Parco Pier Paolo Pasolini Via dell'Idroscalo, 170, 00121 Roma RM

Parco Pier Paolo Pasolini





124 Recensioni
  • venerdìAperto 24 ore su 24
  • sabatoAperto 24 ore su 24
  • domenicaAperto 24 ore su 24
  • lunedìAperto 24 ore su 24
  • martedìAperto 24 ore su 24
  • mercoledìAperto 24 ore su 24
  • giovedìAperto 24 ore su 24




Parco Pier Paolo Pasolini Via dell'Idroscalo, 170, 00121 Roma RM




Informazioni sull'azienda

|

Contatti

Chiamaci
+390656188264
Via dell'Idroscalo, 170, 00121 Roma RM

Orari

  • venerdìAperto 24 ore su 24
  • sabatoAperto 24 ore su 24
  • domenicaAperto 24 ore su 24
  • lunedìAperto 24 ore su 24
  • martedìAperto 24 ore su 24
  • mercoledìAperto 24 ore su 24
  • giovedìAperto 24 ore su 24

Caratteristiche

  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle
  • Adatto ai bambini




Recensioni consigliate

Alessandro X
05.10.2023
Parco Pier Paolo Pasolini
Da visitare al di là di cosa si possa pensare della persona Pier Paolo Pasolini.Il piccolo parco dove il poeta/scrittore /regista/intellettuale fu aggredito e ucciso è uno scrigno con ceppi marmorei dove sono incise alcune sue poesie e pensieri.A terra, ma non molto ben leggibili ci sono inciampi poetici in plastica.Se capitate nella giornata giusta potrete visitare anche la riserva naturalistica e fare del bird watching.
Fabrizio Santangelo
02.10.2023
Parco Pier Paolo Pasolini
Un luogo di memoria e di meditazione
Cristiana Mancinelli Scotti
02.10.2023
Parco Pier Paolo Pasolini
Parco Letterario in onore dello scrittore, Poeta e regista Pier Paolo Pasolini, situato all'interno di uno straordinario ecosistema che è un'oasi umida della Lega Italiana Protezione degli Uccelli (LIPU)
jacopo gibertini
26.09.2023
Parco Pier Paolo Pasolini
Le rovine fanno intuire un parco molto bello con tutto un grande spiazzo dedicato a Pasolini, dico rovine perché il parco é stato chiaramente vandalizzato ed ora é chiuso (non difficile da scavalcare). É un peccato.
FABIO Faber carlomusto CAMPOLONGO
20.09.2023
Parco Pier Paolo Pasolini
Eccezionale luogo della memoria
Samuel Chiovaro
13.09.2023
Parco Pier Paolo Pasolini
posto suggestivo ed emozionante tenuto però malissimo
Cristina Di
01.09.2023
Parco Pier Paolo Pasolini
Per giungere al Parco, che sorge nel luogo in cui fu assassinato uno dei più grandi e controversi intellettuali italiani, bisogna attraversare una zona ancora piuttosto degradata, nonostante la presenza di un'oasi naturalistica e antiche vestigia, come la Torre San Michele, alla foce del Tevere.Il luogo offre diverse suggestioni anche grazie alle lapidi di marmo su cui sono stati incisi stralci tratti da alcune opere di Pasolini, sistemate lungo una sorta di sentiero che porta al monumento commemorativo disegnato da Mario Rosati.
giorgio ciconali
12.08.2023
Parco Pier Paolo Pasolini
Si entra forzando" il cancello
Mari Ube
06.08.2023
Parco Pier Paolo Pasolini
L'idea di un Parco letterario dedicato alla figura di Pier Paolo Pasolini nel luogo in cui fu assassinato è apprezzabile, tuttavia chi viene da lontano non lo trova facilmente. Il contesto denota un certo degrado, come del resto è chiusa e non valorizzata la vicina torre costiera del XVI secolo (Tor San Michele).Purtroppo il cancello del Parco è chiuso e sembra in abbandono con erba alta e sterpaglie. Per fortuna c'era una signora, anche lei lì in visita (da Roma), che sapeva che il cancello non è chiuso ma accostato (riconosce, tuttavia, che andrebbe segnalato meglio e manutenuto). In origine prevedeva un accesso al mare, inesistente. Comunque vi è il monumento centrale realizzato da Mario Rosati nel 2005 su incarico del Comune di Roma, un monumento a ricordo del tragico evento che spezzò la vita di Pasolini.Fiancheggiano i vialetti dei cippi su cui sono riportati verso delle opere di Pasolini, vi sono panchine e vegetazione ma il tutto è affidato a volontari, che fanno probabilmente il possibile in base ai loro mezzi
Orietta Tibe
03.08.2023
Parco Pier Paolo Pasolini
Il posto è quello giusto per incontrare alcuni pensieri incisi su pietra di PPP. Andrebbe reso più agevole il percorso per arrivare e l'ingresso. Con più indicazioni sarebbe più conosciuto e visitato. Per chi ha amato e è cresciuto con PPP forse così è più in sintonia con il suo essere

Aggiungi recensione

Mappa

Via dell'Idroscalo, 170, 00121 Roma RM
Parco Pier Paolo Pasolini