Rione Terra Str. Duomo, 80078 Pozzuoli NA

Rione Terra





23 Recensioni
  • venerdìAperto 24 ore su 24
  • sabatoAperto 24 ore su 24
  • domenicaAperto 24 ore su 24
  • lunedìAperto 24 ore su 24
  • martedìAperto 24 ore su 24
  • mercoledìAperto 24 ore su 24
  • giovedìAperto 24 ore su 24




Rione Terra Str. Duomo, 80078 Pozzuoli NA




Informazioni sull'azienda

|

Contatti

Sito web
Chiamaci
Str. Duomo, 80078 Pozzuoli NA

Orari

  • venerdìAperto 24 ore su 24
  • sabatoAperto 24 ore su 24
  • domenicaAperto 24 ore su 24
  • lunedìAperto 24 ore su 24
  • martedìAperto 24 ore su 24
  • mercoledìAperto 24 ore su 24
  • giovedìAperto 24 ore su 24

Caratteristiche

  • Adatto ai bambini




Recensioni consigliate

K. C.
27.10.2023
Rione Terra
Il Rione Terra è un agglomerato urbano che costituisce il primo nucleo abitativo di Pozzuoli, nella città metropolitana di Napoli, abitato fin dal II secolo a.C. La rocca, costruita su uno sperone tufaceo a circa 33 m.s.l.m, domina su tre lati il Golfo di Pozzuoli. La posizione strategica permetteva ai suoi abitanti di controllare efficacemente i traffici marittimi e terrestri e di costituire un valido baluardo difensivo. L'area sismica è classificata con grado 2: in questa zona possono verificarsi terremoti abbastanza forti.Scavato nella roccia tufacea è presente un intero percorso archeologico perfettamente conservato dell'antica città romana di Puteoli, fondata nel 194 a.C. Varcando il portale di Palazzo De Fraja-Frangipane si accede al sito archeologico; camminando lungo il decumanus maximus fino all’incrocio con il cardo cosiddetto di San Procolo, è possibile rivivere vicende e ambienti, grazie ai pannelli disseminati lungo il percorso archeologico. Sono visibili numerosi edifici, i depositi di grano, il forno per la lavorazione e la cottura del pane (pistrinum) con le macine quasi intatte, i criptoportici, le botteghe e i magazzini.
Giuseppe Gino Ruggieri
12.10.2023
Rione Terra
Suggestivo per storia e natura
Francesco Faella
09.10.2023
Rione Terra
Molto interessante. Insospettabile resti romani sotto quartiere moderno di Pozzuoli. Guida (Domenico) molto preparata e gentile. Vista stupenda sul golfo a fine giro
Rosario Simeoli
25.09.2023
Rione Terra
Molto bella la ristrutturazione
Pia Criscuolo
19.09.2023
Rione Terra
Promontorio con magnifica vista sul Golfo di Pozzuoli, un luogo con una storia millenaria abbandonato nel.900 a csusa drl bradisismi, che sta ritornando alla vita grazie a grandi opere di restauro e riqualificazione.
Giampiero Barbato
25.08.2023
Rione Terra
Dopo lavori decennali, il Rione Terra torna ad essere quasi interamente fruibile al pubblico. Tanti edifici ristrutturati sono ancora contenitori vuoti, ma l'apertura eccezionale, durante le festività natalizie 2022/23, di negozi e botteghe al piano strada restituisce un'anima all'antico centro abitato di Puteoli. Il percorso è gratuito e fruibile esclusivamente a piedi. Ci sono delle terrazze panoramiche, in affaccio sul Golfo, che tolgono letteralmente il fiato. Mi sento di consigliare la visita al parco archeologico e al Duomo. Insomma, il Rione Terra è una tappa obbligata per chi visita Pozzuoli. Di seguito alcune note negative: mancanza di un'adeguata segnaletica turistica e ascensori non funzionanti
Corrado Beri
04.08.2023
Rione Terra
Un viaggio attraverso le epoche storiche, il periodo romano riaffiora con le consuete meraviglie.
Gennaromaria Conteduca
02.08.2023
Rione Terra
Il Rione Terra rappresenta il cuore della città di Pozzuoli.Abitato sin dal II secolo a.C. era posto in una posizione elevata allo scopo di tenere sotto controllo il territorio circostante sia nelle rotte marittime che in quelle terrestri.In questo punto sorgeva il primordiale porto dei Greci di Cuma, mentre in epoca romana Pozzuoli rappresentava il principale porto di Roma, prima della realizzazione di quello di Ostia.Nel 1970 il Rione Terra fu abbandonato a causa di fenomeni bradisismici che colpirono l’area, a cui si aggiunsero le pessime condizioni igieniche in cui versava che. Il bradisismo provocò altri danni nel 1980, aggravati nello stesso anno dal terremoto dell’Irpinia.A seguito di interventi di restauro e riqualificazione sia del Rione che del percorso archeologico sottostante d’epoca romana, dal 2014 è stato aperto e reso visitabile ed è una vera e propria perla da vedere!
Giovanni Longobardo
02.08.2023
Rione Terra
Esperienza da vivere
mariaelena mattina
31.07.2023
Rione Terra
Il Rione Terra potrebbe essere ribattezzato IL PENSATOIO".La sua caratteristica principale è quella di potersi perdere nelle viuzze restando certi che in modo o in un altro

Aggiungi recensione

Mappa

Str. Duomo, 80078 Pozzuoli NA
Rione Terra