto alta.Se siete in zona non mancate di visitarlo, merita anche se non siete appassionati di Aerei Elicotteri ecc.
Carla Calcagni
21.09.2023
Volandia - Parco e Museo del Volo - Somma Lombardo (va)
Museo del volo e dei trasporti, organizzato e suddiviso bene, i volontari spiegano con accuratezza le varie sale, molti pezzi importanti che testimoniano l'importanza dell'industria italiana e non nella costruzione degli aerei. Molto interessante la sezione bortoni con le auto. La location merita davvero! Ci sono anche due bar e molte toilette. Adatto a bambini che possono usufruire del parco giochi! Assolutamente consigliato.
michelina salandra
02.09.2023
Volandia - Parco e Museo del Volo - Somma Lombardo (va)
È un parco un pochino sottovalutato ma che secondo me vale la pena visitare se si è appassionati di tutto quello che riguarda il volo e se si è appassionati di modellismo. Va bene anche se siete appassionati di motori, qui è interamente conservata la collezione di auto Bertone. Vedrete cose che non avete visto in nessun altro posto. E poi se siete dubbiosi sul prendere un aereo......qui potete salire su uno vero e vi assicuro che non si muove da terra. Insomma consigliatissimo a grandi e piccoli.
John Michael Curatolo
20.08.2023
Volandia - Parco e Museo del Volo - Somma Lombardo (va)
Stupendo! Ottima gestione e parco stupendo! Ci sono tantissimi veicoli partendo da aerei, elicotteri ed auto. Si può salire su molti veicoli in esposizione e capire come sono fatti. C'è anche il planetario nella sezione spazio. Aree ampie per muoversi e tantissimo spazio espositivo. I bambini possono vagare nei padiglioni senza perderli d'occhio (evitando di toccare le esposizioni quando vietato) o giocare nell'area giochi. Il ristorante fà panini tipo mc ma sono molto più buoni e ti saziano. Video dimostrativi e tante informazioni si possono trovare anche senza usufruire della visita guidata ma le guide offrono un servizio più ampio e spiegazioni dettagliate e più approfondite. Adatto a tutti anche per persone in sedia a rotelle dato che ci sono rampe in ogni dove e veramente tanto spazio per girare. Il personale è veramente cordiale e disponibile. Abbiamo trovato un ottimo parco a tema e ci siamo veramente divertiti tanto. Complimenti a tutti!
Luca Cartapatti
16.08.2023
Volandia - Parco e Museo del Volo - Somma Lombardo (va)
Bel museo, molto interessante. Tanti velivoli, molti dei quali visitabili anche all'interno. Ha anche una parte per i bimbi attrezzata. Forse manca di organizzazione temporale che guidi lo spettatore tra i padiglioni e le spiegazioni in taluni casi sono un po' risicate: insomma alcuni mezzi sono lasciati lì come parcheggiati" senza contestualizzazione e senza che si capisca bene perché sono lì."
GIACOMO GIORDANO
06.08.2023
Volandia - Parco e Museo del Volo - Somma Lombardo (va)
Oggi sono stato a Volandia, veramente stupendo ti spiega nel dettaglio ogni cosa, ogni macchina,ogni aereo.Oltre a questo puoi entrare in 2 aerei, questa qua è stata la mia parte preferita tranne per la pulizia che tra ragnatele e ragni non erano tanto puliti.Un grosso cosa che mi tiene insoddisfatto è che al fast Food di Volandia volevo mangiare eppure una persona dello staff ci ha detto che non si poteva entrare ( anche se con persone all'interno) questa cosa mi ha fatto rimanere un pò male è questo il fatto più grosso che mi ha fatto mettere 4 stelle.In genere un posto consigliato, ma la pulizia un pò scadente.(I prezzi alla fine nello store sono veramente sgradevoli il gioco di star wars che costava di meno era a 30€ quello che costava di più 70€, una barca minuscola 15€ stessa cosa per un aeroplano piccolissimo)
Costantino Spanedda
04.08.2023
Volandia - Parco e Museo del Volo - Somma Lombardo (va)
Molto bello e vasto. Per farlo bene e con calma, usufruendo di tutto ciò che è previsto, bisogna mettere in conto una giornata. Per i bambini sono previste aree giochi. Vale tutto il prezzo del biglietto. Facilmente raggiungibile, è disponibile area con parcheggio gratuito.
Jessica Furlan
02.08.2023
Volandia - Parco e Museo del Volo - Somma Lombardo (va)
Ci sono stata venerdì 02 giugno alle 10 (orario di apertura), ho preso i biglietti direttamente in biglietteria e non online, c'era fortunatamente poca coda da fare. Proprio di fianco al T1 di Malpensa e situato nei capannoni delle Officine Caproni ed immerso in una grande area verde, Volandia è il Museo del volo per eccellenza adatto a grandi e piccini. Parte dell'esposizione è al coperto, l'altra parte è all'aperto. C'è una zona verde x il picnic, una sala giochi, 2 bar, diverse toilette e un negozio di souvenir. Non immaginavo fosse così grande! Racconta la storia dell'aeronautica e sono presenti aerei di ogni epoca, militari e civili, elicotteri, alianti, carrozze, tram, auto, bus e molto altro. Mi è piaciuta un sacco la possibilità di salire su alcuni aerei, vedere la mongolfiera, il sommergibile, la parte esterna con carrozze del 1700, tram dell'atm di Milano, locomotive, treni. Bella anche la parte dell'aeronautica militare. Abbiamo pranzato al bar che offre sia insalata di riso integrale o diversi menù panini e diverse bevande. La mia visita si è conclusa alle 14.30, quindi vi anticipo che visitare Volandia richiede tempo, non di certo 1 ora. È stata davvero un'esperienza bellissima ed indimenticabile, penso che più in là nel tempo ci ritornerò. Consiglio a tutti di andarci almeno una volta, ti si apre un mondo! E consiglio di andare dalla mattina per poterlo visitare tutto bene con calma.

Aggiungi recensione

Mappa

Via per Tornavento, 15, 21019 Somma lombardo VA
Volandia - Parco e Museo del Volo - Somma Lombardo (va)